Palazzolo è

Palazzolo è Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Palazzolo è, Organizzatore di eventi, Palazzolo Acreide.

05/07/2025

Tre di Palazzolo e due di Buccheri

Pubblicato il regolamento per partecipare all'estemporanea di pittura in ricordo di Salvo Basile, evento nell'ambito del...
04/07/2025

Pubblicato il regolamento per partecipare all'estemporanea di pittura in ricordo di Salvo Basile, evento nell'ambito della programmazione dell'assessorato alla Cultura
Ecco i dettagli 👇

Manca un mese all’ ESTEMPORANEA DI PITTURA - PREMIO “SALVO BASILE” III EDIZIONE 🎨🤩

🗓️ 2-3 AGOSTO

📍PALAZZOLO ACREIDE

🖼️ Esposizione opere in concorso

📃 Regolamento completo al link https://bit.ly/RegolamentoEstemporanea2025

Vi aspettiamo! ✌🏻🖌️

Festa SAN SEBASTIANO Martire PROTETTORE di Palazzolo Acreide

MIB - Mediblei/ Spazio San Sebastiano

Palazzolo è

L'assessore Spada: "Un grande orgoglio, tifiamo per loro"
03/07/2025

L'assessore Spada: "Un grande orgoglio, tifiamo per loro"

Il gruppo parteciperà alla selezione regionale il 1° agosto, con l’obiettivo di accedere alla fase per il Sud Italia

“Fino al terzo cielo, rapimenti mistici e visioni ultraterrene tra Ebraismo, Cristianesimo e Islam”: momento di misticis...
28/06/2025

“Fino al terzo cielo, rapimenti mistici e visioni ultraterrene tra Ebraismo, Cristianesimo e Islam”: momento di misticismo e religiosità, ma anche confronto tra diverse religioni oggi a "Il Viaggio di San Paolo. Museo Virtuale", sito voluto dall’architetto Sandro Fiorentino in memoria del figlio Fabio, scomparso nel 2018.

“Un appuntamento di alto profilo, che arricchisce la nostra proposta culturale all’interno della rassegna Palazzolo è, promossa dal mio assessorato, e che si distingue per la qualità degli interventi e l’autorevolezza dei relatori coinvolti – ha sottolineato l’assessore Nadia Spada -. Rivolgo un sentito ringraziamento all’architetto Fiorentino, presidente del Centro Studi, per l’impegno e la visione con cui ha voluto rendere possibile anche quest’anno questo straordinario momento di riflessione. La figura di San Paolo, fulcro tematico di queste giornate, rappresenta non solo un cardine della storia religiosa e teologica, ma un riferimento identitario per la nostra comunità, che proprio in questi giorni ne celebra con devozione la festa patronale, esaltandone il coraggio, l’ardore missionario, la tensione spirituale”.

E domani alle 17 ci sarà la cerimonia di conferimento del “San Paolo International Award 2025” alla scrittrice e saggista Vittoria Alliata di Villafranca a cui seguirà una sua Lectio magistralis sul tema “Un mare di incontri. La Sicilia tra Oriente e Occidente”.

PH. Luisa Santoro

Domenica 29 giugno ore 17:00Cerimonia di conferimento del “San Paolo International Award 2025”  alla scrittrice e saggis...
28/06/2025

Domenica 29 giugno ore 17:00
Cerimonia di conferimento del “San Paolo International Award 2025” alla scrittrice e saggista Vittoria Alliata di Villafranca a cui seguirà una sua Lectio magistralis sul tema “Un mare di incontri. La Sicilia tra Oriente e Occidente”.

Il viaggio di San Paolo Museo Virtuale - ingresso gratuito

Tre artiste, un collettivo, una mostra che  insieme tre diverse personalità accomunate dall'amore per l'arte e per la sp...
28/06/2025

Tre artiste, un collettivo, una mostra che insieme tre diverse personalità accomunate dall'amore per l'arte e per la sperimentazione.
Inaugurata ieri sera negli spazi di Kokòstudio in via Gaetano Italia la mostra "ARCHÈ: la forma dell’origine" del Collettivo integrale al miele, a cura di Natasha Scrofani. A esporre Suor Ludovica Lantieri, Elena Griscioli e Ilaria Racca.
L'esposizione si inserisce nella programmazione estiva degli eventi dell'assessorato comunale alla Cultura guidato da Nadia Spada.

A presentare le artiste e a dialogare con loro Vincenzo Perez, professore di storia e filosofia, che ha introdotto la serata chiedendo un minuto di silenzio in ricordo del piccolo Vincenzo Lantieri, venuto a mancare tragicamente lo scorso anno proprio il 27 giugno.

Con le loro opere e attraverso tre elementi simbolici, Suor Ludovica, Elena e Ilaria conducono il visitatore in un viaggio visivo e sensoriale nella tradizione siciliana, tra memoria, materia e identità.
A portare il saluto dell'amministrazione è stata la vice presidente del Consiglio comunale Paola Gallo.

Il Collettivo Integrale al Miele nasce ufficialmente a Roma nel 2024 da un'idea delle tre artiste.

28 Giugno ore 10:00conferenza sul tema “Fino al terzo cielo, rapimenti mistici e visioni ultraterrene tra Ebraismo, Cris...
27/06/2025

28 Giugno ore 10:00
conferenza sul tema “Fino al terzo cielo, rapimenti mistici e visioni ultraterrene tra Ebraismo, Cristianesimo e Islam”, con gli interventi, tra gli altri dell’architetto Alessandro Fiorentino, presidente del Centro studi e in video di Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Biennale di Venezia.

Il viaggio di San Paolo Museo Virtuale

Venerdì 27 Giugno ore 18:00Presentazione del libro: Mediterraneo Corsaro di Giovanni FiumeMuseo dei viaggiatori Palazzol...
26/06/2025

Venerdì 27 Giugno ore 18:00
Presentazione del libro: Mediterraneo Corsaro di Giovanni Fiume
Museo dei viaggiatori Palazzolo Acreide - ingresso gratuito


25/06/2025

Debutto di "In un Mare di Sogni" al teatro greco di Akrai. Spettacolo sull'emigrazione siciliana del '900 con Perrone, Saraceno e Tedesco.

25/06/2025
“ARCHÈ: la forma dell’origine” è il titolo della mostra che verrà inaugurata negli spazi di Kokò Studio, in via Gaetano ...
25/06/2025

“ARCHÈ: la forma dell’origine” è il titolo della mostra che verrà inaugurata negli spazi di Kokò Studio, in via Gaetano Italia 60, venerdì 27 giugno alle 20.

In esposizione le opere del Collettivo integrale al miele, a cura di Natasha Scrofani.

Ad esporre la palazzolese Suor Ludovica Lantieri insieme a Elena Griscioli e Ilaria Racca. Attraverso tre elementi simbolici, le tre artiste condurranno il visitatore in un viaggio visivo e sensoriale nella tradizione siciliana, tra memoria, materia e identità.

Alla presentazione interverranno, tra gli altri, Vincenzo Perez, professore di storia e filosofia e Claudia Marabita. L’evento è promosso in collaborazione con e .


Il Collettivo Integrale al Miele è l’unione di queste visioni in apparente contrasto. Il collettivo lavora sull’intersezione di tecniche e sensibilità, mantenendo però uno sguardo comune: aperto, ironico, affettivo.


Un viaggio collettivo attraverso la memoria, un percorso di speranza, di sogni, di illusioni che hanno riguardato genera...
25/06/2025

Un viaggio collettivo attraverso la memoria, un percorso di speranza, di sogni, di illusioni che hanno riguardato generazioni di italiani alla ricerca di una vita migliore. Emozioni e tanti applausi ieri sera al teatro greco di Akrai per la prima dello spettacolo "IN UN MARE DI SOGNI”, commedia amara sull’emigrazione siciliana degli inizi del ‘900 che racconta di due artisti in cerca del sogno americano.
Sulla scena Daniele Perrone, Pierpaolo Saraceno, che ne firma la regia, Mariapaola Tedesco.
Lo spettacolo, prodotto da Onirika, è il primo evento teatrale ad Akrai, nell'ambito delle iniziative promosse dall'assessorato comunale alla Cultura guidato da Nadia Spada in co-programmazione con il Parco Archeologico di Neapolis-Villa del Tellaro ed Akrai.
Al termine dello spettacolo l'assessore Spada e l'assessore Laura Giompaolo hanno donato ai protagonisti la moneta di Akrai.

"Questa sera, con la consegna della moneta di Akrai a tutti e tre gli attori - ha detto Spada - , vogliamo dirvi qualcosa in più: da oggi siete parte della nostra comunità culturale. Questo piccolo simbolo racchiude secoli di storia, il senso delle radici, della permanenza e dell’identità. Un gesto per ringraziarvi e per sancire un legame che va poi oltre la scena. Inoltre abbiamo scelto questo spettacolo come apertura della rassegna perché a mio avviso questo spettacolo è atto d’amore verso la Sicilia, verso la memoria collettiva e verso quel patrimonio invisibile fatto di speranze, partenze, fatiche e sogni. E proprio oggi, più che mai, abbiamo bisogno di sogni. Sognare è un atto rivoluzionario. Sognare un mondo diverso, più giusto, più umano. Sognare ponti al posto dei muri, abbracci al posto delle armi. Sognare non per evadere, ma per resistere. Perché senza sogni non c’è futuro. E senza futuro, non c’è pace".

Indirizzo

Palazzolo Acreide
96010

Telefono

+393245625510

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Palazzolo è pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Palazzolo è:

Condividi