Associazione culturale 3 elle

Associazione culturale 3 elle Da oltre 10 anni impegnati in attività socio educative, nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle periferie del mondo per contrastare la povertà educativa

3elle è un ETS iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

Nata nel 2013 per volontà della sua Presidente fondatrice, l’attrice Sarah Maestri,

3elle si pone l'obiettivo di contrastare la povertà educativa, promuovendo l'attivazione ed il rafforzamento della comunità educante. Da anni ha realizzato, in Italia e all'estero, attività socio educative, con la finalità di contribuire alla

crescita umana, sociale e civile dei giovani con maggiore fragilità e vulnerabilità, promuovendo l'educazione permanente e l'accesso alle pari opportunità.

Siamo felici di annunciare che “Noi”, il cortometraggio realizzato dai ragazzi del Liceo Cavalleri nell’ambito del proge...
22/07/2025

Siamo felici di annunciare che “Noi”, il cortometraggio realizzato dai ragazzi del Liceo Cavalleri nell’ambito del progetto LOOK UP, con la regia di Marco Cassini è stato selezionato al Festival Internazionale Nebrodi Cinema Doc e ha ricevuto la nomination in due categorie: 🏆 Premio Cortometraggio Scuola
🏆 Premio Main Sponsor Sitec

Un riconoscimento importante che celebra il talento, la creatività e l’impegno delle nuove generazioni.
Ci vediamo al festival… con lo sguardo sempre rivolto in alto. 🌟

30/06/2025

L’aria di Domani ha emozionato oltre 1000 spettatori!

Il cortometraggio realizzato dagli studenti dell’IC Raffaele Poidomani è stato presentato durante La Notte delle Stelle, una serata indimenticabile che ha celebrato il talento e l’impegno dei ragazzi.

Accompagnata dal nostro formatore, il regista Giovanni Ziberna, la delegazione degli studenti è stata accolta in uno stadio gremito con applausi e commozione.

Un nuovo momento straordinario del progetto Trame di Periferia, iniziativa promossa dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC‑Ministero della Cultura e MIM‑Ministero dell'Istruzione e del Merito, con il contributo incondizionante di Chiesi Italia S.p.A.


Ma tu lo sai che significa 3Elle???Scorri per scoprirlo!E non ti dimenticare di visitare il nostro sito per visionare i ...
27/06/2025

Ma tu lo sai che significa 3Elle???

Scorri per scoprirlo!
E non ti dimenticare di visitare il nostro sito per visionare i progetti in corso!

Quando teatro, cinema e legalità si incontrano, nasce Ciak On The Road, un progetto che dà voce ai giovani più fragili.M...
25/06/2025

Quando teatro, cinema e legalità si incontrano, nasce Ciak On The Road, un progetto che dà voce ai giovani più fragili.

Minori stranieri non accompagnati, ragazzi ai margini, futuri cittadini: protagonisti di un viaggio fatto di espressione, coraggio e inclusione.

Dalla Valcuvia, una storia che unisce strada, arti e speranza.
Guarda il carosello 👉

_________

Progetto realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia - Generazione Lombardia Bando Giovani SMART 2.0 (SportMusicaARTe). In collaborazione con Ragazzi On The Road, la comunità "Il Mappamondo", Cooperativa San Martino e il Comune di Cassano Valcuvia.

🎬 CIAK On the Road fa tappa a Varese!I ragazzi della comunità Mappamondo il 29 maggio presso il Comando di Polizia Local...
23/06/2025

🎬 CIAK On the Road fa tappa a Varese!

I ragazzi della comunità Mappamondo il 29 maggio presso il Comando di Polizia Locale di Varese sono stati accolti dal Prefetto Salvatore Pasquariello, dal Sindaco Davide Galimberti, dall’Assessore Raffaele Catalano, dalla Consigliera Helin Yildiz e dal Comandante Claudio Vegetti, per una nuova giornata all’insegna di legalità, inclusione e cittadinanza attiva.

Presto il cortometraggio che racconta questa splendida avventura: seguici per scoprirlo!

Sarah Maestri Ragazzi On The Road

Siamo felici di annunciare che il nostro cortometraggio, realizzato con gli alunni della 1C dell’Istituto Comprensivo Ra...
19/06/2025

Siamo felici di annunciare che il nostro cortometraggio, realizzato con gli alunni della 1C dell’Istituto Comprensivo Raffaele Poidomani di Modica, è stato selezionato per l'Argofest 2.5 e sarà proiettato a novembre al Teatro Basilica di Roma, in occasione della seconda tappa del Festival degli Argocorti! Questa nuova occasione ci riempie di orgoglio!

Grazie a tutto il team, al regista Giovanni Ziberna, a tutti i partner istituzionali quali Ministero dell'Istruzione e del Merito e Ministero della Cultura, al contributo incondizionante di Chiesi Italia SPA, al Festival degli Argocorti e a chi ha creduto in questo progetto. 🌬

L’aria di domani è fatta di sogni, scuola e cinema. E noi ci siamo.

Sarah Maestri

Scorri per scoprire BEEEEEEsmart!Con la fine dell’anno scolastico si chiude la prima tappa di BEESmart, il progetto di 3...
17/06/2025

Scorri per scoprire BEEEEEEsmart!

Con la fine dell’anno scolastico si chiude la prima tappa di BEESmart, il progetto di 3 Elle ETS realizzato insieme a WWF Insubria, grazie al contributo di Fondazione Cariplo – bando Clima Creativo.

🌱 In questi mesi abbiamo seminato consapevolezza:
abbiamo parlato di api e biodiversità,
esplorato l’ambiente con occhi nuovi,
attivato laboratori creativi e workshop sui mestieri del cinema,
approfondito il linguaggio del musical, del documentario e della pubblicità.

🎓 Tutto questo insieme ai ragazzi dell’ITE Tosi veri protagonisti di un percorso ricco di stimoli, scoperte e nuove competenze.

🎨 E ora… si guarda al futuro: il prossimo anno scolastico ci vedrà impegnati nella realizzazione di un prodotto artistico collettivo, che racconterà l’essenza di questo viaggio e i valori che lo hanno ispirato.

Perché il cambiamento si coltiva. Un passo (e un’ala) alla volta. 🐝

ITE E. Tosi Busto Arsizio

13/06/2025
11/06/2025
Una giornata intensa e ricca di significato per concludere LOOK UP, progetto promosso da Associazionetimmagini in collab...
05/06/2025

Una giornata intensa e ricca di significato per concludere LOOK UP, progetto promosso da Associazionetimmagini in collaborazione con 3 Elle ETS, il Comune di Parabiago Città e il Liceo Cavalleri, con il sostegno di Regione Lombardia nell’ambito del bando Giovani SMART 2.0.

Veri protagonisti? I ragazzi! Sul palco hanno raccontato la loro esperienza, tra emozioni, creatività e relazioni ritrovate:
Hanno presentato il cortometraggio NOI, scritto e interpretato da loro, sotto la regia del regista Marco Cassini;
Hanno mostrato le lampade di design realizzate nel laboratorio di falegnameria, condotto da T’Immagini APS;
Hanno condiviso il percorso teatrale guidato dalla nostra formatrice Aurora Scarpolini, incentrato su ascolto, fiducia e libertà espressiva.

Un progetto che ha promosso aggregazione, protagonismo giovanile e contrasto al ritiro sociale, offrendo ai ragazzi uno spazio concreto di espressione e crescita.
Perché quando ai giovani si dà fiducia, loro sanno guardare in alto!

Indirizzo

Via Bartolomeo Scappi
Dumenza
21010

Orario di apertura

Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Telefono

+393383775055

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione culturale 3 elle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi