Premio Internazionale Leonetto Cappiello

Premio Internazionale Leonetto Cappiello Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Premio Internazionale Leonetto Cappiello, Livorn.

Il Premio Internazionale Leonetto Cappiello nasce nel 2025 per celebrare il 150° anniversario della nascita di Leonetto Cappiello, figura emblematica della storia del manifesto pubblicitario e tra i più grandi innovatori della comunicazione del Novecento.

Campari, Gancia, Pirelli: il tratto italiano che veste i marchiParigi – Dai liquori ai caffè, dalle biciclette agli impe...
05/09/2025

Campari, Gancia, Pirelli: il tratto italiano che veste i marchi

Parigi – Dai liquori ai caffè, dalle biciclette agli impermeabili: i più grandi marchi italiani scelgono Cappiello. Il suo stile è diventato sinonimo di riconoscibilità. Non vende solo un prodotto: ne costruisce la leggenda.

Premio Cappiello, un’iniziativa dedicata ad artisti e studenti che desiderano reinterpretare il suo stile iconico in chiave moderna.

Giovedì 12 Luglio 1928 – N. 11“‘Stagione Balneare’: Cappiello porta il mare nei salotti”Livorno – Colori piatti, sintesi...
31/08/2025

Giovedì 12 Luglio 1928 – N. 11
“‘Stagione Balneare’: Cappiello porta il mare nei salotti”

Livorno – Colori piatti, sintesi grafica, ironia. La sua Stagione Balneare è un inno al piacere dell’estate italiana: spiagge assolate, costumi vivaci, leggerezza d’animo. Ancora una volta, Leonetto Cappiello trasforma un manifesto in un racconto che fa sognare.

Premio Cappiello, un’iniziativa dedicata ad artisti e studenti che desiderano reinterpretare il suo stile iconico in chiave moderna.

Giovedì 6 Maggio 1920 – N. 21“Martini & Rossi: l’uomo-solare conquista le strade d’Europa”Parigi – Si staglia come un’ic...
29/08/2025

Giovedì 6 Maggio 1920 – N. 21
“Martini & Rossi: l’uomo-solare conquista le strade d’Europa”

Parigi – Si staglia come un’icona nuova, con lo slancio di un dio antico: è il manifesto realizzato da Leonetto Cappiello per Martini & Rossi, oggi visibile in tutte le grandi città. Un uomo avvolto da un’esplosione di luce, in corsa, con due bottiglie levate al cielo come fiaccole. La scena è travolgente, mitica, memorabile. E mentre il sole esplode sul fondo nero, l’Italia brilla attraverso il suo vermouth.
È nato un simbolo.

Premio Cappiello, un’iniziativa dedicata ad artisti e studenti che desiderano reinterpretare il suo stile iconico in chiave moderna.

📰Journal de l'AfficheMartedì 10 Ottobre 1899 – Supplemento Speciale “Nos Actrices: un album che scuote i salotti di Pari...
20/08/2025

📰Journal de l'Affiche
Martedì 10 Ottobre 1899 – Supplemento Speciale

“Nos Actrices: un album che scuote i salotti di Parigi”

Parigi – È appena uscito Nos Actrices, album firmato da Leonetto Cappiello per R***e Blanche. Diciotto ritratti al vetriolo, tra ironia e poesia. Si dice che dopo questa pubblicazione, Cappiello abbia smesso di considerarsi solo un caricaturista. Le attrici? Non hanno riso. O forse sì, ma amaramente.

⚠️I titoli e i testi sono “rielaborazioni immaginarie in stile rivista storica” che giocano con i fatti reali della vita di Cappiello, per offrire un racconto ironico, vivace e leggermente sfrontato — come se fossero scoop d’epoca, pensati con l’occhio curioso del nostro redattore d’antan.

Premio Cappiello, un’iniziativa dedicata ad artisti e studenti che desiderano reinterpretare il suo stile iconico in chiave moderna.

📰Journal de l'AfficheMercoledì 22 Marzo 1899 “Sorridono, ma si offendono: il pennino caustico di Cappiello” Parigi – Da ...
16/08/2025

📰Journal de l'Affiche
Mercoledì 22 Marzo 1899

“Sorridono, ma si offendono: il pennino caustico di Cappiello”

Parigi – Da Le Sourire a Le Cri de Paris, il giovane illustratore livornese continua a firmare le più sferzanti caricature della capitale. Leonetto Cappiello inchioda volti e vizi con pochi tratti netti. Si ride, certo. Ma sotto sotto… si brucia.

⚠️I titoli e i testi sono “rielaborazioni immaginarie in stile rivista storica” che giocano con i fatti reali della vita di Cappiello, per offrire un racconto ironico, vivace e leggermente sfrontato — come se fossero scoop d’epoca, pensati con l’occhio curioso del nostro redattore d’antan.

📰Journal de l'AfficheSabato 12 Novembre 1898 “La penna è più tagliente dell’archetto: Cappiello disegna Puccini” Parigi ...
11/08/2025

📰Journal de l'Affiche
Sabato 12 Novembre 1898

“La penna è più tagliente dell’archetto: Cappiello disegna Puccini”

Parigi – La redazione di Le Rire ha appena pubblicato una caricatura del Maestro Giacomo Puccini firmata da un nuovo talento: Leonetto Cappiello. Linea netta, sguardo teatrale, mordente italiano. Il pubblico ride, ma i critici osservano: è nata una mano nuova nel panorama della satira visiva. Il nome? Ricordatevelo bene.

⚠️I titoli e i testi sono “rielaborazioni immaginarie in stile rivista storica” che giocano con i fatti reali della vita di Cappiello, per offrire un racconto ironico, vivace e leggermente sfrontato — come se fossero scoop d’epoca, pensati con l’occhio curioso del nostro redattore d’antan.

Premio Cappiello, un’iniziativa dedicata ad artisti e studenti che desiderano reinterpretare il suo stile iconico in chiave moderna.

📰Journal de l'AfficheDomenica 16 Ottobre 1898 “Un italiano a Montmartre: arriva Cappiello con una valigia e un sogno” Pa...
02/08/2025

📰Journal de l'Affiche
Domenica 16 Ottobre 1898

“Un italiano a Montmartre: arriva Cappiello con una valigia e un sogno”

Parigi, 1898 – È sbarcato con una cartella di disegni e l’accento toscano. A Parigi, nella capitale dei sogni illustrati, Leonetto Cappiello si fa notare tra i caffè di Montmartre e i redattori delle riviste satiriche. Dopo un rapido ritorno a Livorno per la morte del padre, decide: resterà. E la Ville Lumière non sarà più la stessa.

⚠️I titoli e i testi sono “rielaborazioni immaginarie in stile rivista storica” che giocano con i fatti reali della vita di Cappiello, per offrire un racconto ironico, vivace e leggermente sfrontato — come se fossero scoop d’epoca, pensati con l’occhio curioso del nostro redattore d’antan.

Premio Cappiello, un’iniziativa dedicata ad artisti e studenti che desiderano reinterpretare il suo stile iconico in chiave moderna.

📰Journal de l'AfficheSabato 9 Maggio 1891 “Cappiello espone a Firenze. Le opere scompaiono, ma resta il nome” Firenze, P...
27/07/2025

📰Journal de l'Affiche
Sabato 9 Maggio 1891

“Cappiello espone a Firenze. Le opere scompaiono, ma resta il nome”

Firenze, Promotrice 1891 – Quattro tele di un sedicenne livornese sorprendono i visitatori della mostra. Poco dopo, spariscono nel nulla. Nessuna traccia. Ma il nome Leonetto Cappiello comincia a circolare fra i circoli artistici, grazie anche all’attenzione del critico Diego Martelli. Un inizio misterioso e promettente per un talento inquieto.

⚠️I titoli e i testi sono “rielaborazioni immaginarie in stile rivista storica” che giocano con i fatti reali della vita di Cappiello, per offrire un racconto ironico, vivace e leggermente sfrontato — come se fossero scoop d’epoca, pensati con l’occhio curioso del nostro redattore d’antan.

Premio Cappiello, un’iniziativa dedicata ad artisti e studenti che desiderano reinterpretare il suo stile iconico in chiave moderna.

📰Journal de l'AfficheMartedì 15 Ottobre 1889 “Un giovane livornese risveglia i fasti del Rinascimento con una matita”Liv...
23/07/2025

📰Journal de l'Affiche
Martedì 15 Ottobre 1889

“Un giovane livornese risveglia i fasti del Rinascimento con una matita”

Livorno, 1889 – In una casa borghese affacciata sul mare, un ragazzino riproduce con ardore le opere dei maestri italiani. Si chiama Leonetto Cappiello e, a soli quattordici anni, decide di lasciare gli studi tecnici per dedicarsi anima e corpo all’arte. I suoi disegni, dicono, sembrano parlare. Copie? Forse. Ma con qualcosa in più: la scintilla di una visione futura.

⚠️I titoli e i testi sono “rielaborazioni immaginarie in stile rivista storica” che giocano con i fatti reali della vita di Cappiello, per offrire un racconto ironico, vivace e leggermente sfrontato — come se fossero scoop d’epoca, pensati con l’occhio curioso del nostro redattore d’antan.

19/07/2025

Indirizzo

Livorn
57100

Telefono

+393351376296

Sito Web

https://www.enoturistica.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Premio Internazionale Leonetto Cappiello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Premio Internazionale Leonetto Cappiello:

Condividi