PeschiciCultura

PeschiciCultura Pagina Ufficiale degli eventi culturali del Comune di Peschici, a cura dell’ Assessorato alla Cultura

𝘼 𝙋𝙚𝙨𝙘𝙝𝙞𝙘𝙞 è "𝘽𝙚𝙣𝙚𝙙𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙋𝙧𝙞𝙢𝙖𝙫𝙚𝙧𝙖": 𝙙𝙖𝙡 24 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤 𝙖𝙡 15 𝙜𝙞𝙪𝙜𝙣𝙤 2025, 𝙀𝙫𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙚𝙙 𝘼𝙥𝙥𝙪𝙣𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙘𝙝𝙚...𝙨𝙗𝙤𝙘𝙘𝙞𝙖𝙣𝙤! Ritorna “Ben...
25/03/2025

𝘼 𝙋𝙚𝙨𝙘𝙝𝙞𝙘𝙞 è "𝘽𝙚𝙣𝙚𝙙𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙋𝙧𝙞𝙢𝙖𝙫𝙚𝙧𝙖": 𝙙𝙖𝙡 24 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤 𝙖𝙡 15 𝙜𝙞𝙪𝙜𝙣𝙤 2025, 𝙀𝙫𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙚𝙙 𝘼𝙥𝙥𝙪𝙣𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙘𝙝𝙚...𝙨𝙗𝙤𝙘𝙘𝙞𝙖𝙣𝙤!

Ritorna “Benedetta Primavera”, il Cartellone di Eventi ed Appuntamenti promosso dal Comune di Peschici, in 𝙨𝙞𝙣𝙚𝙧𝙜𝙞𝙖 con la scuola, le associazioni, le parrocchie, i gruppi spontanei ed altre entità attive.

Anche per questa 𝙄𝙄 𝙀𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 la ricca programmazione include arte, cultura, musica, sport e tradizione, che si adatta ad un pubblico vasto ed eterogeneo.

La “Bomboniera del Gargano” ha l'obiettivo di
𝙙𝙚𝙨𝙩𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙧𝙚 l'offerta turistica, sempre più stabile e vincente, con effetti benefici sull’andamento del tessuto ricettivo e commerciale del paese.

"Vogliamo offrire un'esperienza completa e coinvolgente per i nostri cittadini e visitatori” - commenta il sindaco Luigi D'arenzo - "Desidero ringraziare le nostre maestranze che hanno cooperato alla realizzazione del progetto, ed in particolar modo il consigliere delegato eventi-spettacoli Francesco D'arenzo per il coordinamento" - aggiunge soddisfatto - "Invito tutti a partecipare numerosi a queste occasioni di svago e arricchimento culturale" - conclude.

📚🌍
13/03/2025

📚🌍

L’associazione Culturale “Pesclizio’ con la biblioteca comunale di Peschici, con riferimento ai progetti del Comune sull’INCLUSIVITA’ , propone il progetto “ LINGUA ITALIANA PER STRANIERI“ il corso sarà svolto da docenti in pensione e in modo del tutto gratuito, per info potete contattare direttamente la biblioteca al numero 0884/599390 durante le ore di apertura della biblioteca.

𝙍𝘼𝙎𝙎𝙀𝙂𝙉𝘼 𝘾𝙐𝙇𝙏𝙐𝙍𝘼𝙇𝙀 𝘿𝙊𝙉𝙉𝘼: 𝙉𝙀𝙈𝙈𝙀𝙉𝙊 𝘾𝙊𝙉 𝙐𝙉 𝙁𝙄𝙊𝙍𝙀𝙊𝙎𝙋𝙄𝙏𝙄 𝙎𝙋𝙀𝘾𝙄𝘼𝙇𝙄: 𝘾𝘼𝙉𝙏𝘼𝙉𝙏𝙀 𝙈𝘼𝙍𝙄𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙉𝘼𝙑𝘼, 𝘼𝙏𝙏𝙍𝙄𝘾𝙀 𝘿𝘼𝙉𝙄𝙀𝙇𝘼 𝙋𝙊𝙂𝙂𝙄,L'8 marzo s...
27/02/2025

𝙍𝘼𝙎𝙎𝙀𝙂𝙉𝘼 𝘾𝙐𝙇𝙏𝙐𝙍𝘼𝙇𝙀 𝘿𝙊𝙉𝙉𝘼: 𝙉𝙀𝙈𝙈𝙀𝙉𝙊 𝘾𝙊𝙉 𝙐𝙉 𝙁𝙄𝙊𝙍𝙀
𝙊𝙎𝙋𝙄𝙏𝙄 𝙎𝙋𝙀𝘾𝙄𝘼𝙇𝙄: 𝘾𝘼𝙉𝙏𝘼𝙉𝙏𝙀 𝙈𝘼𝙍𝙄𝙀𝙇𝙇𝘼 𝙉𝘼𝙑𝘼, 𝘼𝙏𝙏𝙍𝙄𝘾𝙀 𝘿𝘼𝙉𝙄𝙀𝙇𝘼 𝙋𝙊𝙂𝙂𝙄,

L'8 marzo si celebra in tutto il mondo la 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝘿𝙤𝙣𝙣𝙖 per ribadire l'importanza del ruolo delle donne nella società, ricordando il passato come stimolo di riflessione sul presente per la costruzione di un futuro migliore.

Il Comune di Peschici, in coincidenza con questa importante ricorrenza, darà il via ad 𝙪𝙣𝙖 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙖 𝙍𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙣𝙖 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙣𝙤𝙢𝙞𝙣𝙖𝙩𝙖, "𝘿𝙤𝙣𝙣𝙖: 𝙉𝙚𝙢𝙢𝙚𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙣 𝙪𝙣 𝙁𝙞𝙤𝙧𝙚", per creare momenti di confronto, condivisione e celebrazione della forza e della resilienza delle donne.

Il doppio appuntamento, 𝙫𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙ì 07 𝙚 𝙨𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 08 𝙢𝙖𝙧𝙯𝙤 2025, è organizzato e promosso dalla sinergia tra gli Assessorati alle Pari Opportunità, Cultura ed Eventi, in collaborazione con la Scuola “G. Libetta” e le entità attive territoriali.

𝙑𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙ì 07, alle ore 09:30 in Aula Magna della Scuola Secondaria di secondo grado, si terrà un incontro-dibattito riservato alle/agli studenti: "𝙇𝙚 𝙞𝙡𝙡𝙪𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙙'𝙖𝙢𝙤𝙧𝙚". L’intervento in Apprendimento Cooperativo sarà presieduto dalla prof.ssa 𝙍𝙤𝙨𝙖 𝙋𝙤𝙧𝙘𝙪, ricercatrice simbolico femminile e formatrice "ARIAC". Prenderanno parte anche 𝙡𝙚 𝙤𝙥𝙚𝙧𝙖𝙩𝙧𝙞𝙘𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝘼𝙣𝙩𝙞𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖, "Il Filo di Arianna” - Sportello Peschici.

𝙎𝙖𝙗𝙖𝙩𝙤 08 alle ore 19:30 in Auditorium “P. Granieri”, 𝙘𝙤𝙣 𝙞𝙣𝙜𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙤 𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞, invece, andrà in scena lo spettacolo intitolato "𝙁𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙨𝙚𝙞 𝙥𝙞ù 𝙂𝙞𝙜𝙡𝙞𝙤", scritto e diretto da 𝙎𝙩𝙚𝙛𝙖𝙣𝙞𝙖 𝙋𝙤𝙧𝙧𝙞𝙣𝙤, con la cantante-musicista 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙉𝙖𝙫𝙖 e l’attrice 𝘿𝙖𝙣𝙞𝙚𝙡𝙖 𝙋𝙤𝙜𝙜𝙞. Tre donne che non si rassegnano al fatto che diventi “normale” sentir parlare di femminicidi e si interrogano su quanto si possa fare per prevenire, educare e sanare i rapporti tra i due sessi, spesso imbrigliati in relazioni tossiche e dipendenze di tipo patologico,

Prendendo spunto dalla famosa lauda Il pianto della Madonna di Jacopone da Todi, l’autrice
𝙎𝙩𝙚𝙛𝙖𝙣𝙞𝙖 𝙋𝙤𝙧𝙧𝙞𝙣𝙤 delinea in questo monologo la figura di una donna moderna, Maria, interpretata da 𝘿𝙖𝙣𝙞𝙚𝙡𝙖 𝙋𝙤𝙜𝙜𝙞, il cui figlio non è più vittima innocente delle malefatte altrui, ma è diventato l’autore di violenza contro una donna, che a sua volta è madre e portatrice di vita.

Il testo in prosa si fonde con le musiche di 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙉𝙖𝙫𝙖, creando un flusso unico di emozioni che intendono coinvolgere la mente e il cuore degli spettatori.

Una pièce teatrale dalle molte facce che ci fa intravedere la possibilità di ripartire verso una società umana più sana ed equilibrata.

𝙋𝙚𝙨𝙘𝙝𝙞𝙘𝙞 è..."𝙇𝙖 𝙋𝙚𝙧𝙡𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙉𝙖𝙩𝙖𝙡𝙚": 𝙙𝙖 𝙫𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙ì 06 𝙙𝙞𝙘𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 2024 𝙖 𝙡𝙪𝙣𝙚𝙙ì 06 𝙜𝙚𝙣𝙣𝙖𝙞𝙤 2025, 𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙚𝙙 𝙖𝙥𝙥𝙪𝙣𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙘𝙝𝙚...𝙛...
20/11/2024

𝙋𝙚𝙨𝙘𝙝𝙞𝙘𝙞 è..."𝙇𝙖 𝙋𝙚𝙧𝙡𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙉𝙖𝙩𝙖𝙡𝙚": 𝙙𝙖 𝙫𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙ì 06 𝙙𝙞𝙘𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚 2024 𝙖 𝙡𝙪𝙣𝙚𝙙ì 06 𝙜𝙚𝙣𝙣𝙖𝙞𝙤 2025, 𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙚𝙙 𝙖𝙥𝙥𝙪𝙣𝙩𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙘𝙝𝙚...𝙛𝙞𝙤𝙘𝙘𝙖𝙣𝙤!

Da venerdì 06 dicembre 2024 a lunedì 06 gennaio 2025 Peschici sarà la “Perla del Natale” con un 𝙛𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙥𝙖𝙡𝙞𝙣𝙨𝙚𝙨𝙩𝙤 di attrazioni ed eventi adatti a tutte le età che interesserà diverse location del paese.

Il cartellone, il quale contribuirà anche a promuovere l’identità e l’economia locale, è 𝙞𝙡 𝙛𝙧𝙪𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙪𝙣 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙚 𝙞𝙣 𝙨𝙩𝙧𝙚𝙩𝙩𝙞𝙨𝙨𝙞𝙢𝙖 𝙨𝙞𝙣𝙚𝙧𝙜𝙞𝙖, con la Scuola, le Parrocchie, le Associazioni, i Gruppi spontanei, le Partite iva e i Cittadini tutti.

Concerti, villaggi per bambini, appuntamenti enogastronomici, attrattive straordinarie (pista di pattinaggio, simulatore di formula 1), presepe vivente, rappresentazioni scolastiche, artisti di strada, saggi di danza, musical, borgo del Natale (con tanto di luminarie ed addobbi), Capodanno in Piazza Pertini, iniziative culturali, solidali ed inclusive, si alterneranno sotto gli occhi dei residenti e, soprattutto, daranno il benvenuto ai tanti visitatori, poiché questo incantevole scorcio garganico è diventato "𝙘𝙤𝙢𝙚𝙩𝙖" 𝙩𝙪𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖 𝙚 𝙡𝙚𝙖𝙙𝙚𝙧 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙚𝙨𝙩𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚.

Il Sindaco Luigi D'arenzo spiega: “Il Natale è magia, è condivisione, è vivere il periodo più emozionante dell’anno. È un programma di qualità che nasce, si rafforza e si incrementa grazie al costante impegno e alla collaborazione delle realtà del territorio. Peschici è un Comune che accoglie, che valorizza i suoi talenti e le sue tipicità. Gratitudine infinita a tutti coloro che renderanno possibile tutto questo".

La “Perla del Gargano” si rivestirà a Festa e, per il secondo anno consecutivo, diventerà la “Perla del Natale”.

🎄

🎃
30/10/2024

🎃

𝙋𝙚𝙨𝙘𝙝𝙞𝙘𝙞 𝙘𝙚𝙡𝙚𝙗𝙧𝙚𝙧à 𝙡𝙖 𝙩𝙧𝙖𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚:
"𝙇’𝙖𝙣ë𝙢ë ‘𝙞 𝙢𝙤𝙧𝙩ë” & 𝙎𝙖𝙜𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙎𝙖𝙥𝙤𝙧𝙞 𝙙’𝘼𝙪𝙩𝙪𝙣𝙣𝙤.

Il Comune di Peschici è pronto per accogliere l’edizione 2024 dell’Evento “𝙇’𝙖𝙣ë𝙢ë ‘𝙞 𝙢𝙤𝙧𝙩ë”, 𝙫𝙚𝙣𝙚𝙧𝙙ì 1°𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚. La manifestazione, ideata nel 2011 dal Comitato “Peschici Eventi”, è diventata oramai una vera e propria attrazione per residenti e visitatori.

È abitudine secolare, infatti, che nei giorni precedenti il 2 Novembre, i bambini vadano di casa in casa bussando alle porte chiedendo qualcosa per le “anime dei morti”: “Dammë ’na causë p’ll’anëmë ‘i mortë / sennò të sfascë ‘a portë”. Alla richiesta si risponde in genere con un sorriso e si cedono dolciumi, caramelle, frutta, etc. Terminato il giro delle piccole squadre di “cercatori” il bottino viene diviso fra i partecipanti e le discussioni non mancano, ovviamente.

I membri del Comitato hanno allora pensato di gratificare meglio tutto l’impegno che i ragazzini mettono, innanzitutto a mantenere viva un’usanza e poi a coprire distanze veramente da maratoneti, premiando i “cercatori” più dinamici ed efficienti.

La consegna avverrà quando finirà la ricerca e tutte le squadre saranno passate, al termine dei loro giri, dalla postazione sistemata fin dalle ore 18:00 in Piazza Pertini, per la pesatura del loro bottino.

L’attesa dei partecipanti, estranei alle operazioni, sarà allietata, nel frattempo, dalla II Edizione della 𝙎𝙖𝙜𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙞 𝙎𝙖𝙥𝙤𝙧𝙞 𝙙’𝘼𝙪𝙩𝙪𝙣𝙣𝙤, caratterizzata da un percorso enogastronomico, con prodotti stagionali e territoriali, preparati dagli addetti aderenti.

Sul palcoscenico, invece, si terrà un inedito spettacolo di musica popolare animato dai "𝙁𝙞𝙜𝙡𝙞 𝙙𝙞 𝙋𝙪𝙜𝙡𝙞𝙖". Un viaggio che partirà dalle “tarantelle” garganiche e terminerà con la “pizzica” salentina, attraverso un vasto repertorio di danze, suoni e storie di una volta.

L’evento andrà esattamente nella direzione di 𝙙𝙚𝙨𝙩𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙧𝙚 𝙡'𝙤𝙛𝙛𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙩𝙪𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖, puntando su ciò che fa parte dell’identità locale e porterà non solo turisti, ma contribuirà anche a stimolare l’economia, generando entrate per le imprese.

🍎
16/10/2024

🍎

15/10/2024

🍾

⏱️15 Ottobre 2024📍Sala Consiliare del Comune di Peschici📍Biblioteca Comunale “Don Fabrizio Losito”
12/10/2024

⏱️15 Ottobre 2024
📍Sala Consiliare del Comune di Peschici
📍Biblioteca Comunale “Don Fabrizio Losito”

06/09/2024

In occasione della tradizionale Festività, 𝙈𝙖𝙙𝙤𝙣𝙣𝙖 𝙙𝙞 𝙆à𝙡𝙚𝙣𝙖, di domenica 8 settembre 2024, il Comune di Peschici, metterà a disposizione gratuitamente il servizio navetta, con orari e modalità riportati in locandina.

Come da programma religioso stilato dalla Parrocchia di Sant’Elia Profeta guidata da Padre Massimo, dopo la Santa Messa delle ore 17:00, inizierà il “Camminamento” verso l’Abbazia.

La Festa sarà allietata dalla Banda Musicale “Città di Peschici”, diretta dal Maestro Racioppa.

Indirizzo

Peschici

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PeschiciCultura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi