Officina Villa Frova

Officina Villa Frova Villa Frova + Officina della Sostenibilità = Officina Villa Frova L'ampio Parco è, inoltre, sede di numerose iniziative culturali e musicali.

Villa Frova è una villa veneta, circondata da un meraviglioso giardino, risalente alla seconda metà dell'800. La ristrutturazione ha riportato agli antichi splendori la Villa Frova, recuperando così un luogo storico di grande valore. Nella Villa si possono ammirare antichi essicatoi, risalenti al secolo scorso, utilizzati per il ciclo della lavorazione del baco da seta. La Villa ospita una bibliot

eca civica, con libri, materiale didattico e sala lettura. È presente anche una sala conferenze per ospitare eventi di pregio e meeting pubblici e privati. OFFICINA DELLA SOSTENIBILITÀ è un progetto nato con la volontà di sostenere il concetto di "qualità di vita" e del "vivere sano". Per mezzo della coesione e partecipazione sociale e valorizzando lo sviluppo territoriale, Officina della Sostenibilità intende organizzare e promuovere eventi che diffondano lo spirito del progetto, tutto questo nella cornice di Villa Frova, patrimonio storico e artistico locale.

🎭 Favole teatrali in passeggiata𝑰 𝑸𝑼𝑨𝑺𝑰 𝑺𝑶𝑮𝑵𝑰𝑺𝒖 𝒆 𝒈𝒊𝒖̀ 𝒅𝒂 𝑪𝒐𝒍 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐 🌿📅 Sabato 𝟮𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼🕑 ore 17:30📌 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩...
14/08/2025

🎭 Favole teatrali in passeggiata
𝑰 𝑸𝑼𝑨𝑺𝑰 𝑺𝑶𝑮𝑵𝑰
𝑺𝒖 𝒆 𝒈𝒊𝒖̀ 𝒅𝒂 𝑪𝒐𝒍 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒂𝒓𝒕𝒊𝒏𝒐 🌿

📅 Sabato 𝟮𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼
🕑 ore 17:30
📌 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗦𝗮𝗿𝗼𝗻𝗲 (Caneva, PN)

𝘚𝘦𝘨𝘯𝘢𝘵𝘦𝘷𝘪 𝘴𝘶𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘭𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘥𝘢𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘵𝘢, 𝘷𝘪 𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘯𝘶𝘮𝘦𝘳𝘰𝘴𝘪!

Accompagnati da una 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮, scopriremo le meraviglie del territorio canevese. Ma non solo: lungo il percorso, 𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝗶𝗻 𝗽𝗮𝗹𝗰𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝗶𝗰𝗼 e prendono vita 𝗳𝗮𝘃𝗼𝗹𝗲 avventurose, piene di colori e sorprese, per incantare grandi e piccoli.
Un viaggio in cui realtà e fantasia si incontrano a ogni tappa.

𝗖𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗶𝗮 𝗛𝗲𝗹𝗹𝗲𝗾𝘂𝗶𝗻,
con Lucia Zaghet, Giulia Colussi, Daria Sadovskaia e Jacopo Pittino
Regia di Ferruccio Merisi.
𝗘 𝗹𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗲𝗮𝗹𝗽𝗶 𝗖𝗮𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗛𝗶𝗸𝗶𝗻𝗴.

𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔, 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝟯𝟳𝟬 𝟭𝟭𝟬 𝟳𝟮𝟬𝟮 (Prealpi Cansiglio Hiking).

Per maggiori informazioni visita il sito https://shorturl.at/Zp5D3

Evento in collaborazione con Astragali Teatro e Prealpi Cansiglio Hiking

📚 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢𝗥𝗔𝗡𝗘𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗕𝗜𝗕𝗟𝗜𝗢𝗧𝗘𝗖𝗔 📚Si avvisa che 𝗹𝗮 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗻𝗲𝘃𝗮 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗿𝗮̀ 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟱 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹 ...
13/08/2025

📚 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢𝗥𝗔𝗡𝗘𝗔 𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗕𝗜𝗕𝗟𝗜𝗢𝗧𝗘𝗖𝗔 📚

Si avvisa che 𝗹𝗮 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗻𝗲𝘃𝗮 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗿𝗿𝗮̀ 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟱 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 compresi.
𝗟𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 al pubblico 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭° 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲.

🚴🏻‍♂️ Se volete godervi la 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗮 𝑷𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑪𝒊𝒄𝒍𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒊𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝑩𝒆𝒑𝒊 𝑴𝒊𝒔𝒔𝒊𝒏𝒂𝒕𝒐, non lasciatevela sfuggire!
Gli ultimi giorni per visitarla sono:
- 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟯 𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟰 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, dalle 15:00 alle 18:30
- 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, dalle ore 10:00 alle ore 20:00, in occasione della manifestazione "In Campagna col FigoMoro"

🌲 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, in occasione dell’escursione 𝑾𝒊𝒍𝒅 𝑪𝒂𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐, un gruppo numeroso, ma unito da un grande spirito di ...
12/08/2025

🌲 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, in occasione dell’escursione 𝑾𝒊𝒍𝒅 𝑪𝒂𝒏𝒔𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐, un gruppo numeroso, ma unito da un grande spirito di avventura, si è immerso nei silenzi magici della Foresta del Cansiglio, esplorando con entusiasmo sentieri nascosti, piste forestali e tratti selvaggi dal fascino incontaminato.

✨ Tra risate, incontri inaspettati e panorami mozzafiato, il tempo è volato, lasciando nei cuori dei partecipanti il ricordo di un’esperienza autentica e indimenticabile.

💚 Grazie di cuore a chi ha partecipato e un ringraziamento speciale a Prealpi Cansiglio Hiking per aver collaborato con noi nella realizzazione di questa straordinaria avventura. 🌄

Alla prossima! 🥾

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟵 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, tra i sentieri ombrosi dei boschi di Caneva, abbiamo vissuto un’esperienza unica al calare del sole. 🌅A...
12/08/2025

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟵 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, tra i sentieri ombrosi dei boschi di Caneva, abbiamo vissuto un’esperienza unica al calare del sole. 🌅
Accompagnati dalla voce poetica di 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗿𝗶𝗮 𝗧𝗿𝗼𝗻, autrice di 𝑷𝒊𝒆𝒕𝒓𝒂 𝑫𝒐𝒍𝒄𝒆, e da Lucia di Ortoteatro, ci siamo lasciati guidare in un'escursione crepuscolare dove natura e parole si sono intrecciate.🍃
I raggi dorati del tramonto filtravano tra le chiome dei faggi, mentre i prati punteggiati di fiori accoglievano un dialogo profondo, capace di toccare l’anima.

💙 Grazie di cuore a chi ha condiviso con noi questo momento speciale.
Un grazie speciale a ortoteatro e a Prealpi Cansiglio Hiking per aver collaborato con noi nella realizzazione di questa passeggiata con autore sotto la luna. 🌙

A presto, per nuove camminate tra parole e natura! 🚶‍♀️📖

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟵 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 il sole splendente ha fatto da cornice a un weekend ricco di emozioni e scoperte! ☀️In occ...
11/08/2025

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟵 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 il sole splendente ha fatto da cornice a un weekend ricco di emozioni e scoperte! ☀️
In occasione della rassegna 𝑽𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝑷𝒂𝒍𝒖̀, sabato ci siamo immersi nella natura con l’escursione guidata di Prealpi Cansiglio Hiking, mentre domenica abbiamo viaggiato nel tempo con la visita archeologica a cura di Eupolis.

In entrambe le giornate, un laboratorio speciale ci ha avvicinati al mondo degli Alberi presenti al Palù, per conoscerli da vicino… e toccarli con mano. 🌳 Sabato con Cristina Azzalini e domenica con Giorgio Zampieri, due appuntamenti diversi, ma ugualmente ricchi di meraviglia.
Nel frattempo, i barchini non si sono mai fermati, portando curiosi ed esploratori alla scoperta di questo angolo unico di natura! 🚤

💚 Grazie di cuore a tutti i coloro che questo weekend hanno trascorso il proprio tempo libero con noi. Un ringraziamento speciale anche a il Comune di Polcenigo, Prealpi Cansiglio Hiking e Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS per aver collaborato con noi nel rendere queste giornate speciali.

Vuoi vivere questi momenti e scoprire i prossimi appuntamenti?
👉 https://shorturl.at/72PhC

🌿 VIVERE IL PALÙ 🌿📅 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟳 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱📌 𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼: 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮, 𝗣𝗼𝗹𝗰𝗲𝗻𝗶𝗴𝗼🕑 Ore 9:30–12:30👧🏻 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗕𝗶𝗺𝗯𝗶 co...
11/08/2025

🌿 VIVERE IL PALÙ 🌿

📅 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟳 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
📌 𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼: 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮, 𝗣𝗼𝗹𝗰𝗲𝗻𝗶𝗴𝗼

🕑 Ore 9:30–12:30
👧🏻 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗕𝗶𝗺𝗯𝗶 con Prealpi Cansiglio Hiking
Divertenti giochi per stimolare la curiosità e l'osservazione

🕑 Ore 10:00–12:00 e ore 14:30–16:30
🌱 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 con Prealpi Cansiglio Hiking
Un'occasione per esplorare il territorio

🕑 Ore 10:00-12:00
🍂 𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒇𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒔𝒖𝒍 𝒓𝒖𝒔𝒄𝒆𝒍𝒍𝒐
𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 a cura di Cristina Azzalini, con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

🕑 Ore 18:00
🎭 𝑳𝒂 𝑫𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑨𝒈𝒂𝒏𝒆
𝗗𝗮𝗻𝘇𝗲 𝗲 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲 a cura di Silvana Rigobon
Un affascinante viaggio nella cultura popolare, dove la danza si intreccia con melodie evocative e ritmi ancestrali. Un'immersione autentica nel folklore e nelle leggende legate alle Agane, figure mitiche della tradizione veneta, spiriti femminili legati all’acqua e alla natura.
Posti limitati, con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

👉 Per maggiori informazioni e prenotazioni visita il sito https://shorturl.at/PThHq

Per restare aggiornato sulle future iniziative al Palù di Livenza, visita il nostro sito https://shorturl.at/e7mwg

Evento in collaborazione con il Comune di Polcenigo, Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS e Prealpi Cansiglio Hiking.

🌿 VIVERE IL PALÙ 🌿📅 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟲 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱📌 𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼: 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮, 𝗣𝗼𝗹𝗰𝗲𝗻𝗶𝗴𝗼🕑 Ore 9:30–12:30👧🏻 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗕𝗶𝗺𝗯𝗶 con ...
11/08/2025

🌿 VIVERE IL PALÙ 🌿
📅 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟲 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

📌 𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼: 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮, 𝗣𝗼𝗹𝗰𝗲𝗻𝗶𝗴𝗼
🕑 Ore 9:30–12:30
👧🏻 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗕𝗶𝗺𝗯𝗶 con Prealpi Cansiglio Hiking
Divertenti giochi per stimolare la curiosità e l'osservazione dell'ambiente circostante

📌 𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼: 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝘃𝗶𝗮 𝗟𝗼𝗻𝗴𝗼𝗻𝗲, 𝗖𝗮𝗻𝗲𝘃𝗮
🕑 Ore 10:00–12:00 e ore 14:30–16:30
🌱 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 con Eupolis
Un'occasione per esplorare il territorio con occhi nuovi, tra storia e paesaggio

🕑 Ore 10:00-12:00
🍃 𝑰 𝑪𝒐𝒍𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑵𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂
𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 alla scoperta del passato, a cura di Elisabetta Trevisan.
Con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

👉 Per maggiori informazioni e prenotazioni visita il sito https://shorturl.at/aDMsZ

Per restare aggiornato sulle future iniziative al Palù di Livenza, visita il nostro sito https://shorturl.at/e7mwg

Evento in collaborazione con il Comune di Polcenigo, Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS, Prealpi Cansiglio Hiking ed

🌿 𝐅𝐄𝐑𝐑𝐀𝐆𝐎𝐒𝐓𝐎 𝐏𝐀𝐋𝐔̀..𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨!🌿𝗧𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹 𝗣𝗮𝗹𝘂̀ 𝗱𝗶 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗨𝗡𝗘𝗦𝗖𝗢, 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗿...
08/08/2025

🌿 𝐅𝐄𝐑𝐑𝐀𝐆𝐎𝐒𝐓𝐎 𝐏𝐀𝐋𝐔̀..𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚, 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨!🌿

𝗧𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗮𝗹 𝗣𝗮𝗹𝘂̀ 𝗱𝗶 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗶𝗺𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗨𝗡𝗘𝗦𝗖𝗢, 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗰𝗼𝗿𝗿𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝘀𝗼𝗹𝗶𝘁𝗼!
Tante attività di archeologia didattica per famiglie e amanti della natura che vogliono immergersi nel fascino della preistoria, divertendosi.

📅 Quando? 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟱 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼
📍Dove? 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗶𝗻 𝗩𝗶𝗮 𝗟𝗼𝗻𝗴𝗼𝗻𝗲 (Caneva) 𝗲 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 (𝗣𝗼𝗹𝗰𝗲𝗻𝗶𝗴𝗼) (Polcenigo)

Tante attività per grandi e piccini:
🌳 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 per esplorare il territorio con occhi nuovi, tra storia e paesaggio.

👧🏻 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗕𝗶𝗺𝗯𝗶 per i più piccoli, giochi creativi per scoprire la natura con occhi curiosi. Attività per bambini dai 5 ai 10 anni. Senza prenotazione.

🏹 𝗧𝗶𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹'𝗮𝗿𝗰𝗼, impara come si usava in preistoria e prova a colpire il bersaglio! Attività per bambini dagli 8 anni in su, senza necessità di prenotazione.

🎶 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝙄 𝙨𝙪𝙤𝙣𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙞𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖, costruisci un fischietto naturale e viaggia nel tempo con la musica degli antenati. Attività per bambini dagli 8 anni in su, senza necessità di prenotazione.

🦴 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝗱𝗮, crea il tuo personaggio preistorico con pelle, lino e canapa. Attività per bambini dagli 8 anni in su, senza necessità di prenotazione.

E ovviamente...🛶 𝗡𝗮𝘃𝗶𝗴𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗻𝘇𝗮 a bordo dei 𝗯𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗶!
Pronto a salpare? Parti dai comodi attracchi di Via Longone (Caneva) e La Santissima (Polcenigo) per goderti un panorama mozzafiato!

Per maggiori informazioni, prenotazioni e orari visita il sito
👉 https://shorturl.at/A0zC3

Per restare aggiornato sulle future iniziative al Palù di Livenza, visita il nostro sito https://shorturl.at/e7mwg

Evento in collaborazione con il Comune di Polcenigo, Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS, Prealpi Cansiglio Hiking ed

👣 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 si è svolta con successo l’escursione 𝑻𝒓𝒂 𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒍𝒈𝒉𝒆 𝒅𝒊 𝑪𝒂𝒏𝒆𝒗𝒂, regalando ai partecipanti una giornat...
06/08/2025

👣 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 si è svolta con successo l’escursione 𝑻𝒓𝒂 𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒍𝒈𝒉𝒆 𝒅𝒊 𝑪𝒂𝒏𝒆𝒗𝒂, regalando ai partecipanti una giornata all’insegna della natura, della condivisione e delle tradizioni locali.

🌿 Il gruppo, eterogeneo ma affiatato, ha attraversato l’attiva Malga Cercenedo, per poi raggiungere Casera Sponda Alta. Da lì, il cammino si è immerso nel silenzio suggestivo della faggeta.

La pausa pranzo ci ha visti alla vecchia casa del guardiano del bosco: il Casel de Pelonio di Polcenigo, un luogo intriso di storia e fascino. Dopo il ristoro, il percorso è proseguito lungo i ruderi della malga di Col Grande, per proseguire sullo splendido sentiero 991, che ha incantato i partecipanti con scorci e atmosfere autentiche.

🧀 E come chiusura perfetta, un momento di puro piacere per il palato: polenta di mais Piadera — Presidio Slow Mais — accompagnata da affettati, formaggi locali e un Prosecco col fondo, espressione genuina del territorio.

Un’escursione speciale, fatta di passi condivisi, risate e scoperte, che ha saputo mescolare la bellezza della Dorsale friulana con i suoi sapori più autentici.

💚 Grazie di cuore a tutti i partecipanti per aver condiviso con noi questa splendida giornata.
Un ringraziamento speciale a Prealpi Cansiglio Hiking e Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS per la collaborazione e per aver reso possibile questa splendida giornata!

🌿 VIVERE IL PALÙ 🌿📅 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟰 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱📌 𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼: 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮, 𝗣𝗼𝗹𝗰𝗲𝗻𝗶𝗴𝗼ore 9:30–12:30👧🏻 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗕𝗶𝗺𝗯𝗶 con ...
05/08/2025

🌿 VIVERE IL PALÙ 🌿
📅 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟰 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

📌 𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼: 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮, 𝗣𝗼𝗹𝗰𝗲𝗻𝗶𝗴𝗼

ore 9:30–12:30
👧🏻 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗕𝗶𝗺𝗯𝗶 con Prealpi Cansiglio Hiking
Divertenti giochi per stimolare la curiosità e l'osservazione dell'ambiente circostante

Ore 10:00–12:00 e 14:30–16:30
🌳 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 con Prealpi Cansiglio Hiking
Un'occasione per esplorare il territorio con occhi nuovi

Ore 10:00–12:00
🪷 𝗠𝗜𝗡𝗗𝗙𝗨𝗟𝗡𝗘𝗦𝗦
𝗜𝗺𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 con Gianluca Cerioni
Un’esperienza guidata di mindfulness all’aperto per ritrovare l'equilibrio e la calma.

Per maggiori informazioni visita il sito https://shorturl.at/zhE98

Evento in collaborazione con il Comune di Polcenigo, Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS e Prealpi Cansiglio Hiking.

🌟 Il weekend appena trascorso, 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, al 𝗣𝗮𝗹𝘂̀ 𝗱𝗶 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗻𝘇𝗮 è stato un vero concentrato di emozioni...
05/08/2025

🌟 Il weekend appena trascorso, 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮 𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, al 𝗣𝗮𝗹𝘂̀ 𝗱𝗶 𝗟𝗶𝘃𝗲𝗻𝘇𝗮 è stato un vero concentrato di emozioni e attività, nell’ambito della rassegna 𝑽𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝑷𝒂𝒍𝒖̀. 🌿

Nonostante un meteo un po’ ballerino, abbiamo vissuto momenti speciali:
👣 Sabato mattina il laboratorio di benessere "𝗕𝗮𝗿𝗲𝗳𝗼𝗼𝘁 𝗠𝗼𝗿𝗻𝗶𝗻𝗴. 𝗥𝗶𝘀𝘃𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮 𝗽𝗶𝗲𝗱𝗶 𝗻𝘂𝗱𝗶" con Gianluca Cerioni ha rigenerato corpo e mente.
🏺 Domenica Elisabetta Trevisan ci ha guidati in un viaggio creativo con il suo laboratorio 𝗔𝗿𝗴𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗲𝗹𝘃𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮".

🚶‍♂️ Ma non è tutto: le 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲 tra natura e archeologia hanno svelato storie affascinanti, e le 𝗴𝗶𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗶 𝗯𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 lungo la suggestiva Livenza hanno incantato grandi e piccini. 🛶

🌕 A coronare il fine settimana, un evento speciale: la serata con 𝗠𝗼𝗻𝗶𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗶𝗻𝗶 in "𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝘃𝗮 𝗮𝗹 𝗣𝗮𝗹𝘂̀. 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗵𝗲, 𝗲𝗿𝗲𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗿𝗶𝘂𝗹𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮" sotto la magica luce della luna che sorgeva sul Palù.
Un successo straordinario, grazie a tutti voi che avete partecipato!

Vuoi rivivere questi momenti e scoprire i prossimi appuntamenti?
👉 https://shorturl.at/72PhC

Rassegna in collaborazione con Comune di Caneva, di Polcenigo, Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS e Prealpi Cansiglio Hiking.

🌿 VIVERE IL PALÙ 🌿📅 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱📌 𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼: 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝘃𝗶𝗮 𝗟𝗼𝗻𝗴𝗼𝗻𝗲, 𝗖𝗮𝗻𝗲𝘃𝗮🕑 Ore 10:00–12:00 e ore 14:30–16:30🌱...
01/08/2025

🌿 VIVERE IL PALÙ 🌿
📅 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟬 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

📌 𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼: 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝘃𝗶𝗮 𝗟𝗼𝗻𝗴𝗼𝗻𝗲, 𝗖𝗮𝗻𝗲𝘃𝗮
🕑 Ore 10:00–12:00 e ore 14:30–16:30
🌱 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮
Un'occasione per esplorare il territorio con occhi nuovi, tra storia e paesaggio

📌 𝗥𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗼: 𝗜𝗻𝗳𝗼 𝗣𝗼𝗶𝗻𝘁 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮, 𝗣𝗼𝗹𝗰𝗲𝗻𝗶𝗴𝗼
🕑 Ore 10:00-12:00
🌳 𝗔𝗶 𝗽𝗶𝗲𝗱𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗶
Progetto a cura di Giorgio Zampieri, con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

Per maggiori informazioni visita il sito https://shorturl.at/Lekiu

Indirizzo

Caneva

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Officina Villa Frova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi