Like Agency

Like Agency LIKE Agency
Events & Communication

Like Agency è un'agenzia di comunicazione e organizzazione eventi di Venezia.

Like Agency è un'agenzia di comunicazione e organizzazione eventi di Venezia. Like si occupa di ideare e gestire campagne pubblicitarie, curare l’immagine e le relazioni pubbliche, organizzare eventi, progettare e gestire la comunicazione web e social per Organizzazioni, Aziende Pubbliche e Private. Dopo aver lavorato con oltre cinquanta tra Aziende operanti in differenti settori economici, Istitu

zioni e Pubbliche Amministrazioni del Veneto, tra il 2008 e il 2016, la rete di professionisti di Like (esperti di marketing e comunicazione, art director, videomaker, grafici, programmatori, events manager, professionisti delle pubbliche relazioni, ecc.) ha formalizzato l’assetto dotandosi della struttura societaria. Al fine di implementare ogni sinergia e coordinamento già presente nella rete, e di costituire un vero e proprio gruppo d’impresa, lo staff di Like ha richiamato a se molteplici ulteriori professionalità, brand, gruppi di lavoro, piattaforme web e social, ricavandone un esponenziale valore aggiunto per i clienti. Da questa unione è nata Like Events & Communication, dinamica realtà di comunicazione integrata e organizzazione eventi, manifestazioni, iniziative, congressi, feste, happening, celebrazioni, ecc. che offre servizi specializzati in marketing e comunicazione d’impresa, consulenza d’immagine, branding, pubblicità, visual design, motion graphic, produzioni audio e video promozionali, servizi fotografici e di copywriting, cataloghi, brouchure di presentazione aziendale e di un prodotto/servizio, realizzazione di vele o banner, grafiche per web e social network, flyer, company profile, biglietti da visita, posizionamento (seo) nei motori di ricerca internet, marketing (email, social, campagne payperclick, viral marketing, advertising on line, pr online, viral marketing, sito mobile e app, multimedia, newsletter web design, ecc.), e-commerce, ufficio stampa, ecc. Tutti i collaboratori di Like Events & Communication sono scelti e selezionati in modo minuzioso tra i giovani emergenti in ambito accademico o provenienti da esperienze d’eccellenza nei settori di riferimento. Il lavoro di Like si caratterizza per un forte orientamento al risultato ed alla piena soddisfazione del committente/cliente: il nostro lavoro consiste nell’immaginare e capire ciò che il cliente vorrà, prima ancora che lo faccia lui stesso.

27/08/2025

🎥 82. Mostra del Cinema di Venezia 🎬

🥳Venerdì 29 e Sabato 30 Agosto i Party di Apertura nella nuova Lounge dedicata all'hospitality di attori e talent internazionali allestita a bordo piscina all'interno delle bellissime "Ville del Lido" (DB Villas).

🍾Venerdì 5 e Sabato 6 Settembre il famoso Evento CIAK! e il Party di chiusura si svolgeranno invece all'interno dell'iconica Villa degli Autori a pochi metri dall'Hotel Excelsior

🌟Link a info e prenotazioni per tutti gli eventi in bio o al 345 618 8632 - 348 561 3708

21/08/2025
10/07/2025

LIKE Agency x DEMO DAY CC1

Organizzaziine Evento per Consorzio iNEST presso Università Ca' Foscari Venezia

30/06/2025

Like Agency x CO.CO WORKSHOP
Co.llaborative spaces, the future of work and social innovation

Aula Baratto, Università Ca' Foscari di Venezia
Maggio 2025

Cosa succede quando spazi nati per la collaborazione diventano leve concrete per lavoro, formazione e politiche sociali?...
09/05/2025

Cosa succede quando spazi nati per la collaborazione diventano leve concrete per lavoro, formazione e politiche sociali?
Proviamo a rispondere al Co.Co Workshop Collaborative Spaces, the Future of Work, and Social Innovation, lunedì 19 maggio presso l’Aula Baratto di Ca’ Foscari, Venezia.
Riserva il tuo posto qui 📲https://bit.ly/coco_workshop_19maggio

Dopo aver esplorato la dimensione europea dei coworking nella prima parte della mattinata, il workshop si concentra sull’Italia e su un tema cruciale per il futuro del lavoro: “I coworking come strumenti di politica attiva del lavoro in Italia” 💼
Un momento di dialogo tra ricerca, istituzioni e territori per riflettere sul ruolo concreto degli spazi collaborativi nelle strategie di welfare attivo.

Alle 11:30, prof.ssa Cecilia Manzo, Università Cattolica del Sacro Cuore, prof.ssa Annachiara Scapolan, Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e prof. Maurizio Busacca, Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali - Università Ca' Foscari Venezia, introducono la sessione, portando uno sguardo innovativo sul potenziale dei coworking come spazi di supporto all’occupazione, alla formazione e all'inclusione sociale.
Dalle 12:00, si apre la tavola rotonda “Il ruolo dei coworking nelle politiche attive del lavoro in Italia” con interventi di rappresentanti istituzionali e sindacali: Tiziano Barone, Direttore di ClicLavoro Veneto, Daniele Giordano, Segretario generale Cgil Venezia e Barbara Da Roit, prof.ssa presso Università Ca' Foscari Venezia.

Co.llaborative Spaces, the Future of Work, and Social Innovation📅 Lunedì 19 maggio 2025 dalle 9:00 alle 13:00 presso Aul...
08/05/2025

Co.llaborative Spaces, the Future of Work, and Social Innovation
📅 Lunedì 19 maggio 2025 dalle 9:00 alle 13:00 presso Aula Baratto, Ca’ Foscari Venezia
Iscriviti ora e unisciti al dibattito! 🔗 https://bit.ly/coco_workshop_19maggio

Spazi collaborativi, coworking e trasformazioni del lavoro post-pandemia: il Co.Co Workshop si rivolge a studiosi, professionisti, policy maker, rappresentanti sociali e studenti per riflettere su come questi ambienti stiano diventando luoghi chiave per l’innovazione sociale e professionale.

La prima sessione del Co.Co Workshop è dedicata al tema "Exploring the European Perspective on Collaborative Spaces": uno sguardo comparato sulle esperienze di coworking in diversi contesti istituzionali in Europa per comprendere come questi spazi stiano trasformando il lavoro e la società.

Alle 9:30 Daphné Reguiessé del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali - Università Ca' Foscari Venezia e Stefano Rodighiero Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia introducono i risultati del progetto di ricerca Co.Co SPIN di Maurizio Busacca, che analizza il ruolo degli spazi collaborativi come hub di innovazione sociale e piattaforme di supporto all’occupazione.

Dalle 10:00 una tavola rotonda con esperti del settore e manager di coworking space provenienti da diverse città europee, si confronta tra approcci, esperienze e visioni sul futuro del lavoro collaborativo. Partecipano alla discussione Amaury De Buchet, manager del Greenspace Paris - Coworking, Florence Chicoix di Les Liens, Mathias Vanluchene di Locus Workspace, prof. Marko Orel Prague City University, dott. Francesco Iannuzzi Università Ca' Foscari Venezia e dott. Costantino Romeo École polytechnique.

💼 Coworking, lavoro ibrido, nuovi modelli organizzativi: come stanno cambiando il lavoro, la vita quotidiana e le città?...
07/05/2025

💼 Coworking, lavoro ibrido, nuovi modelli organizzativi: come stanno cambiando il lavoro, la vita quotidiana e le città? Ne parliamo al workshop Co.Co, un evento aperto a studenti, professionisti, ricercatori, rappresentanze sociali e policy maker.
Lunedì 19 Maggio dalle ore 9.00 presso l'Aula Baratto a Ca' Foscari, Venezia
👉 Scopri gli ospiti e il programma completo e iscriviti: https://bit.ly/coco_workshop_19maggio

🔍 Un'occasione per riflettere su cosa accade dentro gli spazi di coworking in Italia, Francia e Repubblica Ceca: tra innovazione sociale, conflitti, accessibilità e nuove forme di precarietà.

📢 Partecipa al dibattito e scopri i risultati del progetto di ricerca SPIN Università Ca' Foscari Venezia di Maurizio Busacca organizzato con Daphné Reguiessé é del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali - Università Ca' Foscari Venezia
📝 Ingresso libero fino a esaurimento posti

🐰 BUONA PASQUA da Like Agency 🌼
20/04/2025

🐰 BUONA PASQUA da Like Agency 🌼

Like Agency x  Che idea! È un’iniziativa rivolta a giovani dai 14 ai 18 anni che vogliano realizzare un progetto nel ter...
13/03/2025

Like Agency x

Che idea! È un’iniziativa rivolta a giovani dai 14 ai 18 anni che vogliano realizzare un progetto nel territorio del Comune di Venezia, con l’obiettivo di generare un cambiamento positivo in Città.
Il progetto permette di partecipare come singolo o come gruppo di giovani e viene richiesto di presentare la propria idea-progetto attraverso un form da compilare on line. Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre il 31 Marzo 2025 su www.progettocheidea.it

CARNIVAL OPENING HOTEL PRINCIPE VENEZIA 22.02.2025
12/02/2025

CARNIVAL OPENING HOTEL PRINCIPE VENEZIA
22.02.2025

Capodanno in Villa Braida 2025
03/01/2025

Capodanno in Villa Braida 2025

Indirizzo

Via Giuseppe Verdi, 75
Marghera
30171

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Like Agency pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Like Agency:

Condividi