Pro Loco Sampierdarena San Teodoro

Pro Loco Sampierdarena San Teodoro La Pro Loco di Sampierdarena San Teodoro, nata nel 2015, è una Associazione di Promozione Turistica e Sociale, iscritta all'UNPLI ed all'Albo Regionale APS

27/04/2025
21/04/2025

Il Consorzio Pro Loco Genova esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Il Santo Padre, con la sua instancabile dedizione alla causa della pace e della giustizia sociale, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della Chiesa e del mondo. La sua lotta per una pace giusta e duratura nei territori martoriati dalla guerra, la sua vicinanza ai poveri e agli emarginati, e il suo messaggio di amore e di misericordia, saranno ricordati a lungo. Ci uniamo alla preghiera e al dolore di tutta la comunità cattolica e del mondo intero, e continuiamo a lavorare per costruire un mondo più giusto e pacifico, ispirati dai valori che Papa Francesco ha incarnato con tanta passione e dedizione. Riposi in pace.

Gent.mi Soci della Pro Loco Sampierdarena San Teodoro,La presente per comunicare la convocazione della Assemblea ordinar...
19/04/2025

Gent.mi Soci della Pro Loco Sampierdarena San Teodoro,

La presente per comunicare la convocazione della Assemblea ordinaria della Pro Loco Sampierdarena San Teodoro con le seguenti modalità, in prima convocazione in data Lunedì 28 Aprile alle ore 7.00 c/o la sede della Pro Loco (Via Eridania, 52), in seconda convocazione:

Lunedì 28 Aprile ore 21.00 tramite piattaforma on line GoTo

Per partecipare alla Assemblea, i Soci sono inviati a comunicare la loro partecipazione tramite email all’indirizzo: [email protected] per avere il link di collegamento.

Hanno diritto di voto tutti i Soci che hanno rinnovato la tessera nell’anno 2025 ed i nuovi associati da almeno 3 mesi.

https://youtu.be/OwCI1QovQHM
17/04/2025

https://youtu.be/OwCI1QovQHM

Gli Auguri di Buona Pasqua dal Consorzio e dalle Pro Loco della città di Genova. Hanno collaborato anche i partecipanti di un corso web realizzato c/o l'Ente...

11/04/2025

PER I CORSI LIS, POSTI ESAURITI!!

10/04/2025

Aggiornamento Corsi Lis. Abbiamo ancora posti solamente nella sede di Borgoratti

10/04/2025

Stiamo ricevendo moltissime telefonate per informazioni riguardanti i corsi LIS. Per favore, chiamate dopo le 14.00.
Poiché stanno telefonando molte persone, per favore abbiate pazienza se trovate occupato o non risponde subito. Grazie per la pazienza.

Confermo quanto scritto da Davide Rossi, in qualità di Vice Presidente, in accordo con il Consiglio, abbiamo congelato l...
31/03/2025

Confermo quanto scritto da Davide Rossi, in qualità di Vice Presidente, in accordo con il Consiglio, abbiamo congelato le dimissioni del Presidente sino all'esito elettorale. In questo periodo, sempre in accordo con il Consiglio, lo scrivente Enrico Mendace assume la presidenza.
Desideriamo esprimere ll nostro apprezzamento per il gesto di Davide Rossi che molto correttamente ha deciso di rassegnare le dimissioni.

In vista della prossima campagna elettorale che mi vedrà attivo e candidato, visto che non amo occupare ruoli che possano ingolfare o ancor più nuocere e rallentare le iniziative che vi saranno nei prossimi giorni e mesi, ho provveduto nell' ultimo consiglio a rassegnare le mie dimissioni da Presidente della Proloco di Sampierdarena San Teodoro.

CORSI GRATUITI DI LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (LIS): UN PROGETTO PER L’INCLUSIONELa Pro Loco Sampierdarena San Teodoro, in...
29/03/2025

CORSI GRATUITI DI LINGUA DEI SEGNI ITALIANA (LIS): UN PROGETTO PER L’INCLUSIONE

La Pro Loco Sampierdarena San Teodoro, in collaborazione con il Consorzio Pro Loco Genova, l'Ente Nazionale Sordi (ENS) Genova, l'Ente di formazione Euroforma e il Comune di Genova sono lieti di annunciare l’avvio dei corsi di Lingua dei Segni italiana (LIS).

Questo importante progetto nasce dall’impegno della Pro Loco Sampierdarena San Teodoro nell’ambito della co-progettazione regionale sulla disabilità, promossa dalla Regione Liguria all'interno del Patto di sussidiarietà "Insieme si può".

L’obiettivo dei corsi è promuovere l’inclusione sociale e abbattere le barriere comunicative tra persone sorde e udenti, offrendo alla comunità un’opportunità unica per apprendere la lingua dei segni-LIS.

I corsi introduttivi consentiranno ai partecipanti di acquisire le basi della lingua dei segni e le competenze necessarie per una prima comunicazione con le persone sorde.

Oltre all’aspetto linguistico, il progetto mira a diffondere la conoscenza della cultura sorda, favorendo una società più inclusiva e consapevole delle esigenze di tutti.

A partire dal prossimo 14 aprile, saranno attivati cinque corsi gratuiti da 20 ore ciascuno, con cadenza
settimanale. I posti sono limitati. I corsi sono aperti a tutti i cittadini interessati, senza limiti di età o esperienza pregressa.
Possono partecipare insegnanti, operatori del settore sociale, studenti, familiari di persone sorde e chiunque voglia avvicinarsi a questa realtà.

Inoltre, il Comune di Genova, tramite l’Area Politiche Sociali e Welfare Cittadino Servizi Sociali e l’Agenzia per la Famiglia, contribuisce alla realizzazione del progetto anche a favore dei dipendenti dell’Ente.

Le lezioni saranno tenute da docenti qualificati e riconosciuti dall’Ente Nazionale Sordi di Genova, attraverso un percorso didattico strutturato, con esercitazioni pratiche e momenti di confronto tra i partecipanti. L’approccio formativo sarà interattivo, per rendere l’apprendimento più efficace e coinvolgente.

L’iniziativa risponde a una crescente esigenza di rendere la comunicazione accessibile a tutti, favorendo l’integrazione tra persone udenti e persone sorde. La LIS è una lingua a tutti gli effetti, con una propria grammatica e sintassi, e impararla rappresenta un passo significativo verso una comunità più aperta e accogliente.

Grazie alla collaborazione del Comune di Genova, in particolare dei Municipi cittadini e di Auser, i corsi
saranno realizzati nelle seguenti luoghi:

Via San Fruttuoso 72/2 presso il circolo Auser di Villa Imperiale
Via Gaspare Buffa 1r presso il circolo Auser di Voltri
Via Torricelli 16 presso il circolo Auser di Borgoratti
Via Garibaldi 9 piano terra presso l’Agenzia per la Famiglia
Via Bercilli 8 presso il circolo Auser di Certosa

Per informazioni sulle modalità di iscrizione, le date e le sedi dei corsi, è possibile contattare la Pro Loco Sampierdarena San Teodoro ed il Consorzio Pro Loco Genova.
3473814800 / 3463540631 / 010 3044493 [email protected]

Consorzio Pro Loco Genova
Unpli provinciale Genova
Ente Nazionale Sordi
Euro.Forma
Insieme si può
Comune di Genova - Genoa Municipality
Regione Liguria

05/03/2025

L’8 marzo 2025, il Centro Civico Buranello ospiterà tre eventi speciali tra musica, cultura e tradizione. Dalla celebrazione del femminile nelle fiabe e nel canto corale, fino ai ritmi e ai costumi della musica popolare russa, sarà una giornata ricca di emozioni e incontri. Tutti gli eventi sono...

11/02/2025

Il Centro Civico Buranello si prepara ad accogliere tre eventi di rilievo, offrendo momenti di incontro e cultura per la comunità. Tra letteratura, musica e fotografia, il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a iniziative coinvolgenti e stimolanti.

08/02/2025

GENOVA. Regione Liguria stanzia 8 milioni di euro a valere sul Fondo Sociale Europeo 2021-2027 e approva la seconda edizione di “Nidi gratis”, la misura che attraverso l’erogazione di voucher alle famiglie ne favorisce l’accesso ai servizi per la prima infanzia. Ciascuna famiglia ligure con ...

30/01/2025

Il Centro Civico Buranello ospiterà una serie di eventi culturali e informativi aperti a tutta la cittadinanza. Ecco il calendario degli appuntamenti da non perdere.

Indirizzo

Via Pesce 6
Genova
16149

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco Sampierdarena San Teodoro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco Sampierdarena San Teodoro:

Condividi