CORRENTIfestival

CORRENTIfestival Festival d'Arte e Cultura della Città di Villa San Giovanni (Reggio Calabria)

28/10/2024
Alcune immagini dell'incontro di ieri con Paolo Toscano - "UN PONTE SULL’ABISSO"
07/08/2024

Alcune immagini dell'incontro di ieri con Paolo Toscano - "UN PONTE SULL’ABISSO"

CORRENTI EDITORIA - Ripercorrendo le orme del nonno, fondatore del più importante casato di ’ndrangheta del paese di Mon...
06/08/2024

CORRENTI EDITORIA -

Ripercorrendo le orme del nonno, fondatore del più importante casato di ’ndrangheta del paese di Montebruno, Don Ciccio Serrano ne continua l’opera malavitosa di controllo e dominio sul territorio per accrescere il suo potere, entrando in una lotta sanguinosa con i clan rivali. Tutto ciò conduce, come risultato pratico, al perpetuarsi di una contesa che non può avere realmente né vincitori né vinti. Eppure, nonostante la quasi impossibilità di sfuggire a un ambiente così oppressivo, nella testa delle giovani generazioni può scattare la molla del cambiamento. È ciò che accade a Maria, nipote di Don Ciccio, decisa a rompere per sempre gli schemi che la tengono bloccata a un destino scritto da altri e a gettare un ponte sull’abisso che la inghiottirebbe se rimanesse inerte…
Vi aspettiamo oggi alle 19:30 presso “Marina dello Stretto” al molo sottoflutto.

In questo momento al molo di sottoflutto "Marina dello Stretto" si ricordano i PREMI VILLA e l'ingegnere Giovanni Calì
31/07/2024

In questo momento al molo di sottoflutto "Marina dello Stretto" si ricordano i PREMI VILLA e l'ingegnere Giovanni Calì

“Ricordando i Premi  Villa e l’ing. Giovanni Cali”: un evento della rassegna culturale Correnti festival editoria che in...
31/07/2024

“Ricordando i Premi Villa e l’ing. Giovanni Cali”: un evento della rassegna culturale Correnti festival editoria che inaugura il calendario eventi dedicato alla Traversata.
Una scelta ben motivata da una memoria storica dalla quale riteniamo si debba ripartire con riconoscenza e un giusto tributo a chi ha saputo promuovere su scala nazionale la nostra identità culturale e sportiva.
La Traversata, giunta alla sua 60esima edizione, e’ anch’essa nata dall’ intuito di Giovanni Cali’ che ha saputo coniugare passione e visione per il nostro territorio.
I Premi Villa, da lui istituiti, muoiono in una calda sera di luglio del 1980….
Questa sera, in una “nuova”calda serata di luglio, dopo 44 anni, ci ritroveremo per riaprire questa pagina gloriosa della nostra Città.
Saremo accompagnati da ospiti significativi, immagini rievocative, e infine dalle poesie di Demetrio Mannino e dalla musica dei maestri Alessandro Calcaramo e Gino Mattiani.
Vi aspettiamo! 🌊🤍

Alcune immagini dell'incontro di ieri 🌊
30/07/2024

Alcune immagini dell'incontro di ieri 🌊

CORRENTI EDITORIA - “Nelle sue poesie, Demetrio Mannino, esplora tutte le forme d’amore e ci ricorda, che l’amore è l’un...
29/07/2024

CORRENTI EDITORIA -

“Nelle sue poesie, Demetrio Mannino, esplora tutte le forme d’amore e ci ricorda, che l’amore è l’unica forza che ci consente di dare alla luce noi stessi e di realizzare il nostro destino che, oggi più che mai, deve essere un destino di comunità e di rigenerazione dell’umano.”

“Scrivere di sé è coraggioso. Scrivere d’amore è coraggioso.
Chiunque può ritrovarsi a rivivere i sentimenti disegnati tra i versi, come immagini universali e sempiterni.”

Vi aspettiamo questa sera alle 19:00 in piazzetta V. Calandruccio di Cannitello. L’autore, Demetrio Mannino, dialogherà con Irene Calabro’ (già assessore alla Cultura del Comune di Reggio Calabria). Le poesie saranno recitate dall’attrice Roberta Cullari. Accompagnamento musicale a cura dei maestri Alessandro Calcaramo e Gino Mattiani.

CORRENTI EDITORIA - “Rosamund Fischer ha ottant'anni e vive ad Arlington, in Virginia. Un giorno squilla il telefono e l...
27/07/2024

CORRENTI EDITORIA -

“Rosamund Fischer ha ottant'anni e vive ad Arlington, in Virginia. Un giorno squilla il telefono e la voce di un uomo pronuncia il suo vero nome, Inge Brigitte. La donna si trova catapultata nel 1940: in Europa infuria la guerra, e Inge Brigitte e i suoi fratelli trascorrono un'infanzia idilliaca. Ma i bambini non sanno di vivere accanto a un campo di concentramento; non sanno che il padre, Rudolf Höss, è in realtà il comandante di Auschwitz.
All'età di diciassette anni, Inge Brigitte decide di scappare dal suo nome e dalle macerie della Germania postbellica; assume una nuova identità, quella di Rosamund Fischer.
Simona Dolce ci racconta una figura femminile inedita, intrappolata nella menzogna e incapace di ricucire i propri ricordi; ci interroga sulle infinite maschere che il male può indossare nel quotidiano.”
Vi aspettiamo sabato 27 luglio alle 19:00 in piazzetta V. Calandruccio di Cannitello con Correnti editoria.

CORRENTI EDITORIA - -Un amore incondizionato, quello di un padre per la propria figlia, vissuto con la gioia nel cuore, ...
25/07/2024

CORRENTI EDITORIA -
-
Un amore incondizionato, quello di un padre per la propria figlia, vissuto con la gioia nel cuore, ma anche con la paura di non veder crescere la sua bambina. La differenza di età c’è e bisogna guardare in faccia la realtà. L’autore, allora, scrive una lunga lettera alla sua piccolina, con la speranza che la possa leggere e comprendere fino in fondo non appena le sarà possibile. Perché si sa…la speranza è l’ultima a morire… e lui si augura di vederla crescere e maturare anche attraverso questo dolcissimo scritto dedicato a lei.

Vi aspettiamo venerdì 26 luglio, ore 19:00, alla piazzetta V. Calandruccio di Cannitello con Correnti editoria.

Prossimo appuntamento CORRENTI EDITORIA Domani ore 19.00 DELEGAZIONE CANNITELLO Lo Stretto: Cannitello e Porticello Tra ...
20/07/2024

Prossimo appuntamento CORRENTI EDITORIA
Domani ore 19.00 DELEGAZIONE CANNITELLO
Lo Stretto: Cannitello e Porticello
Tra questioni aperte e nuove indagini

"PARALLELO 38" alcune immagini dell'incontro di ieri con Consolata Maesano
20/07/2024

"PARALLELO 38" alcune immagini dell'incontro di ieri con Consolata Maesano

Nel giorno che ricorda la strage in via D’Amelio ci ritroviamo presso la delegazione di Cannitello alle  ore 19  per il ...
17/07/2024

Nel giorno che ricorda la strage in via D’Amelio ci ritroviamo presso la delegazione di Cannitello alle ore 19 per il terzo appuntamento di Correnti editoria.
Anno 1992. Rosaria e’ una giovane giornalista locale. Vive e lavora in un piccolo paesino del Sud, la cui noiosa routine viene bruscamente spezzata da un’escalation criminale senza precedenti. Tocca a lei, dalle colonne del “Parallelo 38”, raccontare ai concittadini attentati, omicidi e inchieste.
La storia d’amore con Angelo, in questo contesto, e’ costantemente minacciata da un fitto reticolo di relazioni familiari e dall’ombra di un genitore ingombrante.
Il romanzo è ispirato alla cronaca più triste del territorio, alle guerre di ‘ndrangheta e alle figure delle principali vittime di mafia delle nostre realtà ( il magistrato campese Antonio Scopelliti e il vicesindaco villese Giovanni Trecroci).

Indirizzo

Nazionale
Campo Calabro
89018

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CORRENTIfestival pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CORRENTIfestival:

Condividi