Le 2 Rive del Jazz

Le 2 Rive del Jazz ..𝓅𝑒𝓇 𝒻𝒶𝓇 𝒹𝑒𝓁 𝒮𝑒𝒷𝒾𝓃𝑜 𝒾𝓁 “𝓁𝒶𝑔𝑜 𝒹? Senza dimenticare che nel 2023 proprio Brescia e Bergamo saranno le Capitali italiane della Cultura.

Il festival itinerante “Le 2 Rive del Jazz” si propone di rendere organica e qualificata la proposta musicale legata alla Musica Jazz sul territorio Sebino grazie alla collaborazione tra le due più importanti realtà musicali che vi operano: l’Associazione Luigi Tadini di Lovere e Iseo Jazz. La collocazione geografica di queste due realtà, la prima sulla costa bresciana, la seconda su quella bergam

asca, hanno dettato anche la scelta del nome, proprio a sottolineare la totalità del territorio coinvolto. Il programma di collaborazione, nel pieno rispetto dell’autonomia progettuale dei soggetti coinvolti, si propone di dare nel corso del tempo frutti importanti, nel segno di quella collaborazione costruttiva e rispettosa di cui il nostro Paese è molto carente e di cui ha invece grande necessità.

🗓️Sabato 26 luglio ore 21:00📍La suggestiva sede di Bellini Nautica sulle rive del Lago a Clusane d’Iseo Alle pietre mili...
17/07/2025

🗓️Sabato 26 luglio ore 21:00
📍La suggestiva sede di Bellini Nautica sulle rive del Lago a Clusane d’Iseo

Alle pietre miliari della chanson francese degli anni ‘50 e ‘60 (Milord, Les Feuilles mortes, La Vie en rose, La Javanaise...), Paris Lullaby aggiunge però la reinterpretazione di alcuni dei più grandi maestri del jazz americano la cui vita o la cui opera, a vari titoli, sono rimaste indissolubilmente legate a Parigi. Alle melodie della Piaf o di Gainsbourg si mescolano quindi quelle di George Gershwin, di Vernon Duke, di Miles Davis o di Chet Baker. Il tutto componendo un affresco tenero, un scintillante omaggio alla Ville-Lumières in cui le mille finestre di New-York, al tramonto, sembrano rispecchiarsi nelle acque della Senna.

BOAT CONCERT 2025 ✨🗓️Sabato 12 Luglio | ore 21:00📍al centro dell’alto Lago d’Iseo tra Lovere, Pisogne e Costa VolpinoIl ...
05/07/2025

BOAT CONCERT 2025 ✨
🗓️Sabato 12 Luglio | ore 21:00
📍al centro dell’alto Lago d’Iseo tra Lovere, Pisogne e Costa Volpino

Il duo composto Boris Savoldelli (voce) e Marco Baronchelli (liuto) presenteranno il loro progetto “Onde tra antico e moderno”. Un progetto musicale inedito e affascinante, nato dall’incontro tra due artisti dalle anime musicali profondamente diverse ma complementari: Boris Savoldelli, vocalist sperimentale noto per il suo eclettismo tra jazz e pop-rock, e Marco Baronchelli, raffinato interprete di musica antica al liuto.

Un viaggio musicale sospeso tra mondi apparentemente distanti, che si fondono in una narrazione coerente, coinvolgente e altamente evocativa. Brani rinascimentali e barocchi ma anche standard jazz e poprock si trasformano e si rivelano sotto nuove luci, grazie a una rilettura creativa e originale, che ne esalta la bellezza e ne rinnova il significato.

“Le 2 Rive del Jazz” celebra la sua quinta edizione! ✨ La rassegna che porta il jazz sulle rive del Sebino giunge quest’...
04/06/2025

“Le 2 Rive del Jazz” celebra la sua quinta edizione! ✨

La rassegna che porta il jazz sulle rive del Sebino giunge quest’anno alla sua quinta edizione che si svilupperà su cinque appuntamenti itineranti tra le province di Bergamo e Brescia, sempre per l’organizzazione dell’Associazione di promozione culturale e di The Editor Events.

I concerti si svolgono in location molto suggestive sulle rive del lago d’Iseo fino alle più belle piazze di alcuni dei borghi che si affacciano sulle rive del Sebino. Davvero originale è il Boat Concert che si tiene al centro del lago di fronte a Lovere con i musicisti ospitati a bordo di una barca e gli spettatori accolti su altre barche a cerchio attorno.

🗓️ 9 Maggio 2025 ore 21:00📍Sala degli Affreschi, Accademia Tadini, LovereApriamo la stagione 2025 de “Le 2 Rive del Jazz...
30/04/2025

🗓️ 9 Maggio 2025 ore 21:00
📍Sala degli Affreschi, Accademia Tadini, Lovere

Apriamo la stagione 2025 de “Le 2 Rive del Jazz” con questa Lezione Concerto del chitarrista canadese David Occhipinti che abbiamo intercettato nel suo tour europeo.

L’evento sarò anche l’occasione per ricordare Giorgio Sorlini, recentemente scomparso, e che fu uno dei fondamentali promotori delle tre edizioni di Lovere Jazz negli anni Settanta.

David Occhipinti (breve bio nella locandina) sarà accompagnato da Marco Gamba al contrabbasso e Stefano Bertoli alla batteria.

La Lezione Concerto prevede un contributo di 10 euro e la prenotazione obbligatoria con una mail a [email protected]

🗓️Domenica 26 gennaio ore 17:00📍Auditorium Modernissimo di Nembro81 di vita, 81 anni di musica vissuti a raccontare stor...
14/01/2025

🗓️Domenica 26 gennaio ore 17:00
📍Auditorium Modernissimo di Nembro

81 di vita, 81 anni di musica vissuti a raccontare storie attraversando diverse epoche della scena musicale internazionale: dal bop con Franco Cerri al free jazz con Conny Bauer, dall’Orchestra di Ritmi Moderni della RAI all’Instabile Orchestra, le collaborazioni con Giorgio Gaslini ed Enrico Rava, fino ai suoi progetti in varie formazioni, dal duo con Gianni Coscia all’Ottetto. Senza dimenticare le incursioni nel Barocco e nella musica popolare.
Tutto questo è Gianluigi Trovesi e tutto questo è raccontato in quasi un’ora di documentario.

Domenica 26 gennaio presso l’Auditorium Modernissimo di Nembro, sotto l’egida del Comune di Nembro e l’organizzazione de Le 2 Rive del Jazz dell’Associazione Luigi Tadini, oltre alla proiezione del documentario “Ol Sunadùr” che Alberto Mondinelli, giornalista, e Silvia Berretta, videomaker, hanno dedicato alla sua vita musicale, Gianluigi Trovesi sarà protagonista, con il violoncellista mantovano Marco Remondini, anche della presentazione, con concerto, del nuovo cd “TroveRemo”.

Concerto di Natale 2024✨Save the date!! 🎄🪅
14/11/2024

Concerto di Natale 2024✨
Save the date!! 🎄🪅

🗓️3 Novembre ore 17:00📍Accademia Tadini di LovereIl progetto “I’ve Grown Accustomed To The Bass: A Tribute To Sheila Jor...
22/10/2024

🗓️3 Novembre ore 17:00
📍Accademia Tadini di Lovere

Il progetto “I’ve Grown Accustomed To The Bass: A Tribute To Sheila Jordan” è il quarto e nuovo album di ELLY (all’anagrafe Chiara Bertelli), artista eclettica classe 1998 laureata col massimo dei voti presso il Conservatorio di Brescia e che da ormai diversi anni lavora come interprete e autrice nella discografia italiana indipendente spaziando tra cantautorato, jazz e soul/r&b.

Il lavoro ha come scopo la rivisitazione di alcuni fra i brani più significativi del repertorio di una delle artiste più influenti del jazz vocale tradizionale della seconda parte del Novecento: Sheila Jordan.

Voce: ELLY
Contrabbasso: Pietro Ettore Gozzini

Ingresso libero

‼️ Causa maltempo il concerto sarà all'Auditorium Caduti del Lavoro sempre alle ore 18:00 ‼️
06/09/2024

‼️ Causa maltempo il concerto sarà all'Auditorium Caduti del Lavoro sempre alle ore 18:00 ‼️

🗓️Domenica 8 settembre | ore 18:00
📍Costa Volpino, Bar delle Rose

Per Gianluigi Trovesi la musica dell’area mediterranea è un campo d’esplorazione privilegiato, in particolare con il suo gruppo “TrioVesi”. Oltre alle sue composizioni, il repertorio comprende alcune Tarantelle e altri brani della tradizione mediterranea, ma anche degli anni Sessanta, senza dimenticare alcune incursioni nella classica, da Donizetti a Mahler.

In caso di maltempo il concerto si svolgerà presso l’Auditorium Caduti del Lavoro

In Collaborazione con .bergamo

🗓️Domenica 8 settembre | ore 18:00📍Costa Volpino, Bar delle RosePer Gianluigi Trovesi la musica dell’area mediterranea è...
02/09/2024

🗓️Domenica 8 settembre | ore 18:00
📍Costa Volpino, Bar delle Rose

Per Gianluigi Trovesi la musica dell’area mediterranea è un campo d’esplorazione privilegiato, in particolare con il suo gruppo “TrioVesi”. Oltre alle sue composizioni, il repertorio comprende alcune Tarantelle e altri brani della tradizione mediterranea, ma anche degli anni Sessanta, senza dimenticare alcune incursioni nella classica, da Donizetti a Mahler.

In caso di maltempo il concerto si svolgerà presso l’Auditorium Caduti del Lavoro

In Collaborazione con .bergamo

Duo Kulning🗓️ Questa sera ore 21:00📍Costa Volpino, Corte Francesconi 🎶 Durante i suoi viaggi in Svezia alla scoperta del...
16/08/2024

Duo Kulning

🗓️ Questa sera ore 21:00
📍Costa Volpino, Corte Francesconi

🎶 Durante i suoi viaggi in Svezia alla scoperta della musica folk nordica, il liutista Marco Baronchelli ha incontrato la cantante svedese Vilja-Louise. Nel conoscersi, hanno scoperto di avere entrambi lo stesso sogno nel cassetto: unire la sonorità del Liuto al canto tradizionale folk svedese. Nasce così una collaborazione tra due artisti molto impegnati nelle proprie scene musicali, ma che hanno deciso fondere i propri “strumenti” per creare una sonorità inedita, raffinata, capace di rievocare luoghi remoti e secoli passati.

🗺️ Nella mappa in rosso Corte Francesconi, in blu i due parcheggi.

Duo Kulning🗓️ Venerdì 16 Agosto ore 21:00📍Costa Volpino, Corte Francesconi Durante i suoi viaggi in Svezia alla scoperta...
12/08/2024

Duo Kulning

🗓️ Venerdì 16 Agosto ore 21:00
📍Costa Volpino, Corte Francesconi

Durante i suoi viaggi in Svezia alla scoperta della musica folk nordica, il liutista Marco Baronchelli ha incontrato la cantante svedese Vilja-Louise. Nel conoscersi, hanno scoperto di avere entrambi lo stesso sogno nel cassetto: unire la sonorità del Liuto al canto tradizionale folk svedese. Nasce così una collaborazione tra due artisti molto impegnati nelle proprie scene musicali, ma che hanno deciso fondere i propri “strumenti” per creare una sonorità inedita, raffinata, capace di rievocare luoghi remoti e secoli passati.


Contributo di 10€

Psychedelic Pink Floyd🗓️domenica 11 agosto 📍Pisogne, in Piazza degli Alpiniil progetto live del disco The Great Jazz Gig...
10/08/2024

Psychedelic Pink Floyd
🗓️domenica 11 agosto
📍Pisogne, in Piazza degli Alpini

il progetto live del disco The Great Jazz Gig In The Sky, la rilettura jazz-psichedelica dell’immortale capolavoro dei Pink Floyd, The Dark Side Of The Moon. Non un tributo, ma l’esecuzione per intero del pluripremiato lavoro dei Pink Floyd, riletto attraverso una nuova lente psichedelica e improvvisativa con i soli strumenti della voce, dei sax e del contrabbasso.

Il disco, pubblicato nel 2016 dalla storica etichetta Newyorkese Moonjune Records, nasce come progetto Live nel 2013 e ha ottenuto straordinari consensi dalla stampa specializzata di tutto il mondo come una recensione entusiastica su DownBeat USA e, soprattutto, l’approvazione e i complimenti nientemeno che da in persona!

Dopo 10 anni dalla prima e dopo numerosi concerti dal vivo, Boris Savoldelli si è deciso a riportare ‘on the road’ la f***e idea, questa volta in compagnia di due giovani ma già affermati musicisti: Max Milesi con i suoi sax e la sua inarrestabile creatività e Pietro Ettore Gozzini, contrabbassista della nuova generazione del jazz che si è già fatto notare sui palchi di mezza Italia. Un concerto sicuramente originale, inconsueto e di forte impatto emotivo.

Un progetto realizzato con il contributo della .bergamo

Indirizzo

Lovere

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le 2 Rive del Jazz pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi