16/08/2025
𝗨𝗻 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶!
La Sagra del Fornello e dello Zampino è tornata a Gioia del Colle, e il successo della prima edizione dopo 55 anni ha superato ogni aspettativa.
L'Associazione Culturale SCIÓ ha voluto fortemente riportare alla luce lo Zampino, un prodotto tipico che è parte integrante della nostra storia e identità.
Questo incredibile risultato è stato possibile grazie a una rete di collaborazione e passione che ci ha unito in pochissimo tempo.
Un ringraziamento speciale va:
𝗔𝗶 𝘃𝗲𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶, 𝗶 𝗺𝗮𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮𝗶: Masi Filippo, Macelleria Tre Carri, Macelleria Decataldo, Azienda Agricola Masi e Masseria del Porto. La loro esperienza inestimabile è stata la vera anima dell'evento.
𝗔𝗹𝗹𝗲 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: il Comune di Gioia del Colle, la Regione Puglia per il loro patrocinio, e l'Amministrazione Comunale, nelle persone del Sindaco Giovanni Mastrangelo e della Giunta. Un ringraziamento particolare all'Ufficio Tecnico per il supporto indispensabile.
𝗔𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶: il Prof. Franco Giannini, che ha condiviso le sue importanti nozioni storiche, il Dott. Leonardo Petrera per il suo sostegno, Rosy Surico per la brillante conduzione della serata e la redazione di Canale 7 per la copertura mediatica. Grazie anche ai frantoi oleari per la loro fiducia.
Infine,𝗶𝗹 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗶ù 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘃𝗮 𝗮 la gente di Gioia del Colle e i numerosi avventori dei paesi limitrofi che, come un fiume in piena, avete partecipato. La vostra massiccia presenza ci ha colto di sorpresa, e ci scusiamo per i disagi e le lunghe attese. Vi assicuriamo che faremo tesoro di questa esperienza per migliorare ogni dettaglio in futuro.
Il successo di questa sagra dimostra che lo Zampino non è solo un prodotto, ma un simbolo che vive nel cuore di ognuno di noi.
Vi diamo appuntamento all'anno prossimo! L'obiettivo è far crescere ancora di più questo evento, per renderlo un appuntamento fisso e un baluardo della nostra identità.
GRAZIE!