Lasecondaluna

Lasecondaluna Organizziamo mostre ed eventi attorno ai temi dell'arte visiva e sosteniamo i giovani artisti locali.

📣 Il progetto vincitore della nostra prima call per curatrici e curatori emergenti è 𝙐𝙣 𝙖𝙢𝙤𝙧𝙚 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙛𝙞𝙣𝙚. 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮...
17/07/2025

📣 Il progetto vincitore della nostra prima call per curatrici e curatori emergenti è 𝙐𝙣 𝙖𝙢𝙤𝙧𝙚 𝙨𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙛𝙞𝙣𝙚. 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗘𝗱𝘂𝗮𝗿𝗱 𝗣𝗼𝗽𝗲𝘀𝗰𝘂, 𝗮 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝗲𝗶𝗿𝗮𝗺𝗶 / 𝗡𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗖𝗶𝗰𝗮𝗹𝗮 𝗲 𝗟𝘂𝗰𝗿𝗲𝘇𝗶𝗮 𝗗𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗻𝗲.

“A partire da una riflessione sull’identità come costruzione relazionale, Eduard Popescu sviluppa un’indagine performativa sulle memorie inscritte nei gesti del lavoro di cura. Intrecciando narrazioni familiari e immaginari collettivi, il corpo diventa dispositivo critico e affettivo, mettendo in tensione le dicotomie tra visibile e invisibile, intimo e sistemico, soggettivo e politico.”
✍️ Norma Cicala e Lucrezia Di Carne

“Un amore senza fine” sarà la nostra terza mostra di stagione 2025 e inaugurerà in ottobre all’interno della Sala Espositiva di Laives.
__
📸 Norma Cicala e Lucrezia Di Carne / ateirami

𝙄𝙡 𝙧𝙚 𝙚̀ 𝙣𝙪𝙙𝙤!Una mostra di Daria Akimenko, Chiara Andolina, Federica Gottardello e Violeta NevenovaA cura di Margherita...
08/07/2025

𝙄𝙡 𝙧𝙚 𝙚̀ 𝙣𝙪𝙙𝙤!

Una mostra di Daria Akimenko, Chiara Andolina, Federica Gottardello e Violeta Nevenova
A cura di Margherita Cestari

📍 Kunstforum Bassa Atesina | Via Portici 26, Egna
📆 Fino a sabato 19 luglio
🕓 Da martedì a sabato, ore 10:00 - 12:00 e 17:00 - 19:00
__

Gli 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 in mostra:

Visita guidata * Il re è n**o!
martedì 15.07.25 | ore 18:30
con Francesca Fattinger
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a [email protected] o tramite messaggio WhatsApp al numero 351 7938928

Finissage * Il re è n**o!
sabato 19.07.25 | ore 18:30
con Giulio Macrì
Ingresso libero
__

📸 Anna Cerrato Fotografia

📣 Ultima settimana per candidarsi a far parte della stagione espositiva 2025!La nostra call per curatrici e curatori eme...
23/06/2025

📣 Ultima settimana per candidarsi a far parte della stagione espositiva 2025!
La nostra call per curatrici e curatori emergenti rimane aperta fino a lunedì 30 giugno, ore 12:00 (mezzogiorno).

👉 Scopri qui tutti i dettagli e come inviare la tua candidatura: https://www.lasecondaluna.eu/bandi-e-call-lasecondaluna/
❔ Hai qualche domanda o dubbio? Scrivici a [email protected].
__
📸 Foto: Anna Cerrato Fotografia

🪸 Oggi vi presentiamo “INSEDIAMENTI”, un progetto culturale ideato da Spazio Piera e di cui lasecondaluna è partner!“INS...
27/05/2025

🪸 Oggi vi presentiamo “INSEDIAMENTI”, un progetto culturale ideato da Spazio Piera e di cui lasecondaluna è partner!

“INSEDIAMENTI. Trento Ecosistema Cultura” è una manifestazione culturale diffusa che trasforma la città di Trento in un laboratorio aperto e interconnesso, per immaginare una cultura più inclusiva, creativa e collaborativa. Dal 6 all’8 giugno, la città sarà animata da mostre, laboratori, talk, proiezioni, performance e concerti.

🫧 Tra i tanti eventi, vi aspettiamo a Spazio Piera con l’inaugurazione della mostra “INSORGI”, a cura del nostro Direttore artistico Nicolò Faccenda: venerdì 6 giugno 2025, ore 18.30, ingresso libero.

🔹 Trovate qui il programma completo del progetto: https://spaziopiera.com/progetti/insediamenti/

Insieme alle/i partecipanti del progetto “Lemayr Salute - Abitare le arti, i corpi, le relazioni” abbiamo fatto una visi...
27/05/2025

Insieme alle/i partecipanti del progetto “Lemayr Salute - Abitare le arti, i corpi, le relazioni” abbiamo fatto una visita culturale speciale. 🚌

Abbiamo visitato la mostra di Samira Mosca "Il corpo della mente. Esercizi di cura ed empatia", curata da Nicolò Faccenda. 🙂

Durante la visita guidata, abbiamo esplorato il legame tra corpo e mente, condiviso esperienze personali, sperimentando linguaggi diversi per esprimere emozioni e sensazioni. ✨

Un momento di confronto che ha riaffermato l’importanza del benessere psicofisico come esperienza collettiva, oltre che individuale — un concetto cardine del progetto che stiamo portando avanti presso Casa Lemayr. 💫
__

ℹ️ “Lemayr Salute - Abitare le arti, i corpi, le relazioni” è un progetto de Lasecondaluna e di Gruppo Volontarius, realizzato in collaborazione con Take Action - Creatività e diritti umani e Landesrettungsverein Weißes Kreuz, sostenuto dalla Provincia Bolzano – Ripartizione Cultura Italiana e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano - Stiftung Südtiroler Sparkasse

Dopo “Corpi Tessuti” di Daria Akimenko, oggi vi presentiamo il secondo laboratorio del progetto “Lemayr Salute - Abitare...
20/05/2025

Dopo “Corpi Tessuti” di Daria Akimenko, oggi vi presentiamo il secondo laboratorio del progetto “Lemayr Salute - Abitare le arti, i corpi, le relazioni”. ✨

📹 “Timeline Collettiva” di Marina Baldo è un racconto di memorie e percezioni attraverso fotografie istantanee e digitali, pittura libera, riprese video e suoni registrati. Ogni partecipante, con la scelta di dettagli, suoni e prospettive, restituisce una sua narrazione dello spazio abitato e vissuto quotidianamente.

🎞️ La documentazione partecipativa, raccolta in un’unica timeline, rappresenterà lo spazio di “Lemayr Salute” attraverso gli occhi e le emozioni di chi lo attraversa ogni giorno.
__
📸 Foto: Samira Mosca

“Lemayr Salute - Abitare le arti, i corpi, le relazioni” è un progetto Gruppo Volontarius e Lasecondaluna, realizzato in collaborazione con Take Action - Creatività e diritti umani e Weisses Kreuz Bozen - Croce Bianca Bolzano, sostenuto dalla Provincia Bolzano – Ripartizione Cultura Italiana e Stiftung Südtiroler Sparkasse.

🚀 Candidature aperte per la nuova call lasecondaluna!𝗖𝗔𝗟𝗟 𝗙𝗢𝗥 𝗘𝗠𝗘𝗥𝗚𝗜𝗡𝗚 𝗖𝗨𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗦 | corpo-identità-cultura𝗗𝗲𝗮𝗱𝗹𝗶𝗻𝗲: 𝟯𝟬.𝟬𝟲....
15/05/2025

🚀 Candidature aperte per la nuova call lasecondaluna!

𝗖𝗔𝗟𝗟 𝗙𝗢𝗥 𝗘𝗠𝗘𝗥𝗚𝗜𝗡𝗚 𝗖𝗨𝗥𝗔𝗧𝗢𝗥𝗦 | corpo-identità-cultura
𝗗𝗲𝗮𝗱𝗹𝗶𝗻𝗲: 𝟯𝟬.𝟬𝟲.𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮.𝟬𝟬 (𝗺𝗲𝘇𝘇𝗼𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼)

La call si rivolge a curatrici e curatori emergenti (e a collettivi composti da curatrici e curatori emergenti) di età compresa tra 21 e 40 anni e residenti e/o attivi nella regione Trentino-Alto Adige.

L’open call è finalizzata alla selezione di un progetto curatoriale che rifletta sulla relazione tra i concetti di “corpo”, “identità” e “cultura”, in vista di una mostra che si terrà dal 5 al 25 ottobre 2025 nella Sala Espositiva di Laives, via Pietralba 29.

🔗 Nella sezione “Bandi & jobs” del nostro sito, trovi la call e le informazioni dettagliate su come candidarsi.
❔ Hai qualche domanda o dubbio? Scrivici a [email protected].

Continua il progetto “Lemayr Salute - Abitare le arti, i corpi, le relazioni”. ✨🧵 “Corpi Tessuti” di Daria Akimenko è un...
12/05/2025

Continua il progetto “Lemayr Salute - Abitare le arti, i corpi, le relazioni”. ✨

🧵 “Corpi Tessuti” di Daria Akimenko è un percorso di esplorazione della presenza, della memoria e della connessione attraverso il tessuto che, come i corpi, ha vissuto storie, porta tracce del tempo e custodisce narrazioni silenziose. Tessuti scartati, usati e trasformati, vengono intrecciati in nuove storie condivise attraverso il ricamo, il collage e la pittura.

🪡 Il processo si sviluppa in due direzioni: una collettiva e una individuale. Un grande tessuto, disteso su un tavolo, diventa uno spazio di incontro dove i gesti, le tracce e le texture si accumulano. Allo stesso tempo, ogni partecipante riceve un proprio frammento di tessuto da lavorare singolarmente. Alla fine, questi frammenti verranno cuciti insieme in un'unica composizione.
__
📸 Foto: Samira Mosca

“Lemayr Salute - Abitare le arti, i corpi, le relazioni” è un progetto Gruppo Volontarius e Lasecondaluna, realizzato in collaborazione con Take Action - Creatività e diritti umani e Weisses Kreuz Bozen - Croce Bianca Bolzano, sostenuto dalla Provincia Bolzano – Ripartizione Cultura Italiana.

𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼.Con il tuo 5x1000 a lasecondaluna puoi sostenerli insieme a noi!✍️ È semplice e gratuito: n...
09/05/2025

𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼.
Con il tuo 5x1000 a lasecondaluna puoi sostenerli insieme a noi!

✍️ È semplice e gratuito: nel modulo della dichiarazione dei redditi, cerca lo spazio “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”, metti la tua firma nel riquadro “Sostegno agli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS" e nella sezione “Codice fiscale del beneficiario” scrivi il nostro codice fiscale 94099710215.

Da quest’anno, potrai donare il tuo 5×1000 all’Associazione culturale lasecondaluna! Cultura, territorio, futuro: sosteniamoli insieme.

📣 Ultimi giorni di apertura della mostra “Il corpo della mente. Esercizi di cura ed empatia” di Samira Mosca! Per conclu...
07/05/2025

📣 Ultimi giorni di apertura della mostra “Il corpo della mente. Esercizi di cura ed empatia” di Samira Mosca!

Per concludere in bellezza, vi aspettiamo sabato 10 maggio, alle ore 18:00, con il finissage e una performance dell’artista. 🍦 Ingresso libero.

Info evento: Finissage * Il corpo della mente. Esercizi di cura ed empatia
__
📸 Foto: Anna Cerrato Fotografia

Indirizzo

Laives

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lasecondaluna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lasecondaluna:

Condividi

Mission

Credendo fermamente nel dialogo come strumento di crescita personale e collettiva, l’Associazione culturale “lasecondaluna” si impegna a creare ogni anno occasioni d’incontro e di confronto che gravitino attorno ai temi dell’arte visiva, promuovendo l’avvicinamento del pubblico a questa disciplina.

L’Associazione si pone inoltre come obiettivo la valorizzazione degli artisti residenti nel territorio altoatesino, con particolare attenzione alle nuove generazioni, cercando di essere un valido supporto nello sviluppo del loro lavoro, anche in ottica professionalizzante.

L’Associazione infine gestisce l’omonimo archivio, nato dal Premio Europeo alle Passioni. Oltre a dare visibilità alle opere che lo compongono, l’Associazione fa sì che l’archivio rimanga vitale e in costante evoluzione tramite un bando aperto che permette di acquisire ogni anno nuove opere.