Palazzolo è

Palazzolo è Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Palazzolo è, Organizzatore di eventi, Palazzolo Acreide.

Nuovo appuntamento questa sera della rassegna teatrale ad AkraiEnrico Guarneri sarà il protagonista della commedia di sc...
21/08/2025

Nuovo appuntamento questa sera della rassegna teatrale ad Akrai
Enrico Guarneri sarà il protagonista della commedia di scena alle 20,30

Sono sette gli eventi in programma nel mese di agosto al Teatro greco di Akrai per il programma di iniziative "Palazzolo è". Enric...

È in programma giovedì 28 agosto alle 20,30 lo spettacolo  “Il ratto delle Sabine” con Pippo Pattavina, che era stato ri...
18/08/2025

È in programma giovedì 28 agosto alle 20,30 lo spettacolo “Il ratto delle Sabine” con Pippo Pattavina, che era stato rinviato a causa di un malore del protagonista.
L'evento sarà al teatro greco di Akrai, nell'ambito della stagione estiva di Palazzolo è.
Restano valide le prenotazioni per lo spettacolo già effettuate.

Pattavina porta in scena un classico del teatro comico scritto dall’austriaco Franz Vön Schöntan.

Con Pattavina, ci saranno Raffaella Bella, Diana D’Amico, Francesca Ferro, Giampaolo Romania, Mariarita Sgarlato, Riccardo Maria Tarci e Aldo Toscano. Il testo racconta la storia di un capocomico teatrale che gira di paese in paese con la sua compagnia in cerca di spettatori per le sue rappresentazioni e che si presenta in casa di un maestro di scuola elementare ricevendo il copione del dramma che dà il titolo all’intera commedia.

Stasera la premiazione
17/08/2025

Stasera la premiazione

Ci siamo 🤩 stasera al termine della messa e prima dell’uscita di San Sebastiano, si terrà in PIAZZA DEL POPOLO la PREMIAZIONE della TERZA EDIZIONE del Premio “SALVO BASILE” che decreterà il vincitore e assegnerà i premi previsti dal regolamento dell’ESTEMPORANEA di PITTURA che si è svolta il 2 e 3 agosto!

Saranno assegnati:

🥇 il Premio “Salvo Basile”

✍🏻 il Premio della Critica

Comunichiamo che la giuria che ha giudicato i lavori degli artisti in gara è stata composta da Fabrizio Foti e Davide Bramante.

Ricordiamo che per tutta la serata, anche dopo la premiazione, sarà ancora possibile visionare la mostra delle opere presso la Sala delle Aquile Verdi del Comune di Palazzolo Acreide.
🖼️ 🎨

Vi aspettiamo in Piazza del Popolo intorno alle ore 20!✌🏻

Festa SAN SEBASTIANO Martire PROTETTORE di Palazzolo Acreide

MIB - Mediblei/ Spazio San Sebastiano

Palazzolo è

Ancora musica al teatro greco di Akrai per un evento dedicato ad un grande maestro, Vincenzo Bellini. Venerdì 29 agosto ...
13/08/2025

Ancora musica al teatro greco di Akrai per un evento dedicato ad un grande maestro, Vincenzo Bellini. Venerdì 29 agosto alle 20,30 ci sarà un Recital su “Bellini”, promosso dal Parco archeologico, in collaborazione con l’assessorato comunale alla Cultura, nell’ambito della stagione estiva di Palazzolo è.
Sarà un viaggio tra le note e le storie di Bellini, genio catanese che ha incantato il XIX secolo con la sua musica senza tempo.
Sotto la direzione di Andrea Passanisi, le arie più celebri e le pagine più suggestive del maestro rivivranno grazie alle voci del soprano Martina Scuto e del tenore Giovanni Abadessa, accompagnati al pianoforte da Giulia Russo. Ma non sarà un recital come gli altri: il collettivo Van-Verso altre narrazioni intreccerà musica e parola, raccontando luci e ombre della vita di Bellini, trasformando il concerto in una serata coinvolgente.

Ha regalato emozioni con la sua splendida voce, ma soprattutto risate con il coinvolgimento del pubblico in prove di rec...
12/08/2025

Ha regalato emozioni con la sua splendida voce, ma soprattutto risate con il coinvolgimento del pubblico in prove di recitazione e di doppiaggio.
Uno spettacolo nello spettacolo l'evento con Luca Ward al teatro greco di Akrai che ne "Il talento di essere tutti e nessuno" ha ripercorso la sua vita artistica e personale, i suoi grandi successi, regalando emozioni al numerosissimo pubblico presente.
E al termine l'assessore alla Cultura Nadia Spada ha omaggiato l'attore con il dono della moneta di Akrai.

"Un pubblico fantastico, numeroso e sensibile ha riempito ogni angolo, confermando quanto il nostro Teatro Greco di Akrai sia un luogo capace di accogliere e amplificare la bellezza-ha sottolineato l'assessore Spada - . Insieme al Parco Archeologico di Siracusa, guidato dall’architetto Camero Bennardo, stiamo dimostrando come la sinergia possa dare vita a una stagione importante e speciale, in un luogo unico e suggestivo. Evento dopo evento, il palco di Akrai sta ospitando la magia e l’importanza dei grandi appuntamenti culturali".

Enrico Guarneri sarà il protagonista dello spettacolo “Il Paraninfo” classico di Luigi Capuana presentato in un nuovo al...
12/08/2025

Enrico Guarneri sarà il protagonista dello spettacolo “Il Paraninfo” classico di Luigi Capuana presentato in un nuovo allestimento diretto da Antonello Capodici. L’attore si esibirà al teatro greco di Akrai giovedì 21 agosto alle 20,30, con, tra gli altri, Alessandra Costanzo, Loredana Marino, Elisa Franco, Pietro Barbaro, Mario Opinato, Rosario Marco Amato, Plinio Milazzo, Gianni Fontanarosa e Katy Saitta. La storia ruota intorno al matrimonio di due donne ricchissime, ma non di bell’aspetto. Tra comicità e riflessione uno spettacolo da non perdere.

E’ un grido di allarme che l’arte, intesa come funzione sociale, lancia al mondo affinché l’umanità stessa non entri nel...
10/08/2025

E’ un grido di allarme che l’arte, intesa come funzione sociale, lancia al mondo affinché l’umanità stessa non entri nella modalità: NO SURVIVORS.

Un titolo che dice tutto la mostra inaugurata oggi allo spazio San Sebastiano Contemporary/Casa Bramante, progetto curato da Silvia Marzoli e Massimo Sgroi.
A esporre Miltos Manetas, Davide Bramante, Simon Reilly, Franco Rasma, Federica Limongelli, Jean Michel Bihorel, Damiano Errico, Luca Granato, Gabriele Di Matteo, Anna Corcione e Francesca Cimmino.
La collettiva rientra nella programmazione di Palazzolo è dell'assessorato comunale alla Cultura.

Un appuntamento ormai fisso quello delle mostre inaugurate il 10 agosto allo spazio San Sebastiano contemporary, per il sesto anno, con uno sguardo preciso ad alcuni temi attuali come quelli scelti quest'anno, l'inquinamento ambientale, le catastrofiche guerre e l’allarmante possibilità che, prima o poi, sia possibile l’olocausto nucleare.

Questa è la prima collettiva come ha sottolineato Bramante per il 10 agosto, occasione unica per offrire la possibilità a tanti artisti di raggiungere Palazzolo, conoscerla e amarla.

"Un ringraziamento va a Davide - ha detto l'assessore Nadia Spada - che ha saputo con il suo amore per Palazzolo trasformare casa Bramante in un tempio di bellezza ospitando le residenze artistiche, mostre importanti e facendo diventare questo luogo un polo culturale vivo e dinamico. Il tuo contributo è prezioso".

Un omaggio all'arte di Vincenzo Bellini, alla sua Sicilia, e alla sua eredità musicale che continua a incantare generazi...
09/08/2025

Un omaggio all'arte di Vincenzo Bellini, alla sua Sicilia, e alla sua eredità musicale che continua a incantare generazioni di appassionati.

Intreccio di voci e di suoni hanno incantato ieri sera il teatro greco di Akrai per la serata musicale promossa dall’Associazione Culturale Mascagni nell'ambito della programmazione di Palazzolo è, dell'assessorato alla Cultura in collaborazione con il Parco archeologico.

Un gala lirico omaggio al genio belliniano, a 190 anni dalla morte.
Sul palco la David Orchestra diretta da Ruben Micieli, l'Orchestra Senzaspine, il soprano Gonca Dogan, Il tenore Davide Benigno.

"Il Galà Lirico Belliniano è stato molto più di un concerto: è stato un viaggio nella bellezza, nella memoria e nell’identità musicale della Sicilia - ha detto l'assessore Nadia Spada -. Un grazie speciale va all’Associazione Mascagni, (nella persona del suo presidente CAV. Nello Messina) partner prezioso della rassegna “Palazzolo è”, per aver saputo tradurre questa visione in un evento di straordinaria qualità". L'assessore ha poi elogiato il maestro Ruben Micieli, che ha guidato l’ensemble con forza poetica, la David Orchestra e l’Orchestra Senzaspine, il tenore Davide Benigno, e il soprano Gonca Dogan, a cui ha consegnato un omaggio floreale.

Ha “prestato” la voce a tanti attori del cinema e le sue interpretazioni hanno segnato il successo al teatro. Luca Ward ...
09/08/2025

Ha “prestato” la voce a tanti attori del cinema e le sue interpretazioni hanno segnato il successo al teatro. Luca Ward porta al teatro greco di Akrai “Il talento di essere tutti e “nessuno”, musiche Jonis Bascir, testo e regia di Luca Vecchi. Ward è stato Pierce Brosnan, Russell Crowe, Hugh Grant e Samuel L. Jackson. Nel corso dei decenni è entrato nell’immaginario collettivo degli italiani grazie al doppiaggio. Ma anche marinaio, attrezzista, bibitaro, teppista, militare, motociclista, padre. Nel suo spettacolo, di scena lunedì 11 agosto alle 20,30, racconterà del rapporto viscerale che ha col mare, del lavoro che ha fatto su di sé come artista e, non per ultimo, del suo trascorso intimo e personale come uomo, marito e padre.

La magia di canzoni che non passano mai, che restano nella memoria e che continuano a emozionare e incantare grazie alla...
08/08/2025

La magia di canzoni che non passano mai, che restano nella memoria e che continuano a emozionare e incantare grazie alla bravura di chi li interpreta.
Da "Piazza Grande" a "Canzone", a "Caruso", a "L'anno che verrà" e molte altre magistralmente interpretate da Pierdavide Carone, nell'omaggio a Lucio Dalla tra le note e le voci del Coro lirico siciliano diretto dal maestro Francesco Costa, con l'Ensemble dei Teatri di pietra e il maestro Corrado Neri al pianoforte, che hanno incantato il numeroso pubblico presente anche ieri sera al teatro greco di Akrai.

Una serata di ricordi per il grande cantautore promossa dall'assessorato comunale alla Cultura guidato da Nadia Spada, in collaborazione con il Parco archeologico, per questa stagione di eventi di Palazzolo è, che ogni sera sta riscuotendo grande successo.

E al termine l'assessore Spada ha donato la moneta di Akrai al direttore Costa sottolineando come questo sia un simbolo dell'identità culturale di questo territorio. "A voi, cari artisti, va il mio più sentito ringraziamento - ha aggiunto Spada-. Non solo per la qualità artistica che portate sui palcoscenici, ma per il sostegno costante al percorso di rinascita culturale che, insieme, stiamo costruendo. Per questo, con gratitudine e affetto, vi consegno la moneta antica di Akrai, simbolo della nostra storia, della nostra identità e del valore che attribuiamo alla bellezza condivisa. Per me, in qualità di Assessore alla Cultura, è un’immensa soddisfazione. Un sogno che si realizza, che ripaga di tutte le fatiche che stanno dietro ogni scelta, ogni dettaglio, ogni emozione di questo cartellone".

Torna il tradizionale appuntamento dedicato all’arte che ogni anno si svolge il 10 agosto alla “San Sebastiano contempor...
08/08/2025

Torna il tradizionale appuntamento dedicato all’arte che ogni anno si svolge il 10 agosto alla “San Sebastiano contemporary”. Nell’idea del suo fondatore Davide Bramante, la casa è un luogo di scambio tra artisti in continuo dialogo. E in questa giornata, in cui la comunità di Palazzolo Acreide festeggia San Sebastiano, Bramante organizza ogni anno una mostra, che verrà proprio inaugurata il giorno della festa, domenica 10 agosto, alle 11. Quest’anno l’esposizione dal titolo “No Survivors” è una collettiva con undici artisti nazionali ed internazionali, allestimento a cura di Silvia Marzoli e Massimo Sgroi.

Indirizzo

Palazzolo Acreide
96010

Telefono

+393245625510

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Palazzolo è pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Palazzolo è:

Condividi