11/11/2024
Nuova Vita: notizia dal Centro di aggregazione sociale e........ Mi sembra degno di nota mettere al corrente tutti i membri del centro che, come begli ultimi 20 anni, il Comune di Baricella in collaborazione con la residenza il Corniolo dello stesso comune, indice un concorso letterario rivolto ai Centri Sociali, residenze protette, centri diurni e privati. Il concorso è strutturato sull'indicazione di un tema prestabilito dalla Commissione appositamente creata che poi esaminerà i vari lavori. Si può spaziare dalla poesia, alla prosa, al racconto breve, ma sono ben accolti anche pensieri, riflessioni inerenti il tema attribuito. Moltissimi sono i partecipanti provenienti da diversi comuni della provincia di Bologna, ospiti di centri diurni accompagnati da educatori, animatori e responsabili. Quest'anno il nostro Centro Nuova Vita, ha proposto due candidati il signor Romano Filippini e la signora Daniela De Bernardini. Il tema assegnato era la FORTUNA da interpretare in senso generale come dono, destino, memoria, ringraziamento, ricordo, negazione, ecc..... I lavori arrivati sono stati tutti esposti al pubblico che ha apprezzato, la Commissione presieduta dall'Assessore alla cultura del comune di Baricella, ha premiato tutti i lavori attribuendo riconoscimenti e coppe, dai primi ai terzi classificati. I nostri partecipanti, signor Filippini e signora De Bernardini, hanno visto i loro racconti brevi al 1° posto, riscuotendo un consenso pubblico e tecnico. Questa opportunità è rivolta a tutti coloro che pensano di avere qualcosa da trasmettere senza l'uso della parola che, a volte, crea imbarazzo. Scrivendo da spazio alle emozioni più nascoste e private che, raccolte dal pubblico, possono essere reinterpretate e sentite dentro l'animo, risuonando in modo diverso in ognuno. Questo è un invito a partecipare a queste iniziative ed alle attività del Centro per confrontarsi, raccontarsi, scambiare esperienze, per arricchire il Centro Nuova Vita di cultura per definirlo Centro di Aggregazione sociale e culturale. Daniela De Bernardini