13/09/2025
𝑈𝑜𝑚𝑜 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑢𝑟𝑎-𝑈𝑜𝑚𝑜 𝑐𝑎𝑙𝑎𝑛𝑐𝑜
𝐼 𝑐𝑎𝑙𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑝𝑎𝑒𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜, 𝑖𝑛𝑔𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑒 𝑎𝑟𝑡𝑒
📆 Mercoledì 17 settembre, ore 18.30
📍Sala Grande, Palazzo Sersanti, Imola
Scopo dell’incontro, a cui parteciperanno ospiti d’eccezione del mondo universitario, artistico ed editoriale, è valorizzare la complessità e fragilità del paesaggio calanchivo dei nostri Appennini da punto di vista culturale e artistico.
➡ Sarà occasione anche per presentare al pubblico il libro fotografico “Calanchi” (Bacchilega Ed., 2024) con le tavole in bianco e nero di Claudio Betti.
PROGRAMMA:
➡ Saluti di:
Silvia Poli, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
Marco Panieri, Sindaco di Imola, presidente Nuovo Circondario Imolese
Gabriele Meluzzi, Sindaco di Fontanelice, delegato al Turismo per il Nuovo Circondario Imolese, Presidente Comunità del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
Paolo Bernardi, Presidente Cooperativa Bacchilega
Ivano Cobalto, Presidente Cai Imola
➡ Introduce e modera
Matteo Zauli - Curatore e Direttore Museo Carlo Zauli di Faenza
“𝐴𝑟𝑔𝑖𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑧𝑧𝑢𝑟𝑟𝑒, 𝑢𝑛 𝑓𝑒𝑠𝑡𝑖𝑣𝑎𝑙 𝑡𝑟𝑎 𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑒 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜”
➡ Intervengono
Maria Lucia Giovannini - Università di Bologna, Facoltà di Scienze della Formazione
“𝐶𝑢𝑟𝑖𝑜𝑠𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑐𝑎𝑙𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑚𝑜𝑙𝑒𝑠𝑒”
Antonio Castronuovo - scrittore e traduttore
“𝐼 𝑐𝑎𝑙𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖, 𝑜𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜: 𝑙𝑒 𝑓𝑒𝑟𝑖𝑡𝑒 𝑓𝑖𝑙𝑜𝑠𝑜𝑓𝑖𝑐ℎ𝑒”
In chiusura, contributo visivo di
Claudio Betti- fotografo e autore del libro “Calanchi” (Bacchilega ed.) - ideatore dell’iniziativa Graffi di luce
🍷 I presenti sono invitati ad un brindisi finale!
Il Festival dei Calanchi e delle Argille Azzurre è un progetto del Museo Carlo Zauli
Con il Patrocinio del Comune di Imola
Bacchilega Editore