Maria Pia Dell'Omo eventi

Maria Pia Dell'Omo eventi Organizzo eventi culturali in Campania, soprattutto nella provincia di Caserta, e da remoto.

La poesia performativa protagonista del Premio Internazionale "Luigi Vanvitelli", aperte le iscrizioni  Dal 2016 Maria P...
11/05/2025

La poesia performativa protagonista del Premio Internazionale "Luigi Vanvitelli", aperte le iscrizioni


Dal 2016 Maria Pia Dell’Omo, poeta performer e organizzatrice di eventi culturali, propone la Slam Poetry a con ottimi esiti di partecipazione ed entusiasmo da parte del pubblico. È la prima ad aprire le prospettive di ben due circuiti nazionali (“Slam Italia” e “LIPS – Lega Italiana Poetry Slam”) nella città della Reggia, offrendo agli artisti la possibilità di confrontarsi col panorama nazionale ed internazionale e tuttora è tra le maggiori promotrici in di questa forma d’arte e al contempo disciplina sportiva. Ai poeti che si sono avvicinati all’incanto del palco e al desiderio di leggere ad alta voce i propri componimenti, Dell’Omo propone una ulteriore occasione di confronto: fonda, con Antonio Dentice d’Accadia, giornalista, poeta e divulgatore, il “Premio Internazionale Luigi Vanvitelli”, tra le cui sezioni spicca quella dedicata alla poesia performativa.

Alla sua prima edizione, la cui Cerimonia di premiazione si è svolta il 24 maggio 2024 all'interno del Rettorato della Vanvitelli, il podio dei poeti performer è stato conquistato dal ligure Cristian Kosmonavt Zinfolino (1° posto) e dalle campane Athena Maryam (2° posto), Milena Di Rubbo e Naomi Simeoli (3° posto ex-aequo). Tutti gli artisti si sono esibiti al cospetto del numeroso pubblico accorso da varie regioni italiane per partecipare alla manifestazione.

In giuria, assieme a Dell'Omo, Roberta Sandias, fondatrice e Direttore artistico della storica La Mansarda Teatro Dell'orco, e la Dott.ssa Chiara Falanga, foniatra del team sanitario Vocologica, Centro di ricerca, diagnosi e cura della voce.

“La poesia performativa ha dato agli autori possibilità espressive senza eguali. Il frutto di tale sperimentazione felice merita di essere raccolto e approfondito criticamente. Per tale motivo ho convocato nella giuria del Premio Internazionale Luigi Vanvitelli figure con comprovata esperienza nel settore teatrale e della vocologia artistica, ai fini di offrire una lettura diversa a un fenomeno che da quasi un decennio osservo e studio con passione, provenendo anche io da studi teatrali. Unire il mondo della , del e della è un mio desiderio che si conferma anche quest'anno, sia nella composizione della giuria, sia nel premio che “Vocologica”, nostro sostenitore, offre alla prima persona classificata: una consulenza online gratuita ad opera del suo team sanitario esperto in voce artistica. Credo che offrire agli artisti strumenti di consapevolezza sia necessario quanto tutelarne la libertà di espressione spontanea, per fornire possibilità di ulteriore crescita”, racconta Dell'Omo.
Il Premio, dedicato al compianto intellettuale campano Angelo Calabrese (Cavaliere della Repubblica al Merito Culturale e Medaglia d’Argento del Presidente della Repubblica), ha ricevuto nuovamente il patrocinio morale dall’ Osservatorio OINP (Osservatorio Italiano Enti No Profit) e dall’Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".

Dallo scorso ottobre, dal Società della Sibilla - "Noi siamo parola", il gruppo di organizzazione di eventi dal vivo di poesia orale e performativa connesso al Vanvitelli che opera tra Caserta, e rispettive province e che in pochi mesi ha proposto ben venti attività tra Poetry Slam di campionato, salotti letterari, , open mic e presentazioni di libri, equamente distribuite a livello trans-provinciale, grazie all'impegno delle conduttrici Dell'Omo e Tiziana Ferraiolo e del giornalista Antonio Dentice.

Comunico per trasparenza ai gentili poeti e spettatori che non collaboro più con Caspar - Campania Slam Poetry.Il mio op...
06/05/2025

Comunico per trasparenza ai gentili poeti e spettatori che non collaboro più con Caspar - Campania Slam Poetry.
Il mio operato resta invariato, ma procede sotto l'egida di nuovi nomi, che sono Società della Sibilla - "Noi siamo parola" e, ovviamente, il Premio Internazionale "Luigi Vanvitelli" - (oltre che con iniziative meramente individuali che recheranno il mio nome).
Uno dei poeti che mi segue da tempo mi ha chiesto cosa cambia, anticipo quindi ulteriori quesiti.
Per quello che riguarda me: non cambia nulla.
Continuerò a proporre gare di Poetry Slam del circuito nazionale LIPS - Lega Italiana Poetry Slam e Italia, a ricevere e accogliere e fare di nuovi autori con entusiasmo tra , e relative province come ho sempre fatto in questo quasi decennio, arricchendo però il mio agire con nuovi paradigmi e nuovi progetti, di carattere locale, nazionale ed internazionale, in base alle circostanze.
Questo annuncio, ad esempio, arriva con un po' di ritardo poiché molto assorbita in questi giorni da una serie di interviste, progettazione eventi e narrazione media.
Mi trovate agli indirizzi che lascio in cauda.

Ai miei ex colleghi auguro buona prosecuzione e lunga vita al rospo.

Contatti:
💌 [email protected]
💌[email protected]
💌 [email protected]

Ancora pochi giorni per poter partecipare alla II edizione del Premio Internazionale "Luigi Vanvitelli"  🏆Scadenza: 15 m...
02/05/2025

Ancora pochi giorni per poter partecipare alla II edizione del Premio Internazionale "Luigi Vanvitelli" 🏆
Scadenza: 15 maggio 2025

Il Premio Internazionale di poesia Luigi Vanvitelli è fondato da Maria Pia Dell’Omo, autrice, editor e organizzatrice di eventi culturali, e Antonio Dentice d'Accadia, giornalista, poeta, attivista e divulgatore.

🏛️ Il premio è patrocinato moralmente dall’OINP (Osservatorio Italiano Enti No Profit), e dall’ Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Le sezioni proposte agli autori, italiani e stranieri che siano residenti in Italia o all’estero, sono cinque e vedono il coinvolgimento di nomi noti nel panorama accademico ed artistico: https://premioluigivanvitelli.wordpress.com/giuria-e-fondatori/

ll premio è dedicato alla memoria dell’Illustre Prof. Angelo Calabrese, venuto a mancare nel 2020.

🎤 Gli autori potranno partecipare sia con testi che con esibizioni, essendo il premio aperto anche alla poesia orale e performativa, di cui Dell’Omo è tra le maggiori promotrici in Campania dal 2016 e di cui si fa promotrice dal 2024 la costola del premio dedicata a questa disciplina: Società della Sibilla - "Noi siamo parola"

🔴 Di seguito le sezioni cui è possibile iscriversi, fino al 15 maggio 2025:
A) Poesia in lingua italiana a tema libero;
B) Poesia in lingua italiana a tema libero, per studenti delle scuole medie e superiori;
C) Poesia orale e performativa;
D) Poesia dedicata alle questioni di genere;
E) Poesia in spagnolo, sezione riservata agli autori sudamericani.

♀️ Tra gli impegni sociali del premio, quello di offrire spazio alle questioni del femminile, costituendo una giuria tecnica di alto profilo, coinvolgendo docenti universitarie e autrici che fanno dell’attivismo il loro segno distintivo.
La poesia vincitrice di tale sezione sarà presentata all’interno del “Laboratorio di Critica di genere”, presso il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, a cura delle Prof.sse Cristina Pepe ed Elena Porciani.
Alla collaborazione con il Centro Cultural Tina Modotti di Buenos Aires, centro di promozione della cultura ispano-americana e italiana, si deve invece il particolare intento di fare ricognizione e valorizzazione presso il pubblico italiano degli autori sudamericani contemporanei. Presiede la giuria ispano-americana Mauricio Arcila Arango, fondatore della Revista Innombrable

Contatti: [email protected]

Il bando è scaricabile su: https://premioluigivanvitelli.wordpress.com

oppure sui siti:
https://www.concorsiletterari.net/bandi/premio-internazionale-luigi-vanvitelli-ii-edizione-2025/

https://www.concorsiletterari.it/concorso,20551,Premio%20Internazionale%20di%20Poesia%20%22Luigi%20Vanvitelli%22%202025?fbclid=IwY2xjawI3D2tleHRuA2FlbQIxMQABHdijmU0sDF-rCm1s0xv9CE7t8ShQeEmREJW0drD6GnQNLP0zBOWEGlEeQA_aem_CPsycaFYbzOB3aqI18R_4Q

La Giuria e i Fondatori I fondatori del Premio, Maria Pia Dell’Omo e Antonio Dentice d’Accadìa, hanno selezionato, per la poesia in lingua italiana, personalità del mondo atistico e acc…

Giornata Mondiale della Voce con Vocologica e Open mic solidale dedicato ai poeti perfomer 🎤Ieri, in occasione della Gio...
17/04/2025

Giornata Mondiale della Voce con Vocologica e Open mic solidale dedicato ai poeti perfomer 🎤

Ieri, in occasione della Giornata Mondiale della Voce, abbiamo passato una serata sia divertente che di elevato tenore scientifico: i Dottori Chiara Falanga, medico foniatra, e Daniele Apredda, logopedista e vocologo, hanno condiviso con noi alcuni segreti della voce artistica, con uno stile divulgativo fresco e coinvolgente.

🎬 Siamo tornati un attimo bambini, con le voci del doppiaggio dei cartoni animati; abbiamo potuto, grazie a telecamere di altre precisione dello studio medico Vocologica, viaggiare all'interno del corpo umano e comprendere l'impegno di un artista che lavora con la propria voce (canto, doppiaggio, teatro).

🎙 È seguita poi una dimostrazione dal vivo con alcuni strumenti forniti a dei poeti perfomer volontari che hanno potuto eseguire, guidati dai dottori, una serie di esercizi. Ascoltare la differenza di esecuzione tra il prima e il dopo è stato rivelatore sia per i performer che per il pubblico. Ci terrei anche a sottolineare lo stile con cui sono stati guidati negli esercizi: come se fosse un gioco, una scoperta - scommetto che alcuni di loro, rincasati, hanno continuato a sperimentare quello che avevano appreso poche ore prima - mantenendo intatta la perizia tecnica.

💬 Le domande da parte del pubblico sono state numerose, sintomatiche dell'interesse smosso dalla materia proposta: ricordiamo che potrete incontrare tra poche settimane Vocologica al “Festival della voce” ed. 2025 o presso i loro studi medici a Napoli.

Vocologica è per il secondo anno Sponsor del nostro Premio Internazionale "Luigi Vanvitelli", consentendo al primo posto della sezione C una vincita davvero speciale: una consulenza professionale gratuita online.
Ci ho tenuto personalmente davvero tanto a iniziare un discorso tecnico attorno alla poesia performativa, arte di cui sono tra le maggiori divulgatrici in Campania, fondendo scrittura, teatro e mondo della medicina.
Per questo motivo, la sezione C del Premio “Canere versum” - Poesia orale e performativa vede in giuria, oltre che me, la Dott.ssa Falanga per la foniatria artistica e Roberta Sandias per il mondo del teatro, anche in questa seconda edizione.
📣 Vi ricordiamo il termine per le iscrizioni, previsto il 15 maggio.

Mostrare a chi vuole comunicare i propri sentimenti con la dicitura ad alta voce dei propri versi che c'è un mondo di possibilità per trasmetterli, emozionando grazie a delle consapevolezze tecniche che tutelano e rendono più consapevoli del proprio strumento, è qualcosa in cui voglio credere per fare crescere questo movimento.
Indirizzare verso figure professionali che portano l'eccellenza al nostro territorio, diventando punto di riferimento a livello nazionale ed estero, è un piacere e un onore.

Ricordo inoltre che, nell'animo della costola di organizzazione di eventi di poesia orale e perfomativa originata dal nostro premio, Società della Sibilla - "Noi siamo parola", c'è il sostegno a importanti iniziative fatte col cuore. La serata di ieri è stata anche una raccolta fondi per il Pranzo solidale di Pasqua che l'Organizzazione di Volontariato L'Albero Della Vita Maddaloni tiene oggi pomeriggio per le famiglie meno fortunate. Ringraziamo gli spettatori per aver aderito generosamente a questo appello e nuovamente ringraziamo Vocologica, Organizzazione di Volontariato L'Albero Della Vita ODV Maddaloni - Ce e Circolo lettori di Maddaloni per contribuire a creare una rete di relazioni e valori.

Maria Pia Dell'Omo, Presidente di Giuria e co-fondatrice del Premio Internazionale Luigi Vanvitelli.

19.01.2025Lo sapevi che, su mia iniziativa, la nostra città entrò nel panorama delle competizioni nazionali di Slam Poet...
09/04/2025

19.01.2025

Lo sapevi che, su mia iniziativa, la nostra città entrò nel panorama delle competizioni nazionali di Slam Poetry?

(Caserta "Slam", 9 anni di versi - Jam Poetry Party, Sala Franco Imposimato, Maddaloni)

Società della Sibilla - "Noi siamo parola"
Organizzazione di Volontariato L'Albero Della Vita ODV Maddaloni - Ce
Circolo lettori di Maddaloni

Amanti della poesia, eccovi gli appuntamenti Società della Sibilla - "Noi siamo parola" del mese.📆 13 aprile ore 18.30Sa...
31/03/2025

Amanti della poesia, eccovi gli appuntamenti Società della Sibilla - "Noi siamo parola" del mese.

📆 13 aprile ore 18.30
Salotto letterario:
"Prenderò fuoco e non mi potrò spegnere" - Avanguardie russe del primo Novecento: l'inchiostro che ha sfidato il potere
📍Zoom
Conduce: Davide Borowski
Partecipazione gratuita.
Per aderire:
💌 [email protected]
Link: https://facebook.com/events/s/salotto-letterario-online-le-a/693914159733853/

📆 16 aprile ore 20.30
Open mic per poeti performer con Vocologica: pillole di igiene vocale ed esibizioni poetiche.
📍Sala Franco Imposimato, Corso I Ottobre 75, Maddaloni (CE)
Partecipazione gratuita.
Pubblico accesso libero.
Attiva durante la serata raccolta fondi per il pranzo solidale di Pasqua organizzato da Organizzazione di Volontariato L'Albero Della Vita ODV Maddaloni - Ce

Per esibirsi sul palco concordare con l'organizzazione
💌 [email protected]
Link: https://facebook.com/events/s/giornata-mondiale-della-voce-o/675362888355204/

Bonus 🎟️
Il giorno 16 aprile l'iscrizione alla sezione di Poesia orale e performativa del Premio Internazionale "Luigi Vanvitelli" avrà una riduzione del 50%.

📆 23 aprile ore 20.45
e open mic
📍 Tasso Alcolico, via Girolamo Santacroce 61,
Ingresso libero e gratuito.
Per partecipare come poeta scrivi a
💌 [email protected]
Link: https://www.facebook.com/share/162JKukUKE/

Conosciamo i nostri Guest poet, che si esibiranno domani presso l'Albatros Studio di Afragola (NA) per  : poesia, arte e...
15/02/2025

Conosciamo i nostri Guest poet, che si esibiranno domani presso
l'Albatros Studio di Afragola (NA) per : poesia, arte e musica.

Cristoforo Iorio nasce a Frattamaggiore, ma cresce ad . Si avvicina al teatro grazie al Liceo Imbriani di Pomigliano d’Arco, dove ha frequentato la curvatura teatrale e in cui si diplomerà con il massimo dei voti recitando all’esame un pezzo tratto da “La morte poco prima della foresta” di Koltès.
Successivamente, ha proseguito la sua formazione con la scuola Cantieri Stupore, dopodiché frequenta l’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini di , di cui è ancora discente.

La sua passione per la poesia, coltivata fin da giovane, ha trovato espressione nel 2024, quando ha partecipato al suo primo Poetry Slam sul tema della famiglia, ottenendo una vittoria al suo esordio. Ha poi preso parte ad altre gare di Poetry Slam inserite nei campionati nazionali "LIPS" e "Slam Italia" ad opera dei collettivi presenti in Campania, tra cui "Società della Sibilla - Noi siamo parola".

A dicembre dello stesso anno, ha partecipato come ospite al concerto del gruppo “La Maschera”, dove ha presentato una sua poesia sul tema della guerra, in occasione della chiusura del loro tour.

Nel campo teatrale, ha collaborato a progetti come “Opera in transizione”, diretto da Mimmo Borrelli.

Si occupa di teatro ragazzi con la compagnia teatrale La Mansarda Teatro Dell'orco

È attualmente Direttore Artistico Young del Teatro Gelsomino, ruolo che gli permette di contribuire alla crescita e alla valorizzazione del panorama teatrale contemporaneo.

Nel 2025, è vincitore del "Premio Enzo Moscato".

Il suo impegno artistico continua a evolversi tra teatro e poesia, cercando di portare avanti un percorso di ricerca e riflessione sul mondo che lo circonda.

Link Evento Facebook ----> https://facebook.com/events/s/poesia-arte-e-musica-open-mic-/1362902131800383/

05/02/2025

Radio Marte

24/01/2025

So quanto sia impegnativo portare avanti un progetto culturale e promuoverlo

Magari hai già provato a far tutto da solo: organizzare, comunicare, scrivere, pubblicare... ed è comprensibile sentirsi sopraffatti e insoddisfatti dei risultati. Il tempo è poco, le energie sembrano non bastare, e può sembrare difficile trovare qualcuno che comprenda davvero il valore del tuo lavoro.

Potresti avere bisogno di un ufficio stampa e social media manager per il tuo progetto.

Sono qui per aiutarti a dare voce al tuo lavoro.
Con esperienza nel settore culturale e una grande passione per la comunicazione, offro:

✨Ufficio stampa: redazione di comunicati efficaci, creazione di strategie di promozione e gestione dei rapporti con i media.
📲 Gestione social media: piani editoriali personalizzati, contenuti creativi per Facebook e Instagram.
📚 Promozione autori e eventi: organizzazione di presentazioni, eventi culturali e valorizzazione di opere letterarie.
🎨 Spazi culturali e associazioni: ti aiuto a far emergere il tuo progetto nel panorama artistico e sociale!

💌 Contattami per costruire insieme una comunicazione su misura per il tuo progetto.
La prima call di valutazione è gratuita.

📩 Scrivimi in DM o via mail.
[email protected]

NB. Ufficio stampa solo per i progetti in Campania, per il social media management invece non ci sono restrizioni.

Grazie, CasertaWeb
19/01/2025

Grazie, CasertaWeb

Sono trascorsi ormai 9 anni da quando la città di Caserta ha preso parte, per la prima volta, ai campionati nazionali di poesia performativa, su iniziativa dell'organizzatrice di eventi culturali Maria Pia Dell'Omo, che in questi anni ha curato la scena della Slam Poetry locale con molteplici inizi...

   “Slam”: festa in versi per i 9 anni di Slam Poetry con Maria Pia Dell'OmoSono trascorsi ormai 9 anni da quando la cit...
17/01/2025



“Slam”: festa in versi per i 9 anni di Slam Poetry con Maria Pia Dell'Omo

Sono trascorsi ormai 9 anni da quando la città di Caserta ha preso parte, per la prima volta, ai campionati nazionali di poesia performativa, su iniziativa dell'organizzatrice di eventi culturali Maria Pia Dell'Omo, che in questi anni ha curato la “scena” della Slam Poetry locale con molteplici iniziative.
Per celebrare questo traguardo, domenica 19 gennaio a partire dalle 19.30 si terrà una vera e propria festa in versi e musica: un Poetry Jam Party, dove un ricco gruppo di artisti campani si esibirà alternandosi sul palco della Sala Franco Imposimato di Maddaloni (CE), in corso I ottobre n.75. L'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Per informazioni è possibile scrivere a: [email protected]
L'evento nasce da una collaborazione “Circolo Lettori di Maddaloni”, “ODV L'Albero della Vita” e “Società della Sibilla - Noi siamo parola”.

La Slam Poetry è una disciplina sempre più apprezzata in tutto lo stivale, in cui gli italiani si sono anche distinti recentemente come Campioni mondiali. L'occasione di prendere parte a tali competizioni è resa possibile dai creatori delle gare, detti MC o Slam Master.
Nel 2016 Dell'Omo esordisce come MC con il circuito nazionale Slam Italia, cui è seguito l'ingresso nel 2017 in Caspar Campania Slam Poetry e la collaborazione con la rete nazionale LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), un collettivo con assetto di carattere regionale che ha creato una struttura solida e affidabile, capace di organizzare ogni anno, dal 2017, il Campionato regionale di poesia performativa.

La città di Caserta e la sua provincia hanno sempre risposto con grande entusiasmo a questa proposta ludico-culturale, dimostrando grande amore per la poesia detta ad alta voce e soprattutto per il fenomeno dei poeti performer, i declamatori ad alta voce dei propri testi. “Il dispositivo della gara detta Poetry Slam permette una grande vicinanza tra pubblico e persona che ha desiderio di esprimersi artisticamente. Prendendo molto dal teatro e da specifici ambienti come il rap, consente esplorazioni significative e interessanti, che ho deciso di portare, dato il numeroso seguito raccolto negli anni, anche nei nostri luoghi di somma bellezza, come musei e beni monumentali di Terra di Lavoro, per celebrare un senso di appartenenza del cittadino alla ricchezza del territorio” racconta Dell'Omo, che ha proposto anche omaggi a figure come Dante, Pasolini e Brodskij nella forma del Poetry Slam in festival letterari di pregio. Nel 2023 propone il primo Campionato regionale Under 20 (per adolescenti e giovani) della città di Caserta e fonda il Premio Internazionale "Luigi Vanvitelli", iniziativa che raccoglie iscritti da vari paesi del mondo e vede più di cento presenze all'interno del Rettorato della Vanvitelli, alla Cerimonia di premiazione. Dopo aver portato la poesia performativa anche tra le mura dell'ateneo, dal Premio origina "Società della Sibilla - Noi siamo parola", gruppo di ricerca e divulgazione di questo fenomeno culturale nelle aree comprese tra Caserta e Napoli.

Indirizzo

Caserta
81100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maria Pia Dell'Omo eventi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Maria Pia Dell'Omo eventi:

Condividi