FUORI LUOGO

FUORI LUOGO Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di FUORI LUOGO, Locale per spettacoli ed eventi, Via Carriona 70, Carrara.

Care Giraffe,oggi la Giraffa avrebbe voluto andare a Baratti, un po' perché in un bar dove si è fermata a mangiare un pa...
21/08/2025

Care Giraffe,
oggi la Giraffa avrebbe voluto andare a Baratti, un po' perché in un bar dove si è fermata a mangiare un panino le hanno detto che lì il mare è proprio bello e un po' perché ha letto che in quella zona è pieno di Etruschi.
Alla Giraffa piacciono gli Etruschi, così longilinei e aggraziati, sempre intenti a banchettare sdraiati sui divani, anche da morti, a suonare quei pifferi doppi che chissà che suono facevano. E poi avevano dei gioielli così raffinati e contatti con tutto il Mediterraneo, che in quei tempi era il mondo... ma sono anche misteriosi gli etruschi, un po' greci, un po' romani, un po' egiziani e fenici, un po' tante cose, insomma la Giraffa pensa che gli etruschi dovevano godersela un bel po'.
E ha letto che sono diventati così perché vivevano attorno alle colline metallifere, e quindi avevano un bel po' di materie prime da vendere per diventare ricchi e felici.
E siccome le colline metallifere ci sono ancora ha pensato che dopo tutti questi secoli di sviluppo di quella fantastica civiltà quei posti devono essere ben ricchi e ben felici.
La barista, che si chiamava Leda, le ha detto "sì sì, vai a Piombino bimba, vai alla Lucchini lo vedi come siam ricchi e felici noi etruschi. Il panino te loffro io che a vederti mi pari un po' etrusca anche te"
E allora la Giraffa è andata.
E ha scoperto che la Lucchini era la seconda acciaieria d'Italia e dava lavoro a migliaia di persone e a Piombino era un po' come una mamma.
Ma adesso la fabbrica l'ha trovata vuota, ferma, buia e metteva un'angoscia addosso, sembrava un luna park quando piove, che infatti piove. E c'era uno che stava caricando dei tubi su un camioncino che gli ha detto che sono più di dieci anni che la fabbrica non è più la mamma di nessuno, che alla fine non lo è mai stata; era una matrigna semmai, come quella di Biancaneve, che la vuole veder morta. Perché le pare di aver capito che questi Lucchini, che erano i padroni, hanno fatto un sacco di soldi, ma non gliene importava mica niente di tutti quelli che lavoravano per loro, e nemmeno delle loro famiglie e nemmeno dei loro bambini. Tantomeno delle bambine. E le pare di aver capito che per continuare a banchettare sempre di più, sdraiati sui divani, con d'intorno quelli che suonano i pifferi e mantenere contatti con tutto il mondo, che adesso è questo il Mediterraneo, piano piano hanno di fatoo rubato i soldi di quelli che lavoravano, che poi vuol dire rubargli il tempo, rubargli la vita. E poi tutta una serie di promesse, milioni di soldi spesi in promesse, fatte anche da altri che non si chiamavano più Lucchini ma che alla fine è uguale, che i padroni son tutti Lucchini, insomma, hanno tutti fatto tanti soldi ma la fabbrica a un certo punto si è spenta.
Poi quel signore che caricava i tubi, che si chiamava Atos, ha finito di caricare il i tubi e le ha detto "Bòna bimba, te non mi hai mai visto" ed è partito facendo un puzzo che faceva schifo.
La Giraffa ha pensato che non si fa mica così però.
Come tutti i Lucchini, non come Atos.
O forse sì, se lo possono fare sarà normale fare così, e forse anche al tempo degli etruschi era così e diciamo "civiltà" perché ormai son tutti morti e ne sappiamo poco e ci restano solo dei bellissimi vasi e gioielli raffinati, ma a viverle da dentro forse le civiltà funzionano tutte uguali e sono sempre un bel po' incivili
Poi è uscito un po' di sole, la Giraffa è andata a Baratti, ha preso un ghiacciolo all'acacia e si è tuffata in quel bellissimo sprazzo di Mediterraneo, e mentre stava sott'acqua, con gli occhi chiusi, le è parso di sentire come un canto di balena.

🦒 seguite la Giraffa, ella sa che nella Savana per un Atos costretto a vivere di espedienti c'è una Leda che gli offrirà un panino.

Care Giraffe,per il vostro mammifero artiodattilo preferito è arrivato il momento delle vacanzequellevere.Ha spento le l...
18/08/2025

Care Giraffe,
per il vostro mammifero artiodattilo preferito è arrivato il momento delle vacanzequellevere.
Ha spento le luci, i frighi e i ventilatori, ha messo in ordine, ma nemmano poi tanto, il Fuori Luogo e ha preparato lo zaino con tutto quello che occorre all'autosufficienza nomade nella Savana.
Assieme al costume, alle mutande, all'antizanzare e agli integratori di sali minerali, ha portato qualche libro rimasto sul comodino per tutto l'inverno, una scorta di prodotti del suo cuore, come il Caffè Tatawelo, le tisane di Principio Attivo, i liquori di Rimaflow... roba Resistente, adatta ai lunghi viaggi senza meta.
Poi ha issato la bandiera palestinese, che chiunque la incrocia non possa fare a meno di tenere presente il genocidio in corso, anche in vacanza, perché la pezzodimerditudine ha sempre un posto al sole e la lotta non può permettersi le ferie.
Infine, con tutto questo carico di esperienze ha capito che il treno non sarebbe stato un mezzo di locomozione adatto, anche se le piace molto, dell'aereo non ha bisogno perché adora decidere di fermarsi lungo la strada e la macchina non è proprio plausibile, anche perché la trova molto scomoda, per via del collo; quindi ha deciso di salire su una Cargo Bike del Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze, perché ha letto il piano di reindustrializzazione della fabbrica e ha capito che la lotta di classe deve avanzare in maniera sostenibile e questo mezzo ne è un simbolo.
Non sa ancora quanto starà via, ma dice che manderà qualche cartolina.
🦒 Seguite la Giraffa, ella sa che se hai voluto la bicicletta ora devi pedalare.

Care Giraffe,come sapete il Fuori Luogo è in pausa estiva, la Giraffa sta facendo il cambio di stagione, ma non smette d...
02/08/2025

Care Giraffe,
come sapete il Fuori Luogo è in pausa estiva, la Giraffa sta facendo il cambio di stagione, ma non smette di sostenere i progetti in cui crede.
Per questo, nonostante la pausa, ha deciso comunque di far arrivare un carico di Gaza Cola, perché gl' ignobili e vigliacchi signori della guerra non vanno mai in ferie e l'ospedale di Al Karama continua ad aver bisogno di fondi per essere ricostruito.
Anche a Gaza è estate, ma non c'è più il mare.

🦒 seguite la Giraffa, ella sa che il Leopardo caccia anche di notte.

Anche la Giraffa ama la leggerezza che di solito accompagna il mese di Agosto, ragion per cui ha deciso di prendere bocc...
01/08/2025

Anche la Giraffa ama la leggerezza che di solito accompagna il mese di Agosto, ragion per cui ha deciso di prendere boccaglio, pinne, crema solare e farsi una vacanza sotto l'ombrellone 🦒⛱️⛵

Grazie a chi in questa prima stagione del FuoriLuogo ci ha accompagnato, sostenuto, divertito e fatto crescere. Vedervi soddisfatti è la nostra soddisfazione ed è il motivo che ci fa credere in quello che facciamo: questo ripaga di ogni fatica e la Giraffa non può che esserne fiera ❤️

Ci rivediamo a Settembre per la nuova, entusiasmante, delirante, scoppiettante e alternativa stagione.

Con un mojito in zampa la Giraffa vi saluta 🦒🍹
Buone vacanze!

Care Giraffe,dato che iniziano ad arrivare le prime richieste la Giraffa ha deciso di APRIRE LE PREISCRIZIONI AI LABORAT...
29/07/2025

Care Giraffe,
dato che iniziano ad arrivare le prime richieste la Giraffa ha deciso di APRIRE LE PREISCRIZIONI AI LABORATORI TEATRALI
I nostri laboratori teatrali per bambini, ragazzi e adulti sono a numero chiuso, quindi potete assicurarvi un posto versando un acconto dall'1 al 18 agosto, prima dell'apertura ufficiale delle iscrizioni; potete farlo di persona o tramite bonifico bancario.
Per informazioni chiamateci al 3534724657 se non vi rispondiamo mandate un messaggio Whatsapp e verrete richiamati.

🦒 Seguite la Giraffa, ella sa che raccontare il mondo è il primo passo per capirlo.

🦒 LA GIRAFFA CHE LEGGECare Giraffe,dopo aver sentito frasi come "i tempi non sono maturi" e supercazzole come "il ricono...
27/07/2025

🦒 LA GIRAFFA CHE LEGGE
Care Giraffe,
dopo aver sentito frasi come "i tempi non sono maturi" e supercazzole come "il riconoscimento dello stato di Palestina senza che ci sia uno stato di Palestina potrebbe essere controproducente" mentre si sta sterminando scientemente un intero popolo come si fa con le zanzare, la Giraffa ha deciso che non si sta parlando più di fare politica, ma di essere degli stronzi.
Per questo crede che ci sia più poco da dire o da discutere e invita ciascuno con i propri mezzi, e gli strumenti cha ha a fare un gran casino alle 22:00 di stasera per Ultimo Giorno di Gaza. Non è la rivoluzione certo, ma prima di tutto occorre far sentire la propria voce e se si è in tanti la Savana si sveglia.
Poi vedremo il da farsi, che non c'è più niente da dirsi.
"Largo all'avanguardia, pubblico di m***a..."

🦒 seguite la Giraffa, ella sa che tutte le grida della Savana convergono all'ombra del Grande Baobab.

Care Giraffe,purtroppo per motivi dipendenti dagli infausti gorghi in cui la vita ci trascina, la Giraffa si vede costre...
26/07/2025

Care Giraffe,
purtroppo per motivi dipendenti dagli infausti gorghi in cui la vita ci trascina, la Giraffa si vede costretta ad annullare il concerto di stasera.
Siamo già d'accordo con Matteo Bosco che il suo concerto, che avrebbe chiuso questa stagione, sarà tra i primi ad aprire la prossima.
CI vediamo giovedì 31 per l'ultimo appuntamento con la rassegna di cinema sociale "Umano non umano".

🦒 seguite la giraffa, il Leopardo le ha insegnato fare un passo indietro serve a spiccare un balzo poderoso.

🦒 LA GIRAFFA CHE LEGGEOggi la Giraffa ha guardato il calendario e si è accorta che è il 25 luglio. Questa data le ricord...
25/07/2025

🦒 LA GIRAFFA CHE LEGGE
Oggi la Giraffa ha guardato il calendario e si è accorta che è il 25 luglio. Questa data le ricordava qualcosa e allora è andata a vedere sul "Memorandum della Savana" e al 25 luglio ha trovato scritto "Festeggiare la caduta del Fascismo".
La Giraffa ha avuto come un brivido, perché si è accorta che stava per dimenticarlo: il fascismo è caduto, che vuol dire che è finito, che non c'è più.
Anche perché ormai in pochissimi se lo ricordano ché anche di quelli che l'hanno vissuto ormai sono pochissimi.
E allora la Giraffa ha ritrovato un libro di chi il fascismo lo ha combattuto e si è chiesta: "Ma come mai Dunchi non lo ha chiamato Ricordi Partigiani il libro?" E dato che alla Giraffa piace ragionare ha capito che il ricordo è un'esperienza personale, che muore con te, mentre la memoria è un sentimento etico, un'attività civile, che semina valori e sarchia il presente per raccogliere futuro. Doveva essere bravo questo Nardo Dunchi.
E si ricorda, la Giraffa, di aver cantato che la memoria è sangue del nostro sangue, nervi dei nostri nervi.
E allora la Giraffa ha deciso che la Resistenza non può finire perché il fascismo non è finito, ce lo stiamo scordando ed è cambiato, ma finché qualcuno si sente in diritto di stabilire a priori che una vita vale più di un'altra, che uccidere dei bambini ha un valore politico, che un popolo deve essere cancellato dal mondo, allora il fascismo è.
In Israele, in Turchia, negli USA, in Ungheria, in parlamento: è.
Oggi ha deciso di non organizzare feste la Giraffa, ma di partecipare alle feste della memoria che un po' dappertutto si fanno e alle quali va sempre con passione, alla Pastasciuttata Antifascista di Archivi della Resistenza al Museo audiovisivo della Resistenza a Fosdinovo, oppure a quella del Trentuno Settembre Circolo ARCI e Non una di meno - Massa-Carrara alla Casa Matta a Massa, e vi invita a farlo, trovate quella più vicina e andate ad allenare la memoria, che se il fascismo fosse solo un ricordo La Russa non sarebbe la seconda carica dello stato.

Poi sei lì che ti interroghi sulda farsi e arriva Claudia Pinelli.Il posto le piace, ci fa un sacco di domande e dice "o...
23/07/2025

Poi sei lì che ti interroghi sulda farsi e arriva Claudia Pinelli.
Il posto le piace, ci fa un sacco di domande e dice "oh, tranquilli, non è un interrogatorio".
Sì sì... lo immaginavamo.

Ciao Ozzy,insegna ai pipistrelli a staccare la testa agli angeli.Tua. Giraffa.
23/07/2025

Ciao Ozzy,
insegna ai pipistrelli a staccare la testa agli angeli.

Tua.
Giraffa.

Care Giraffe,giovedì 24 luglio alle 21:30, al Fuori Luogo c'è un nuovo appuntamento con la splendida rassegna di cinema ...
22/07/2025

Care Giraffe,
giovedì 24 luglio alle 21:30, al Fuori Luogo c'è un nuovo appuntamento con la splendida rassegna di cinema sociale "Umano non Umano" a cura di Lorenzo Ribolini.
Il tema con cui ci confronteremo questa volta è quello delle tradizioni.

🐅 Vi proponiamo "To Kill a Tiger" di Nisha Pahuja un docufilm premiato al festival internazionale di Toronto e candidato all'Oscar in cui la regista indiana ci regala un viaggio nell'India rurale fianco a fianco con Ranjit durante la sua battaglia, lunga e disperata, alla forsennata ricerca di giustizia per lo stupro subito da sua figlia Kiran. Subito dopo l’arresto dei tre uomini colpevoli delle violenze, l’intero villaggio si lascia andare a sentimenti di odio e disprezzo nei confronti di Ranjit e di sua figlia, rei di aver scombussolato l’illusoria tranquillità statica della comunità. Le arcaiche leggi non scritte del posto porteranno il popolo a consigliare alla famiglia di far sposare Kiran con uno dei suoi violentatori, così da poter “cancellare la vergogna” di quanto subito.
Lo sviluppo della vicenda umana e giudiziaria di Kiran racconta in modo emblematico il sistema patriarcale vigente nella campagna indiana, certo, ma ci spinge a una profonda riflessione su quei meccanismi sociali i cui germi possiamo incrociare anche alle nostre latitudini.

🎯 “È ora di chiederci: c'è qualcosa di fondamentalmente sbagliato nel nostro Paese?”

🦒 seguite la Giraffa, ella sa che la Iena attacca sempre il più debole. In branco.

Indirizzo

Via Carriona 70
Carrara
54033

Telefono

+393534724657

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FUORI LUOGO pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a FUORI LUOGO:

Condividi