15/05/2025
Esercizi per uomini e donne per rafforzare il pavimento pelvico e preservare l’energia sessuale.
Questi esercizi aiutano a rinforzare i muscoli del pavimento pelvico, migliorare il controllo dell’energia sessuale e bilanciare il dosha Vata, evitando la sua dispersione.
Per le donne
1. Contrazioni di base di Kegel
• Siediti o sdraiati in una posizione comoda.
• Contrai i muscoli come se volessi interrompere il flusso di urina.
• Mantieni la contrazione per 3–5 secondi, poi rilassa dolcemente.
• Ripeti 10–15 volte.
2. Contrazioni ondulatorie
• Immagina che i muscoli del pavimento pelvico siano disposti su tre livelli:
• Ingresso (muscoli esterni).
• Livello medio (muscoli vaginali).
• Livello profondo (muscoli interni).
• Inizia a contrarre i muscoli dal livello più profondo verso l’esterno – come un’onda.
• Rilassa in senso inverso – dall’esterno verso l’interno.
• Esegui 10 volte.
3. Ritenzione dell’energia Ojas
• Sdraiati sulla schiena, appoggia le mani sul basso ventre.
• Inspira immaginando che l’energia salga verso l’alto.
• Espirando, contrai leggermente i muscoli del pavimento pelvico, trattenendo l’energia dentro.
• Fai 15–20 respiri.
Per gli uomini
1. Contrazioni dei muscoli del perineo
• Contrai i muscoli come se volessi interrompere la minzione.
• Mantieni per 3–5 secondi, poi rilassa dolcemente.
• Ripeti 10–15 volte.
2. Aspirazione addominale (Uddiyana Bandha)
• In piedi, con i piedi alla larghezza delle spalle.
• Inspira profondamente, poi espira rapidamente, risucchiando l’addome verso l’interno e l’alto.
• Trattieni il respiro e mantieni una leggera contrazione dei muscoli pelvici.
• Rilassa e inspira di nuovo.
• Ripeti 5-10 volte.
3. Contrazione del sigillo radice (Mula Bandha)
• Siediti in una posizione comoda, contrai i muscoli del perineo (come per fermare la minzione).
• Mantieni la contrazione per 5–10 secondi, poi rilassa lentamente.
• Ripeti 10–15 volte.
Raccomandazioni generali
• Praticare 2–3 volte al giorno.
• Eseguire gli esercizi a stomaco vuoto.
• Evitare tensioni eccessive – le contrazioni devono essere morbide.
• Integrare la pratica con una respirazione lenta per un miglior controllo dell’energia.