Carnevale Storico Civitonico

Carnevale Storico Civitonico La Fondazione Carnevale Civitonico ETS è l'Ente che gestisce, organizza e promuove il Carnevale Storico Civitonico.

La Fondazione Carnevale Civitonico ETS è l'Ente che si occupa di gestire, organizzare e promuovere il Carnevale Storico Civitonico.

🤩
13/05/2025

🤩

La Città che Balla 💛
02/05/2025

La Città che Balla 💛

Buongiorno da Civita Castellana (VT)

🧡 un comune nel cuore della Tuscia capitale dei Falisci in epoca preromana. Passeggiando nel grazioso centro storico si possono ammirare numerose botteghe artigiane che realizzano ceramiche etrusche, falische e greche.
Il Forte Sangallo è uno dei simboli di Civita Castellana fatto costruire dall'architetto e ingegnere militare Antonio Giamberti da Sangallo, detto il Vecchio.
Da non perdere il Duomo dei Cosmati, conosciuta anche come Cattedrale di Santa Maria Maggiore.
Tra gli eventi segnaliamo dal 9 al 18 maggio i Ludi Borgiani, un tuffo nel Rinascimento nella Tuscia Viterbese dalla fine del 1400 all’inizio del 1500.

📬 Tutti i giorni sul canale WhatsApp ufficiale della Regione Lazio una cartolina da uno dei 378 Comuni del Lazio per scoprire le bellezze del nostro territorio!

✒️ Il Museo della Ceramica Marcantoni è stato candidato alla 12° edizione del Censimento I Luoghi del Cuore. Si tratta d...
15/03/2025

✒️ Il Museo della Ceramica Marcantoni è stato candidato alla 12° edizione del Censimento I Luoghi del Cuore. Si tratta del più importante strumento di sensibilizzazione sul valore della cultura a livello nazionale, organizzato dal FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

🏆 Con questa iniziativa si mira a promuovere la cittadinanza attiva e la conoscenza del proprio patrimonio industriale. Soprattutto, si vuole dare sempre maggiore importanza al distretto ceramico della zona, tra i più produttivi a livello mondiale.

☑️ Per raggiungere tale obiettivo, chiediamo ai cittadini, e a chiunque fosse interessato, di contribuire con il proprio voto. L’obiettivo è il raggiungimento dei 2500 voti, che rappresentano il requisito minimo che permetterà al Museo di presentare un progetto di valorizzazione dell’archivio museale, volto a rendere ancora più rilevante la ceramica di Civita Castellana.

Cosa è il FAI? Guarda qui: https://fondoambiente.it/
Cosa sono i Luoghi del Cuore? Guarda qui: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/i-luoghi-del-cuore/

Il Progetto è promosso e portato avanti dal Museo della Ceramica e dai cittadini di Civita Castellana.

Carnevale è passato, ma la Città che Balla non si ferma. 🥇Condividiamo con voi alcune iniziative in programma nella nost...
15/03/2025

Carnevale è passato, ma la Città che Balla non si ferma. 🥇
Condividiamo con voi alcune iniziative in programma nella nostra cittadina:

📚 HALAESUS, Rassegna Culturale giunta alla sua quarta edizione.
Il programma prevede una serie di incontri ed eventi volti a valorizzare le eccellenze del territorio che si sono distinte in particolar modo in ambito artistico e culturale.
📆 dal 14 marzo al 12 aprile 2025
Per maggiori informazioni, contattare l'Ufficio Turistico Civita Castellana

📜 LUDI BORGIANI. 12° edizione della manifestazione che si terrà per le vie del Centro Storico, tra rievocazioni storiche, cortei, banchetti ed abiti d'epoca.
📆 dal 9 al 18 maggio 2025
Maggiori informazioni a breve 🔍

Momenti catturati dalla Terza Sfilata 📸Un grazie speciale a tutte le aziende, gli Enti, gli sponsor e i volontari che ci...
07/03/2025

Momenti catturati dalla Terza Sfilata 📸

Un grazie speciale a tutte le aziende, gli Enti, gli sponsor e i volontari che ci hanno supportato durante questa edizione del Carnevale Storico Civitonico 🏆✨

Alla prossima edizione!

Foto di Mauro Topini

Evento realizzato con il Patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo e del Comune di Civita Castellana.

🎉🤹🏼‍♂️🎭

Condividiamo con voi qualche scatto realizzato durante la cerimonia di premiazione 🏆📸BRAVISSIMI TUTTI! 🎉Fotografie di Ma...
05/03/2025

Condividiamo con voi qualche scatto realizzato durante la cerimonia di premiazione 🏆📸

BRAVISSIMI TUTTI! 🎉

Fotografie di Mauro Topini

🎉 Martedì 4 marzo 2025 si è conclusa la 459° edizione del Carnevale Storico Civitonico, un'esplosione di colori, mascher...
05/03/2025

🎉 Martedì 4 marzo 2025 si è conclusa la 459° edizione del Carnevale Storico Civitonico, un'esplosione di colori, maschere e allegria! 🎭 La Festa dei Domini, dedicata alla storica maschera settecentesca, ha visto la partecipazione entusiasta di tutti i cittadini, che hanno potuto vivere la cerimonia di premiazione in un clima di festa e tradizione.

Durante la serata sono stati svelati i vincitori delle Migliori Maschere Libere, dei Migliori Carri Allegorici e dei Migliori Gruppi Mascherati, acclamati dagli applausi dei presenti. 🏆

✒️ I voti, frutto di un’attenta valutazione, hanno tenuto conto di tre criteri fondamentali: creatività dei carri, originalità dei costumi e impatto visivo. Un vero spettacolo per gli occhi! 🎇

✨ Un grazie speciale alla Giuria di esperti che ha selezionato i vincitori:
Dott.ssa Elisabetta Scungio, Direttore Regionale Musei nazionali Lazio
Dott.ssa Jeana Fotu, Direttrice dell'Istituto di Moda Fotu di Viterbo e stilista
Prof. Francesco Maria Capotosti, docente di Discipline Plastiche presso il Liceo Artistico Midossi di Civita Castellana, orafo e scultore
Prof. Marco Zappa, Artista e Docente presso la NABA Nuova Accademia di Belle Arti di Roma e Milano
Prof. Francesco Biganzoli, fotografo professionista e Docente di Fotografia presso l'Accademia di Belle Arti Lorenzo da Viterbo

🔥Come da tradizione, infine, la Città che Balla ha potuto assistere al Rogo del Puccio, parte di un rituale collettivo che si ripete da generazioni, mantenendo viva la magia della tradizione e l'unione della comunità.

Evento realizzato con il Patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo e del Comune di Civita Castellana.

😍
04/03/2025

😍

Vi aspettiamo domani per la Festa dei Domini! 🎭La musica sarà uno dei protagonisti dell'evento, con la partecipazione di...
03/03/2025

Vi aspettiamo domani per la Festa dei Domini! 🎭

La musica sarà uno dei protagonisti dell'evento, con la partecipazione di 90 MANIA 🎶

Siete dei nostri?

P.S. Tutti in maschera! 🧝🧚🕺🤹

📍Piazza Matteotti, Civita Castellana
dalle ore 18:00

#'odomino

Condividiamo con voi qualche foto di gruppo in vista della 3° Sfilata 😎PRONTI?
02/03/2025

Condividiamo con voi qualche foto di gruppo in vista della 3° Sfilata 😎

PRONTI?


01/03/2025

Musica, balli, maschere, l'allegria che anima le strade. 🎶

I prossimi appuntamenti del Carnevale Storico Civitonico

💃 SFILATA DI CHIUSURA
Domenica 2 marzo 2025, dalle ore 15:00
Segue DJ Set in piazza della Liberazione
🍔 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 apertura del Villaggio del Carnevale

🎭 FESTA DEI DOMINI (In maschera!)
Martedì 4 marzo 2025, dalle ore 18:00
In piazza Matteotti e per le vie del Centro Storico
🎤 ore 18:30 Intrattenimento musicale a cura di 90 MANIA
Segue la fase di premiazione e il Rogo del Puccio

Fotografie e video di Pietro Cecconi e Gianni Buonanno
Montaggio e Sound Design di Matteo Capaldi
Con la partecipazione di Barbara Costantini (la nativa Dakota)

GUARDA IL VIDEO COMPLETO 👉🏻 https://youtu.be/iuS39UpWyvQ

MERAVIGLIA! 🌺💐 I piccoli Carnevalari dell'IC XXV Aprile e dell'IC Dante Alighieri hanno incantato le vie del centro stor...
28/02/2025

MERAVIGLIA! 🌺

💐 I piccoli Carnevalari dell'IC XXV Aprile e dell'IC Dante Alighieri hanno incantato le vie del centro storico con le loro performance, danzando e sorridendo al ritmo delle coreografie create appositamente per questa festa unica.🌻

🌺 I costumi di scena, indossati con orgoglio dai bambini e dalle loro insegnanti, sono stati pensati per celebrare il tema scelto per questa edizione: il Prato della Pace, un simbolo di armonia e allegria.🌼

🎉 Il Carnevale dei Bambini ha continuato la sua festa in piazza Matteotti, dove i piccoli festeggianti si sono concessi una merenda dolcissima, tra zucchero filato, coriandoli e risate, prolungando la magia di una giornata speciale. 🍬

🎶 Questo evento è stato un'opera corale che ha unito creatività, passione e professionalità, trasformando il Carnevale in un'esperienza indimenticabile per tutti.
La Fondazione ringrazia tutte le realtà e le persone che hanno reso possibile questa straordinaria giornata:

🌼 Le bambine e i bambini che si sono esibiti
🏫 Gli Istituti coinvolti, le Dirigenti Scolastiche e le maestre per la collaborazione e la fiducia accordataci
🎨 Gli studenti del Liceo Artistico Midossi per aver disegnato i bozzetti dei costumi
🩰 La maestra di danza Cristina Antonaci per aver realizzato le coreografie
🎭 I Domini Cristiana, Francesco, Mauro, Roberto, Rachele
🎺 La Banda folkloristica "La Rustica"
🍬 L'Az. Agricola Luca Di Piero, l'Az. Agricola "La Gentile", la Coop di Civita Castellana e il Bar Sergio e Danilo per i dolci e la merenda
👩🏻‍🍳 Le Ragazze del Castelletto per aver distribuito dolci e coriandoli
👮🏻 I membri della sicurezza e i volontari della Croce Rossa
💐 Longo e Valeri, Art Ceram srl, Ceramica Flaminia e Barbarita Barbara Nelli per il supporto
📸 Fotografie di Gianni Buonanno e Pietro Cecconi, post-produzione di Matteo Capaldi

Evento realizzato con il Patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, della Provincia di Viterbo e del Comune di Civita Castellana.

Indirizzo

Civita Castellana

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carnevale Storico Civitonico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Carnevale Storico Civitonico:

Condividi