Roberto Ferrari - Stileventi & Stileformazione

Roberto Ferrari - Stileventi & Stileformazione Artista della Formazione | Sarto degli Eventi. Ti serve un Keynote Speech? Roberto Ferrari
Ceo e Presidente

Aiuto le Aziende a formare e motivare il Team e comunicare efficacemente in eventi, format web e tv, streaming e video produzioni, business experience. Devi organizzare un Evento istituzionale, formativo, lancio prodotto o un Team Building...? Produco ed organizzo eventi con un mio metodo accattivante, unico ed innovativo: "MAGIC WOW EXPERIENCE" con l'obiettivo di aiutarTi a lasciare il segno e far ricordare il messaggio che desideri trasmettere ai Tuoi Ospiti.

💡 Ti sei mai chiesto/a: "Chi desidero che gli altri pensino che io sia e cosa desidero che gli altri pensino che io facc...
31/03/2025

💡 Ti sei mai chiesto/a: "Chi desidero che gli altri pensino che io sia e cosa desidero che gli altri pensino che io faccia?"
Cambiare il punto di vista può aiutarci molto a comunicare per raggiungere i nostri obiettivi, sei d'accordo?

❤️ In questa foto ci sono tre dediche che ho ricevuto: una da mio figlio anni fa, una dal Maestro Silvan e una da Enrico Balboni, un amico caricaturista e comico bravissimo. Tre visioni diverse della mia identità, tre modi di rappresentarmi in base a contesto, esperienze, emozioni e percezioni personali.

🧠 Ogni persona ci vede attraverso il proprio filtro, un intreccio di ricordi, emozioni e aspettative. Ma quanto di questa immagine possiamo e vogliamo "governare"?

Nella vita privata, così come nel lavoro, la nostra immagine non è solo ciò che mostriamo, ma anche ciò che gli altri interpretano. Possiamo scegliere di comunicare chi siamo in modo autentico, consapevole e strategico, affinché la percezione esterna sia il più possibile allineata alla nostra essenza e ai nostri obiettivi.

❓️ Tu come vivi questo equilibrio tra identità e percezione? Pensi che sia importante guidare il modo in cui gli altri ti vedono?

Essere o non essere... focalizzati? 🎯Questa posa quasi Shakespeariana immortalata durante un keynote speech tra bias e A...
20/03/2025

Essere o non essere... focalizzati? 🎯
Questa posa quasi Shakespeariana immortalata durante un keynote speech tra bias e AI mi ispira un pensiero che tocca un argomento ancora più profondo: ikigai o adeguarsi?

Nel mondo del prestigio, il trucco funziona perché il pubblico guarda dove pensa di dover guardare, mentre la vera "magia" accade altrove.
Funziona allo stesso modo in qualunque ambito: se non abbiamo chiaro chi siamo e cosa vogliamo, finiamo per inseguire distrazioni invece che obiettivi.

💡 Forse le domande utili da farci per trovare il nostro focus non sono solo: "chi sono? chi voglio essere?". È interessante aggiungere: "chi voglio che gli altri pensino che io sia?" E soprattutto: "cosa mi piace fare, mi riesce bene, è utile agli altri e sono disposti a pagarmi?"

Questa è la base della filosofia e quando troviamo la risposta, il resto si allinea da sé.

Parteciperò come relatore all’evento "Parità di genere: realtà e percezione" organizzato da Sicer Academy.💡 Anche in que...
11/03/2025

Parteciperò come relatore all’evento "Parità di genere: realtà e percezione" organizzato da Sicer Academy.
💡 Anche in questo caso l'arte del prestigio e le neuroscienze diventeranno curiosa metafora per aiutare manager e team aziendali a "vedere oltre" le apparenze e i limiti della nostra mente. 🧠

📅Vuoi seguire il webinar gratuitamente insieme a me il 18 marzo ore 17.00?
🔗 Qui trovi le info necessarie: https://www.confindustriaemilia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/107169

09/03/2025

Per essere un vero Leader (e non solo un capo), serve allenarsi a vedere oltre le apparenze e dare il giusto peso alle soft skill. Oltre alle competenze tecniche, sono queste a fare la differenza: creano un team motivato, responsabile e in crescita costante.

Spesso nelle aziende trovo grandissima competenza tecnica, ma dov’è che casca l’asino? Nelle relazioni umane. Ed è proprio lì che si gioca la partita: senza un clima positivo e collaborativo, anche il miglior talento fatica a dare il massimo.

Ecco che l'arte può essere una potente metafora per supportare un percorso formativo efficace che ci porta a maggiore benessere e produttività.

Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di confrontarmi con prestigiosi relatori durante l'evento di ASSI BOLOGNA (Associa...
05/03/2025

Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di confrontarmi con prestigiosi relatori durante l'evento di ASSI BOLOGNA (Associazione specialisti sistemi informativi e dell'innovazione) presso il BOOM Knowledge Hub by CRIF.

Oltre a moderare il convegno dal titolo "Aziende e Intelligenza Artificiale: ultimo atto della trasformazione digitale, innovazione disruptive o rischio da evitare?", ne sono stato relatore condividendo spunti su come i nostri meccanismi cognitivi, tra bias ed euristiche, influenzano il modo in cui percepiamo e utilizziamo l’AI.

L’arte del prestigio mi ha permesso di rendere tangibili concetti complessi, mostrando come spesso vediamo solo ciò che ci aspettiamo di vedere, evidenziando la differenza tra realtà e percezione, e come questo possa impattare sulle decisioni strategiche. Affrontare l’avvento dell’AI con maggiore consapevolezza significa anche allenare la mente a vedere oltre le illusioni, e questo è esattamente il cuore del mio approccio alla formazione e alla divulgazione... con un pizzico di spettacolarizzazione.

Un ringraziamento speciale al Presidente Enrico Parisini e allo staff di Assi per l'invito nonché a tutti i relatori.

Indirizzo

Via Antonio Gramsci 2
Montesanto
44019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberto Ferrari - Stileventi & Stileformazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi