Ozono factory

  • Home
  • Ozono factory

Ozono factory Ozono Factory è la sinergia di tre elementi :
partecipazione, accessibilità e gratuità. Da collettivo, nel 2016 si determina come realtà associativa.

Ozono Factory Aps si fonda sulla sinergia di tre elementi fondamentali: partecipazione, accessibilità e gratuità. Obiettivi principali dell’associazione sono: valorizzare le diversità e incoraggiare la commistione tra i linguaggi artistici; sostenere la creatività attraverso la sperimentazione culturale; valorizzare la ricchezza dei luoghi e lavorare sinergicamente in città, periferia metropolitan

a e aree interne; garantire l'accessibilità e la gratuità di eventi e laboratori; radicarsi, all’interno del territorio come identità culturale in grado di combattere il degrado e favorire la memoria storica dei luoghi, l'inclusione e l’innovazione sociale. Nata a Bologna nel 2015, si struttura nel corso degli anni attraverso le edizioni di Ozono Festival a San Lazzaro di Savena e a Bologna sviluppate tra il 2015 e il 2017. Nel 2017 diventa centro culturale indipendente con il Binario69, sede legale e operativa dell’Associazione di Promozione Sociale e tra le prime attività creative nell’area territoriale, ed inizia ad agire come attivatore culturale cercando di coinvolgere le associazioni già presenti nella zona e di richiamare nella periferia della Bolognina le realtà del centro città.. Dal 2018, Ozono Factory porta avanti la rassegna Montagnola Republic nell’omonimo parco di Bologna, con l’intento di combattere il degrado attraverso concentri gratuiti nazionali e internazionali, nuovi format per eventi e rassegne di incontri partecipati. Dal 2020, Ozono Factory gestisce la struttura “Il Poggiolo. Rifugio Re_Esistente” presso il parco storico di Monte Sole (Marzabotto) dove collabora con soggetti istituzionali e locali e organizza format e rassegne culturali accessibili e gratuite, visite guidate nei territori della resistenza partigiana, raccolta fondi, festival di musica e percorsi naturalistici, summer camp per bambini, teatri, mostre e presentazioni di libri. Contatti:
[email protected]

https://www.facebook.com/RifugioReEsistente
https://www.facebook.com/Binario69

Cosa resta se provano a toglierci anche la fame? Riscrivere storie all’interno di spazi dimenticati, non luoghi, aree di...
23/08/2025

Cosa resta se provano a toglierci anche la fame?

Riscrivere storie all’interno di spazi dimenticati, non luoghi, aree dimenticate non conviene.
Non conviene sotto una marea di punti vista. Economico, energetico, di tempo.
L’unica cosa che ci ha sempre salvato, come collettivo che fa questo da oltre una decade, è la fotta. Quella testa dura che ci ritroviamo e che ci porta sputare sangue e sudore ogni giorno per accorciare il divario che c’è tra sogno e messa a terra del sogno stesso. Abbiamo imparato sulla nostra pelle, guardando chi prima di noi ci ha provato, che dare senso agli spazi, rigenerarli, trasformarli in luoghi abitati e abilitanti ha sempre un impatto sociale, collettivo e individuale, oltre che ambientale e culturale.

Il Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito è uno di quei luoghi a cui guardare e imparare. Il suo sgomberò è una grossa perdita, ma soprattutto è la cartina tornasole di una miopia capitalista che disegna le strategie repressive dei prefetti e degli amministratori di tutte le fazioni politiche. A queste amministrazioni che non tollerano esistenze altre e auto organizzazioni vorremmo semplicemente chiedere: e ora? E ora che Leoncavallo, XM24, CSA Murazzi, la Cavallerizza e tanti tanti tanti altri loghi li avete fatti tornare non luoghi per pochi, cosa rimane? Quale valore aggiunto porta limitare la biodiversità culturale e sociale? Come pensate di compensare quei vuoti aggregativi che con fatica e pazienza ci siamo auto costruiti e che voi state chiudendo?

Da sempre ci affamante togliendo progressivamente spazi di cultura.
Da sempre ci togliete il cibo che ci siamo preparati senza chiedere niente a nessuno.
Adesso provate a toglierci anche la fame.

La sensazione che volete farci provare è quella di soffocamento e rassegnazione rispetto all’ignobile tenaglia speculativa che svuota le nostre città dalla vita oltre il consumo. Far ingrassare sempre i soliti paladini del vuoto, quelli con due facce e senza peccato.

Peccato per voi,
a noi la fame non passa.

𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗼𝗹𝗲 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗳𝗲 | Il digitale che unisce memoria e futuro nelle comunità dell’Appennino bologneseSiamo davvero emozion...
08/08/2025

𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗼𝗹𝗲 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗳𝗲 | Il digitale che unisce memoria e futuro nelle comunità dell’Appennino bolognese

Siamo davvero emozionatə di condividere con voi il nostro nuovo progetto, Monte Sole Onlife.
È un percorso appena iniziato, ancora in movimento, e siamo curiosə e pieni di energia per tutto quello che ci aspetta.

Monte Sole Onlife nasce per portare formazione digitale nelle comunità dell’Appennino bolognese, ma non è solo questo: è un modo nuovo per conoscersi, fare rete e collaborare, usando il digitale come strumento per unire le persone.

Per quasi un anno, 150 persone potranno partecipare gratuitamente ai corsi di Archilabò, che ha creato percorsi “su misura” per imparare a usare il digitale nella vita reale, con competenze pratiche e concrete.

Intanto, noi di Ozono Factory insieme a Scuola di Pace di Monte Sole Lo Scoiattolo - Manutenzione e Cura, Il Casale e Festival Crinali, con il supporto di Digital Paths, stiamo costruendo una piattaforma online dove queste realtà potranno incontrarsi, scambiarsi idee, collaborare e condividere tempo e competenze. Chissà cosa potrà nascere da tutto questo! È ancora un work in progress…

Monte Sole Onlife è uno dei 24 progetti scelti dal bando “Digitale sociale” del Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale. Un progetto che unisce esperienze diverse per affrontare insieme la sfida “onlife”: un presente dove analogico e digitale si intrecciano, per rafforzare legami e aprire nuove strade allo sviluppo sociale e culturale del territorio.

📢 Seguiteci! Nei prossimi mesi vi racconteremo attività, volti e storie di questa avventura, e speriamo davvero di farvi sentire parte di tutto questo.

BILANCIO 2024Pubblichiamo il bilancio 2024 dell'Associazione OZONO Factory Aps.Come già comunicato ai soci in Assemblea ...
04/07/2025

BILANCIO 2024

Pubblichiamo il bilancio 2024 dell'Associazione OZONO Factory Aps.
Come già comunicato ai soci in Assemblea di approvazione bilancio il direttivo è a disposizione per qualsivoglia richiesta di approfondimento o condivisione di relazione di missione.

Bologna, 30 giugno 2025

Chi ci è stato vicino lo sa: questi mesi sono stati intensi, a tratti difficili. Ma oggi il nostro ecosistema culturale ...
25/06/2025

Chi ci è stato vicino lo sa: questi mesi sono stati intensi, a tratti difficili. Ma oggi il nostro ecosistema culturale comincia a prendere forma. I mondi che abbiamo immaginato stanno diventando realtà, giorno dopo giorno.

Riattivare gli spazi per noi significa prima di tutto prendersi cura delle persone e delle relazioni.
Dal 2015 crediamo in una cultura che genera valore, lavoro, possibilità.

All’inizio eravamo in cinque. Oggi siamo una rete ampia, viva, che condivide una stessa visione (e no… non ci siamo tutti in questa foto)

Ci siamo presi qualche ora per guardarci negli occhi, ritrovare i luoghi che ci ispirano, e confrontarci grazie al tempo prezioso passato con la Scuola di Pace di Monte Sole

Siamo convinti che ricostruire comunità anche lì dove sono state cancellate o sospese – sia ancora possibile! È il nostro tempo. Il tempo di chi vuole immaginare e costruire mondi nuovi.

Ora vogliamo raccontarvi di più. Condividere chi siamo, cosa facciamo e aprirci a dialogo, confronto, sostegno.

🎪 Il prossimo passo è LUPO vi presenteremo il primo 𝗘𝗰𝗼 𝗣𝗮𝗹𝗰𝗼
d’Italia in natura.
Una struttura unica, pensata per ridurre l’impatto ambientale e celebrare arte, musica e paesaggio.

💥 E stiamo lavorando alla riapertura completa della Ex.Dynamo, per rafforzare una connessione concreta tra città e montagna.

🎉 Ora tocca a voi: venite a trovarci, conoscerci, parlarci.
I nostri spazi sono aperti!

🚲🌱 Nuova avventura: INIZIATA! Siamo felici di condividere con voi che, insieme a   Bologna, Cicli Neri Bologna e Il Pogg...
19/06/2025

🚲🌱 Nuova avventura: INIZIATA!

Siamo felici di condividere con voi che, insieme a Bologna, Cicli Neri Bologna e Il Poggiolo - Rifugio Re_Esistente, abbiamo inaugurato la nuova velostazione di Bologna " Ex.Dynamo! Con l'obiettivo di dare forma ad una vera e propria velostazione culturale nel cuore di Bologna!

📍Uno spazio che unisce bici, cultura, accoglienza e cura urbana.
💡Una sfida collettiva per trasformare un luogo in un motore di cambiamento sociale, ecologico e umano.

💚 Restate connessə e seguiteci su IG : https://www.instagram.com/ex.dynamo/

🔺 La settimana scorsa abbiamo avuto il piacere di partecipare all’ESNS insieme ad una folta delegazione proveniente dall...
23/01/2025

🔺 La settimana scorsa abbiamo avuto il piacere di partecipare all’ESNS insieme ad una folta delegazione proveniente dalla Regione Emilia-Romagna.

✨ Partecipare ad uno showcase festival ti dà la possibilità di entrare in contatto con operatori e artisti di tutta Europa creando connessioni e nuove progettualità necessarie a supportare il sistema musicale.

📌 Ringraziamo Emilia-Romagna Music Commission e ATER Fondazione per averci dato questa possibilità e per il lavoro importante che continuano a svolgere sul nostro territorio.

🔗 Qui il resoconto da Groningen:

Report della nostra partecipazione a ESNS 2025 e del suo Focus on Italy

Oggi e domani Ore 21:00 LE VACANZE a Angelo Mai.scritto e diretto da ALESSANDRO BERTI | in scena FRANCESCO BIANCHINI e F...
12/12/2024

Oggi e domani Ore 21:00 LE VACANZE a Angelo Mai.
scritto e diretto da ALESSANDRO BERTI | in scena FRANCESCO BIANCHINI e FRANCESCO MARUCCIA e con la partecipazione di GIOVANNI CAMPO | cura GAIA RAFFIOTTA |
una produzione casavuota | con il sostegno di ERT Teatro Nazionale e OZONO Factory

Domani, e dopodomani, 12 e 13 dicembre, siamo felici di tornare all' Mai con LE VACANZE, forse il nostro spettacolo più fragile eppure per noi il più importante. ROMA ti aspettiamo.

LE VACANZE
scritto e diretto da Alessandro Berti
in scena Francesco Bianchini e Francesco Maruccia
danza Giovanni Campo
cura Gaia Raffiotta

una produzione casavuota
con il sostegno di ERT Teatro Nazionale / Ozono Factory

🐌 BASSA VELOCITÀ 🐌 Sei un artista emergente o hai una band e vivi in Emilia - Romagna?? Bassa Velocità è l'occasione che...
01/10/2024

🐌 BASSA VELOCITÀ 🐌

Sei un artista emergente o hai una band e vivi in Emilia - Romagna?? Bassa Velocità è l'occasione che stavi aspettando!💥

👀 Siamo alla ricerca di nuovi talenti del territorio regionale da accompagnare, sostenere e far crescere attraverso un percorso unico nel settore discografico-musicale.

📅 Come partecipare?
Dal 01/10 al 28/10/2024 potrai candidarti per partecipare alla selezione compilando i moduli al link: https://drive.google.com/.../1np0d5HF9qSGagiSvfSh61ob5D4v....
Verranno scelti 12 artisti/e o band che si esibiranno al Binario69: sarà il momento in cui potrai dimostrare tutto il tuo talento!
Una giuria di esperti selezionerà i vincitori finali che accederanno alla residenza artistica de Il Poggiolo - Rifugio Re_Esistente

Per saperne di più leggi il post ⬇️

Binario69 Emilia-Romagna Music Commission Regione Emilia-Romagna

✨È aperta la call per partecipare alla residenza formativa di SPORE, a Le Serre Dei Giardini Margherita dal 15 al 20 ott...
05/09/2024

✨È aperta la call per partecipare alla residenza formativa di SPORE, a Le Serre Dei Giardini Margherita dal 15 al 20 ottobre 2024.

💡Un percorso GRATUITO - a cura di Kilowatt e Wissal Houbabi - aperto a tutte le persone che si interrogano sulla normatività razzista, eteropatriarcale e neoliberale che viviamo ogni giorno.

Per partecipare invia la tua candidatura entro il 16 settembre alle 12
✉️ Per informazioni: [email protected]

non era previsto che noi sopravvivessimo Dalla rassegna interdisciplinare sull’esperienza diasporica – sviluppata alle Serre da luglio a settembre 2023 – è nata l’idea di una residenza formativa che si terrà dal 15 al 20 Ottobre 2024 alle Serre dei Giardini. La partecipazione è gratuita, ...

𝟳 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟𝗧𝗢 - 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗲𝘄 - spettacolo teatrale Ingresso Gratuito ⏱️​Ore 18:00 📍 San Martino
02/09/2024

𝟳 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟𝗧𝗢 - 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝗲𝘄 - spettacolo teatrale
Ingresso Gratuito
⏱️​Ore 18:00
📍 San Martino

23/08/2024

Cosa rende speciale un evento Green?
Scoprilo con Festival Crinali - Eventi Green 2024 🌿

Appennino Slow, Associazione di Promozione Sociale Simurgh, Associazione Rocca Bio, CORO FARTHAN, Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Ozono factory posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Ozono factory:

  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share