ASSICRAL - pagina ufficiale

  • Home
  • ASSICRAL - pagina ufficiale

ASSICRAL - pagina ufficiale ASSICRAL (marchio registrato) sta per Associazione Italiana Circoli Ricreativi e Associazioni Libere

Assicral è un centro servizi creato per erogare servizi telematici e non alle organizzazioni del terzo settore, fornendo loro gli strumenti e le informazioni necessarie per operare proficuamente in campo regionale, nazionale ed internazionale. Assicral ha l’intento di mettere in rete l’intero sistema del terzo settore che, in Puglia, conta un’elevatissima densità di operatori in ambito locale, con

l’obiettivo di incrementarne l’efficienza, la qualità del servizio reso ai beneficiari e di favorire la promozione sociale per il tramite delle organizzazioni aderenti. In quest’ottica Assicral si pone come strumento operativo al servizio delle Organismi di promozione sociale iscritti agli albi regionali e non. Assicral, attraverso l’esperienza e competenza dei suoi soci, consulenti e fornitori, eroga alle Organizzazioni Aderenti servizi altamente specializzati:
• servizi informativi per aggiornare gli utenti in merito allo scenario normativo, alle tendenze di contesto, alle potenzialità di sviluppo e alle opportunità esistenti;
• servizi informativi settoriali: giuridici, fiscali, amministrativi, finanziari, marketing e comunicazione;
• servizi tecnologici, anche tramite il portale ASSICRAL.IT, per la creazione, lo sviluppo e la gestione del network tra Associazioni

Inoltre, Assicral, direttamente o tramite i propri fornitori di fiducia, fornisce i seguenti servizi:
• assistenza e consulenza alla creazione e formalizzazione di associazioni di ogni genere (culturali, sportive, amatoriali, musicali, artistiche ecc.)
• corsi di formazione di ogni genere;
• supporto per la sottoscrizione di convenzioni con fornitori;
• supporto ed assistenza per le relazioni istituzionali in ambito locale, regionale, nazionale ed internazionale;
• supporto per la creazione di marchi, loghi, sviluppo dell’idea associativa (sulla scia dello sviluppo della “business idea” in ambito imprenditoriale);
• supporto per la realizzazione e coordinamento di “grandi eventi”;
• supporto per la creazione di cataloghi per la presentazione delle iniziative delle singole associazioni.

21/07/2025
21/07/2025

Cloe Bianco era un’insegnante appassionata del suo lavoro, fino a quando viene prima sospesa per 3 giorni e poi allontanata definitivamente dalle classi e ricollocata in segreteria.
Un provvedimento forte preso in seguito alla sua scelta di smettere di fingere di essere la persona che non era, per presentarsi ai colleghi, agli studenti, ai genitori, mostrando la propria identità di persona trans.
Un genitore a quel punto decide di rivolgersi all'assessora regionale all'Istruzione Elena Donazzan (FDI) per denunciare la cosa. L'assessora definisce l'accaduto una "carnevalata" chiedendosi: "Ma davvero la scuola si è ridotta così?".
Intanto Cloe viene allontanata dal suo lavoro e marginalizzata da tutti sentendosi addosso il peso di una colpa, identificata come una vergogna pubblica. Hanno preferito nasconderla.
Cloe si toglie la vita nel suo camper, lasciandosi bruciare dalle fiamme. Prima di uccidersi lascia un messaggio.

"Subito dopo la pubblicazione di questo comunicato porrò fine alla mia esistenza, ancor più definibile come la mia libera morte. In quest’ultimo giorno ho festeggiato con un pasto sfizioso e ottimi nettari di bacco, gustando per l’ultima volta vini e cibi che mi piacciono. Questa semplice festa della fine della mia vita è stata accompagnata dall’ascolto di buona musica nella mia piccola casa con le ruote, dove ora rimarrò. Ciò è il modo più nobile per vivere al meglio la mia vita e concluderla con lo stesso stile.
Qui finisce tutto. Addio, semmai qualcuna o qualcuno leggerà questo scritto".

Cloe Bianco

Ti dobbiamo tutti delle scuse Cloe, oltre a dover continuare a portare avanti una estenuante lotta per i diritti che chi ci dovrebbe rappresentare definisce "carnevalata".
Un pensiero per te Cloe, non meritavi tutto questo.

Le parole dedicate a Cloe Bianco – insegnante, donna, essere umano – sono un grido dolente che ci mette tutti di fronte a una verità scomoda: la società può ancora uccidere, anche senza armi.

Cloe non è morta soltanto per scelta personale. È stata spinta ai margini, umiliata, esclusa da un contesto – quello scolastico, civile, istituzionale – che avrebbe dovuto tutelarla, ascoltarla, riconoscerla. Invece, ha ricevuto sospetti, derisione, silenzi e porte chiuse.

Essere se stessi non dovrebbe mai costare la vita.

La scelta di raccontarsi, di non mentire più, di apparire in pubblico con il proprio nome e il proprio volto autentico, è stato un atto di verità e coraggio. E invece è stato trattato come una “carnevalata”, parola atroce che racconta più del disprezzo che del disaccordo: una banalizzazione dell’identità, un’offesa che è rimasta impressa come una ferita.

Il gesto di Cloe, il suo “saluto finale”, è tragico e poetico insieme. Nella sua lucidità e nella cura con cui ha descritto gli ultimi momenti – il pasto, il vino, la musica, la sua “piccola casa con le ruote” – c’è una bellezza struggente, e insieme un dolore immenso, che nessuno dovrebbe sopportare in solitudine.

Quel camper, ultimo rifugio di dignità, è diventato un altare silenzioso di ciò che abbiamo perso come comunità.

E sì, le scuse sono dovute. Ma non bastano.
Serve che la morte di Cloe diventi memoria viva, una spinta a riformare non solo le istituzioni, ma il cuore della società: la scuola, i media, la politica, i bar, le famiglie, le nostre teste.
Serve che smettiamo di pensare che certe battaglie riguardino “gli altri”.
Perché l’umanità è una sola, e ogni volta che la calpestiamo, perdiamo tutti.

Un pensiero per te, Cloe,
per la tua forza, per la tua solitudine, per il tuo gesto estremo.
Ti è stato negato l’ascolto in vita:
facciamo almeno in modo che in morte la tua voce non venga più ignorata.

07/07/2025
07/07/2025
07/07/2025
03/06/2025
03/06/2025

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when ASSICRAL - pagina ufficiale posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to ASSICRAL - pagina ufficiale:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Event Planning Service?

Share

Chi siamo

Assicral è un’associazione, nata nel 2008, dedicata allo sviluppo di tutte le possibili attività di tempo libero dei propri associati in tema di viaggi di gruppo, escursioni, cultura e spettacolo, enogastronomia e salute e benessere.

Al proprio interno Assicral vede coesistere GIIC (Gruppi Informali di Interesse Comune), Associazioni e Cral aziendali ognuno con una propria mission e un proprio scopo principale.

Grazie alle numerose convenzioni stipulate con i più diversi partner, Assicral assicura per i propri soci un gran numero di possibilità di svago e servizi alla famiglia ai prezzi più vantaggiosi: partendo dai viaggi nelle città più belle del mondo (New York, Mosca, Dubai, Città del Messico), alle escursioni nei luoghi più incantevoli e ricchi di storia d’Italia, ma anche trekking, giornate dedicate all’enogastronomia, alla danza, abbonamenti a prezzo ridotto per le stagioni teatrali dei principali teatri baresi, acquisto di prodotti per il benessere personale, dei propri cari e della propria casa.