Tinni Tinni Arts Club

Tinni Tinni Arts Club Tinni Tinni Arts Club è un luogo di cultura e spettacolo dal vivo nel centro storico di Catania

📣 Ultimi appuntamenti di 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲Ci avviciniamo sempre più alla conclusione della terza edizione d...
02/05/2025

📣 Ultimi appuntamenti di 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

Ci avviciniamo sempre più alla conclusione della terza edizione di 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲, 𝗿𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘀𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝗹𝗶 al 𝗧𝗶𝗻𝗻𝗶 𝗧𝗶𝗻𝗻𝗶 𝗔𝗿𝘁𝘀 𝗖𝗹𝘂𝗯!

🗓️• Questa sera, venerdì 𝟮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, avremo il piacere di ascoltare il duo costituito da 𝗘𝘂𝗴𝗲𝗻𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲 (flauto) e 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗣𝗮𝗳𝘂𝗺𝗶 (pianoforte), con un programma di sala che prevede brani di 𝗖𝗮𝘀𝗲𝗹𝗹𝗮, 𝗘𝗻𝗲𝘀𝗰𝘂, 𝗟𝗶𝗲𝗯𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗻 e 𝗣𝗿𝗼𝗸𝗼𝗳𝗶𝗲𝘃.

𝗘𝘂𝗴𝗲𝗻𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲 e 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗣𝗮𝗳𝘂𝗺𝗶 sono due giovani concertiste provenienti da quella fucina di talenti che è il Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania. Entrambe hanno numerose esperienze di concorsi musicali e vincitrici di premi sia come soliste che in formazioni da camera.

A questa sera!

📍 𝗧𝗶𝗻𝗻𝗶 𝗧𝗶𝗻𝗻𝗶 𝗔𝗿𝘁𝘀 𝗖𝗹𝘂𝗯
🕘 ore 𝟮𝟭:𝟬𝟬
🎫 Ingresso 𝟱 𝗲𝘂𝗿𝗼 - biglietti al botteghino
📲 Info/Whatsapp - 331 4861931

📣 Ultimi appuntamenti di 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲🗓️• Questa sera, giovedì 𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, si prosegue con il secondo dei...
01/05/2025

📣 Ultimi appuntamenti di 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

🗓️• Questa sera, giovedì 𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, si prosegue con il secondo dei quattro concerti conclusivi della terza edizione della rassegna 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲. Sarà la volta del 𝗗𝘂𝗼 𝗩𝗲𝗻𝘂𝘀 formato da due giovani concertiste, 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗲 (clarinetto) e 𝗦𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 (pianoforte).

Avremo il piacere di ascoltare un ricco programma composto da brani di 𝗗𝗲𝗯𝘂𝘀𝘀𝘆, 𝗕𝗮𝗿𝘁𝗼𝗸 e 𝗣𝗼𝘂𝗹𝗲𝗻𝗰.

Appena venticinquenne, 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗲 ha già vinto numerosi concorsi nazionali e internazionali e collabora con diverse orchestre come la Filarmonica della Calabria e quella del Teatro Massimo di Palermo.

𝗦𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 con studi tra Reggio Calabria, Catania e Milano è stata invitata a suonare alla “Wiener saal” del Mozarteum di Salisburgo come vincitrice del primo premio per la musica da camera nel concorso internazionale “Grand Prize Virtuoso”.

Anche questa sera vi aspettiamo numerosi, non mancate!

📍 𝗧𝗶𝗻𝗻𝗶 𝗧𝗶𝗻𝗻𝗶 𝗔𝗿𝘁𝘀 𝗖𝗹𝘂𝗯
🕘 ore 𝟮𝟭:𝟬𝟬
🎫 Ingresso 𝟱 𝗲𝘂𝗿𝗼 - biglietti al botteghino
📲 Info/Whatsapp - 331 4861931

🪕🎼|| 𝐌𝐞𝐥𝐭𝐢𝐧’𝐟𝐨𝐥𝐤 𝟐𝟎𝟐5 || “Suoni di corde fra i due mari” 🎼🪕 🎶 Si è conclusa la ventunesima edizione di Meltin’Folk, rivi...
01/05/2025

🪕🎼|| 𝐌𝐞𝐥𝐭𝐢𝐧’𝐟𝐨𝐥𝐤 𝟐𝟎𝟐5 || “Suoni di corde fra i due mari” 🎼🪕 🎶 Si è conclusa la ventunesima edizione di Meltin’Folk, riviviamo insieme alcuni dei momenti più belli sulla tracce del percorso millenario tracciato dal tamburo con il cuore rivolto alla tradizione e lo sguardo alla sperimentazione. 🎥Video: Studio in Bed | Andrea Dipasquale 🎶Grazie a: Luca Galeano, Klostès, Pedro Makay, Enzo Di Vita, Luisa Hoffmann, Giuseppe Sanfratello, MusicaMaga, Mariaelena Urso.
www.associazione-darshan.it

🪕🎼|| 𝐌𝐞𝐥𝐭𝐢𝐧’𝐟𝐨𝐥𝐤 𝟐𝟎𝟐5 || “Suoni di corde fra i due mari” 🎼🪕🎶 Si è conclusa la ventunesima edizione di Meltin’Folk, riviviamo insieme alcun...

📣 Ultimi appuntamenti di 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲Con una grande maratona di quattro giorni, si conclude la terza e...
30/04/2025

📣 Ultimi appuntamenti di 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

Con una grande maratona di quattro giorni, si conclude la terza edizione della rassegna 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲.

🗓️ • Il primo appuntamento questa sera, mercoledì 𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, durante il quale avremo il piacere di ascoltare il 𝗩𝗶𝗯𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗲𝘁, con il suo progetto 𝗡𝗼𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶𝗻𝗶𝗮𝗻𝗮.

Il 𝗩𝗶𝗯𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗲𝘁 è formato da 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗙𝗮𝘂𝗰𝗶𝘁𝗮𝗻𝗼 e 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼 𝗡𝗶𝗰𝗼𝘀𝗶𝗮 (violino), 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗹𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮 (violoncello) e 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗚𝗮𝗹𝗮𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮 (contrabbasso), musicisti con esperienze da prime parti in diverse orchestre lirico sinfoniche nazionali.

A caratterizzare il loro impasto sonoro è tradizionalmente l’uso della viola, strumento che per il programma di 𝗡𝗼𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶𝗻𝗶𝗮𝗻𝗮 viene sostituito dalla voce grave e vibrante del contrabbasso per l'esecuzione di tre delle sonate a quattro di Rossini: espediente che peraltro figura per un altro brano rossiniano, dove il contrabbasso assurge al ruolo di strumento solista con l'accompagnamento degli archi.

A questa sera!

📍 𝗧𝗶𝗻𝗻𝗶 𝗧𝗶𝗻𝗻𝗶 𝗔𝗿𝘁𝘀 𝗖𝗹𝘂𝗯
🕘 ore 𝟮𝟭:𝟬𝟬
🎫 Ingresso 𝟱 𝗲𝘂𝗿𝗼 - biglietti al botteghino
📲 Info/Whatsapp - 331 4861931

📣Ultimi appuntamenti di 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲Con un’intensa maratona di quattro giorni, si conclude la terza ed...
29/04/2025

📣Ultimi appuntamenti di 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

Con un’intensa maratona di quattro giorni, si conclude la terza edizione della rassegna 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗲. Dal 𝟯𝟬 al 𝟯 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 in programma quattro concerti di musica classica.

📍𝗧𝗶𝗻𝗻𝗶 𝗧𝗶𝗻𝗻𝗶 𝗔𝗿𝘁𝘀 𝗖𝗹𝘂𝗯

🗓️ • Il protagonista di 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 sarà Rossini con 𝗡𝗼𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝗥𝗼𝘀𝘀𝗶𝗻𝗶𝗮𝗻𝗮, un progetto del 𝗩𝗶𝗯𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗲𝘁 formato dai musicisti 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗙𝗮𝘂𝗰𝗶𝘁𝗮𝗻𝗼 e 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼 𝗡𝗶𝗰𝗼𝘀𝗶𝗮 (violino), 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗹𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮 (violoncello) e 𝗗𝗮𝘃𝗶𝗱𝗲 𝗚𝗮𝗹𝗮𝘃𝗲𝗿𝗻𝗮 (contrabbasso).

🗓️ • 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 ascolteremo un programma che offre brani di 𝗗𝗲𝗯𝘂𝘀𝘀𝘆, 𝗕𝗮𝗿𝘁𝗼𝗸 e 𝗣𝗼𝘂𝗹𝗲𝗻𝗰, eseguiti dal 𝗗𝘂𝗼 𝗩𝗲𝗻𝘂𝘀 formato dalle concertiste 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗶𝗼𝗻𝗲 (clarinetto) e 𝗦𝗼𝗳𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 (pianoforte).

🗓️ • 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 si proseguirà con dei brani di 𝗖𝗮𝘀𝗲𝗹𝗹𝗮, 𝗘𝗻𝗲𝘀𝗰𝘂, 𝗟𝗶𝗲𝗯𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗻 e 𝗣𝗿𝗼𝗸𝗼𝗳𝗶𝗲𝘃, eseguiti dal duo concertistico costituito da 𝗘𝘂𝗴𝗲𝗻𝗶𝗮 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲 (flauto) e 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗣𝗮𝗳𝘂𝗺𝗶 (pianoforte).

🗓️ • 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 la grande chiusura sarà celebrata dalle composizioni dell’album 𝗗𝗮 𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 eseguite da 𝗞𝗲𝘁𝘁𝘆 𝗧𝗲𝗿𝗶𝗮𝗰𝗮 (pianoforte), con la partecipazione della guest star 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗦𝗲𝗻𝗲𝗰𝗮 (compositore e chitarrista).

Vi aspettiamo numerosi!

🕘Tutti i concerti inizieranno alle ore 𝟮𝟭:𝟬𝟬
🎫Ingresso 𝟱 𝗲𝘂𝗿𝗼 - biglietti al botteghino
📲Info/Whatsapp - 331 4861931
📍𝗧𝗶𝗻𝗻𝗶 𝗧𝗶𝗻𝗻𝗶 𝗔𝗿𝘁𝘀 𝗖𝗹𝘂𝗯

📸 Alcuni momenti del concerto di ieri in compagnia della 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝘀𝗲𝗿𝘀 𝗢𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 e 𝗧𝗵𝗼𝗹𝗹𝗲𝗺 𝗠𝗰𝗗𝗼𝗻𝗮𝘀, da 𝗭𝗢 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 ...
11/04/2025

📸 Alcuni momenti del concerto di ieri in compagnia della 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝘀𝗲𝗿𝘀 𝗢𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 e 𝗧𝗵𝗼𝗹𝗹𝗲𝗺 𝗠𝗰𝗗𝗼𝗻𝗮𝘀, da 𝗭𝗢 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗲.

Grazie di essere stati con noi, alla prossima.

📣Nuovo appuntamento con 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲𝗦𝗜𝗢 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝘀𝗲𝗿𝘀 𝗢𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 -  𝗢𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲𝗹𝗶𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗴𝘂𝗲𝘀𝘁...
08/04/2025

📣Nuovo appuntamento con 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

𝗦𝗜𝗢 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗼𝘃𝗶𝘀𝗲𝗿𝘀 𝗢𝗿𝗰𝗵𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮 - 𝗢𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲𝗹𝗶𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰
𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗴𝘂𝗲𝘀𝘁: 𝗧𝗵𝗼𝗹𝗹𝗲𝗺 𝗠𝗰𝗗𝗼𝗻𝗮𝘀

🗓️Giovedì 𝟭𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
🕘ore 𝟮𝟭:𝟬𝟬
📍𝗭𝗢 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼𝗿𝗮𝗻𝗲𝗲
🎫ingresso 𝟭𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼

La Sicilian Improvisers Orchestra è un ensemble siciliano di grande rilievo internazionale sulla scena contemporanea e sperimentale. Si è costituita per eseguire musiche del nostro tempo, dalle forme espresse in notazione tradizionale a quelle più avanzate e della composizione istantanea.

Thollem McDonas è compositore, improvvisatore, educatore, attivista. Non solo pianista ma anche vocalist e sperimentatore elettronico, è a suo agio in ogni ambito musicale, dalla contemporanea più avanzata al free jazz, dal punk rock alla libera improvvisazione.

Una serata da non perdere, in cui l’imprevedibilità e l’energia faranno da padroni!

Giorno 3 aprile ore 19-20:30, in occasione del finissage di “Western Frame. Tra mito e materia” di Anna Maria D’Amico, i...
31/03/2025

Giorno 3 aprile ore 19-20:30, in occasione del finissage di “Western Frame. Tra mito e materia” di Anna Maria D’Amico, interverrà Pina Consoli, giornalista catanese, critica appassionata di letteratura, musica e arti visive.

Un momento di commento e riflessione attiva sulle tematiche principali della mostra, tra cinema e mito.

A cura di Ilaria Egle Tomaselli e Simona Di Stefano

Free entry

📣Appuntamento imperdibile questa sera con𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲Ernst Reijseger - Solo cello 📍Monk Jazz Club 🎫 in...
29/03/2025

📣Appuntamento imperdibile questa sera con

𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
Ernst Reijseger - Solo cello
📍Monk Jazz Club
🎫 ingresso 10 euro - posti limitati

Un’esperienza musicale unica con Ernst Reijseger, violoncellista e compositore olandese che ha ridefinito il linguaggio del suo strumento.

Dall’improvvisazione alla composizione, dalla collaborazione con registi e attori fino a performance che coinvolgono artisti di ogni disciplina, Reijseger trascende i generi e le aspettative.

La sua musica interagisce con lo spazio e il pubblico, creando un’atmosfera intima e immersiva.
Non perdere l’occasione di una serata fuori dall’ordinario.

Info: 331 4861931

Darshan Associazione Culturale

➡Appuntamento della settimana con𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲📅 𝟮𝟮 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭𝗥𝗮𝗳𝗳𝗮𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗧𝗿𝗶𝗼Omaggio all’As...
20/03/2025

➡Appuntamento della settimana con

𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
📅 𝟮𝟮 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭
𝗥𝗮𝗳𝗳𝗮𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗧𝗿𝗶𝗼

Omaggio all’Asia e all’India con Raffaele Matta Trio in concerto. Con 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗪𝗲𝘀𝘁, album del 2024, il Raffaele Matta Trio, approda a Catania, sabato 22 marzo, dove sarà in concerto al Tinni Tinni Arts Club per la rassegna Intermittenze. Appuntamento alle ore 21. Sulla scena il chitarrista Raffaele Matta insieme con il batterista Nicola V***a e il bassista Andrea Parodo.

Pubblicato per l’etichetta Isulafactory in coproduzione con Lizard Records, 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗪𝗲𝘀𝘁 riunisce otto brani concepiti tra Sardegna e India, dove Matta ha vissuto per diversi anni approfondendo lo studio della musica classica indiana. Il trio nasce proprio dall’idea di assimilare alcuni elementi del sistema ritmico della musica classica indiana, introdurli nelle sue composizioni e farli convivere con suoni e approcci contemporanei. I concerti del 𝗥𝗮𝗳𝗳𝗮𝗲𝗹𝗲 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗧𝗿𝗶𝗼 in molte città indiane hanno consolidato la struttura della band, favorendo una costante evoluzione e una continua ricerca stilistica e sonora su un territorio ormai comune a tutti e tre. E 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗪𝗲𝘀𝘁 è infatti il nome di un quartiere di Mumbai, città divenuta familiare al trio, avendovi tenuto diversi concerti.

🎟 Ingresso: 5 euro - biglietti al botteghino

Darshan Associazione Culturale
Raffaele Matta


➡Appuntamento della settimana con𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲📅 𝟭𝟱 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭𝗧𝗿𝗶𝗼 𝗧𝗿𝘂𝗻𝗮 – 𝗧𝘅𝟯𝑻𝒓𝒖𝒏𝒂 (Andrés Blas...
12/03/2025

➡Appuntamento della settimana con
𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
📅 𝟭𝟱 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭
𝗧𝗿𝗶𝗼 𝗧𝗿𝘂𝗻𝗮 – 𝗧𝘅𝟯

𝑻𝒓𝒖𝒏𝒂 (Andrés Blasco) è un neo-dadaista, un retro-futurista con sede a Valencia (Spagna). Si definisce un "auto-liutaio" e inventa e suona i suoi stessi strumenti musicali. La sua carriera artistica comprende campi diversi, tra cui il rock sperimentale e il post rock, le installazioni sonore, il cinema, le mostre e la performance artistica.

In questa performance one man orchestra retro-futuristica, 𝑫𝒓.𝑻𝒓𝒖𝒏𝒂 si moltiplica interagendo con registrazioni video in una struttura musicale aperta formando un trio e suonando strumenti inventati dall'artista stesso come il "toro cosmico " o il "leggio dal futuro " o il "violoncello e valigia magica".

🎟 Ingresso: 5 euro - biglietti al botteghino

Darshan Associazione Culturale

📌14 marzo 2025 ore 19:00-21:00 Vernissage mostra d’arte contemporanea Western Frame - Tra Mito e Materia di Anna D'amico...
11/03/2025

📌14 marzo 2025 ore 19:00-21:00
Vernissage mostra d’arte contemporanea Western Frame - Tra Mito e Materia di Anna D'amico a cura di Ilaria Egle Tomaselli e Simona Di Stefano
- Free entry -

Western frame è il risultato di un percorso meditativo scaturito dalla ripetizione sistematica di immagini iconiche, immagini appartenenti alla filmografia di un regista rappresentativo degli anni ‘70, un omaggio realizzato tra il 2018 e il 2019 dall’artista Anna D’Amico per la figura di Sergio Leone, in occasione del trentennale dalla sua scomparsa.
Performance d’onore durante il vernissage sarà la proiezione dell’opera audiovisiva di Toti Condorelli.

La serata non finisce qui 👇🏻
📌a seguire alle ore 21:00 ci sarà il concerto del duo “Eco del mare” con Marta Abatematteo e Laura Francaviglia
- Ticket -

Il progetto che nasce nel 2021 dalla volontà di Marta Abatematteo, cantante del gruppo, di preservare e diffondere l’antica tradizione dei canti della terra jonico-salentina.
I brani si caratterizzano per una struttura essenziale e arrangiamenti asciutti, arricchiti da delicate sfumature che risentono dell’influenza delle sonorità del vicino Oriente.
Il repertorio include anche canti della Sicilia, terra d’origine di Laura Francaviglia (chitarra, percussioni e cori), fondendo così i differenti percorsi e cercando nei suoni e nei dialetti lontani echi di terre assolate, forti, aspre, accoglienti, ammalianti, cullate dal mar Mediterraneo.


Tinni Tinni Arts Club
Via Scuto 19, 95121, Catania
Whatsapp +39 331 4861931
[email protected]

➡ Appuntamento con𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲📅 𝟮𝟵 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭📍 𝗠𝗼𝗻𝗸 𝗝𝗮𝘇𝘇 𝗖𝗹𝘂𝗯𝗘𝗿𝗻𝘀𝘁 𝗥𝗲𝗶𝗷𝘀𝗲𝗴𝗲𝗿 – 𝗦𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝗼Un’es...
06/03/2025

➡ Appuntamento con
𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘 𝟰𝟱² 𝗜𝗜𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲

📅 𝟮𝟵 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭
📍 𝗠𝗼𝗻𝗸 𝗝𝗮𝘇𝘇 𝗖𝗹𝘂𝗯
𝗘𝗿𝗻𝘀𝘁 𝗥𝗲𝗶𝗷𝘀𝗲𝗴𝗲𝗿 – 𝗦𝗼𝗹𝗼 𝗰𝗲𝗹𝗹𝗼

Un’esperienza musicale unica con Ernst Reijseger, violoncellista e compositore olandese che ha ridefinito il linguaggio del suo strumento. Dall’improvvisazione alla composizione, dalla collaborazione con registi e attori fino a performance che coinvolgono artisti di ogni disciplina, Reijseger trascende i generi e le aspettative.

La sua musica interagisce con lo spazio e il pubblico, creando un’atmosfera intima e immersiva. Non perdere l’occasione di vivere una serata fuori dall’ordinario.

🎟 Ingresso: €10 - 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶
Consigliato acquisto in prevendita con PayPal
[email protected]

Darshan Associazione Culturale
Monk Jazz Club

🔥 Che serata incredibile al 𝑻𝒊𝒏𝒏𝒊 𝑻𝒊𝒏𝒏𝒊 𝑨𝒓𝒕𝒔 𝑪𝒍𝒖𝒃! Il 28 Febbraio abbiamo vissuto un'esplosione di energia, musica e pas...
05/03/2025

🔥 Che serata incredibile al 𝑻𝒊𝒏𝒏𝒊 𝑻𝒊𝒏𝒏𝒊 𝑨𝒓𝒕𝒔 𝑪𝒍𝒖𝒃!

Il 28 Febbraio abbiamo vissuto un'esplosione di energia, musica e passione per la cultura pop asiatica! 🎶




📸:

Indirizzo

Via Scuto 19
Catania

Telefono

+393314861931

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tinni Tinni Arts Club pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tinni Tinni Arts Club:

Condividi