La fabbrica di Apollo

La fabbrica di Apollo Rassegna di musica e teatro
Sala Polivalente della Biblioteca di Anzola Emilia

Due discipline artistiche che dialogheranno e si inter cambieranno in sei serate magiche presso la Sala Polivalente di Anzola. Dopo gli spettacoli la serata proseguirà con una occasione di dialogo con gli artisti, accompagnata da buon cibo ideato in base alla stagione e la tradizione bolognese e ottimo vino. Programma:

venerdì 3 novembre Vittorio Carniglia, Federico Fantuz "Storie in Bottiglia"


venerdì 1 dicembre Classic Orkestra Afrobeat in trio

++ Sabato 16 dicembre -- Quintetto di Yulia Zubareva, concerto straordinario di beneficenza ad offerta libera per scambiarci gli auguri di Natale!! venerdì 12 gennaio Zoè Teatri "Le Sedie"

venerdì 2 febbraio Paolo doesn't play with us (Giulia Meci, Matu Maini)

venerdì 2 marzo Compagnia dei Contrari "Non solo maschere"

venerdì 6 aprile Eloisa Atti "Edges"


Ingresso singolo: 10€ (entrata + drink di benvenuto) -- per tutte le serate esclusa quella del 16 dicembre --

Abbonamento per l'intera rassegna: 50€

20/05/2025

[❗️ultimissimi posti a Shakespeare a colazione]

Ultimi posti disponibili - al secondo turno (dalle ore 11 ) - allo spettacolo “Shakespeare a colazione”di domenica 25 maggio nel Giardino della Ca' Rossa del Teatro Perelandra di Firenze

Il costo d'ingresso è di € 15, che includono colazione e spettacolo.
Prenotazioni al 3478936204, tramite mail [email protected], oppure presso Ocean Bar

L'evento fa parte della Rassegna La fabbrica di Apollo ed è organizzato dal Centro Culturale Anzolese in collaborazione con la Ca' Rossa

17/05/2025
Ultimi posti disponibili per “Shakespeare a colazione”, una tazza fumante e tante buone torte anticiperanno l’inizio di ...
17/05/2025

Ultimi posti disponibili per “Shakespeare a colazione”, una tazza fumante e tante buone torte anticiperanno l’inizio di questa rappresentazione.

Domenica 25 maggio, due turni 10/11 Ca’ Rossa di Anzola dell’Emilia, € 15 colazione e spettacolo.

Prenotazione obbligatoria al 3478936204 oppure tramite mail [email protected]

Alcuni scatti del Quartetto Andante alla Fabbrica di Apollo andato in scena alla Ca’ Rossa venerdì scorso.Piccola annota...
22/04/2025

Alcuni scatti del Quartetto Andante alla Fabbrica di Apollo andato in scena alla Ca’ Rossa venerdì scorso.

Piccola annotazione, se una certa musica sopravvive ai secoli, non è un caso.

Venerdì 18 aprile presso Ca’ Rossa, ore 21 appuntamento con la classica.Esibizione del quartetto d’archi del conservator...
16/04/2025

Venerdì 18 aprile presso Ca’ Rossa, ore 21 appuntamento con la classica.

Esibizione del quartetto d’archi del conservatorio G.B. Martini di Bologna.

Di seguito il programma di sala:

Valentino Bucchi (1916-1976)
Dal Quartetto per archi (1956)
Lamento, Epilogo

Samuel Barber (1910-1981) String Quartet, Op. 11: II. Molto adagio (Original Version of Adagio for Strings)

J.S. Bach (1685-1750): Suite N. 1 in sol maggiore per violoncello solo, BWV 1007 (Francesco Stanghellini, violoncello)

-intervallo-

Felix Mendelssohn (1809-1847)
Dal Quartetto per archi in fa minore n 6, op. 80
Allegro vivace assai, Allegro assai, Adagio

"Quartetto Andante" (Sara Testoni, violino; Letizia Sovieni, violino; Gonaria Percheddu, viola; Silvia Di Summa, violoncello).

Ingresso € 12, ridotto (8-16 anni) € 8, gratuito sotto gli 8 anni

Prenotazioni al 3478936204

Venerdì 18 aprile alle 21 presso Ca’ Rossa appuntamento della Fabbrica di Apollo con la grande classica.Passato e presen...
11/04/2025

Venerdì 18 aprile alle 21 presso Ca’ Rossa appuntamento della Fabbrica di Apollo con la grande classica.

Passato e presente si ricollegano in questo programma, il quale ricorda come il genere “quartetto” abbia saputo staccarsi nel Novecento dalla grande tradizione classica e romantica austro-tedesca.

Il grande compositore Felix Mendelssohn si può considerare una quieta parentesi all'interno della corrente del romanticismo. Certamente il compositore percepiva gli slanci emotivi messi in risalto dalla musica dei suoi coetanei, ma la sua vita perlopiù serena ebbe una grande influenza sulla sua opera. Nelle sue composizioni Mendelssohn fu quindi in grado di pacificare le tensioni di ascendenza romantica con le forme e gli schemi compositivi di provenienza classicista, creando un organico equilibrio tra istanze assai diverse tra loro.
Invece nel Quartetto Op. 80, poco prima della sua morte, Mendelssohn ci lascia una pagina impregnata di dolore, dedicata alla sorella F***y scomparsa nel Maggio del 1847. Questo quartetto è testimonianza del profondo tormento del compositore, ed esprime un quasi costante affanno a partire dai primi 2 movimenti, entrambi di carattere irrequieto, nel Trio quasi macabro. Il terzo movimento concede una momentanea distensione, in equilibrio fra malinconia, tenerezza per la sorella e accettazione. La liricità e il raccoglimento lasciano nuovamente spazio a dissonanze, cromatismi, sincopi e tremoli nell'ansioso quarto movimento, che ci ricorda ancora una volta il disorientamento del compositore davanti a un evento così tragico ed imprevedibile.

In mezzo, Lamento e Epilogo dal quartetto per archi dell’Italiano Valentino Bucchi, composto nel 1956, sono un assaggio di musica contemporanea. Sono stati scelti il primo e l'ultimo movimento del quartetto per evidenziare la sua concezione circolare della struttura musicale, che lo ha spinto spesso a comporre nello spirito del rondò o nelle brevi dimensioni del concerto grosso.
Timbri trasparenti si alternano a impasti di sonorità particolarmente scuri, e la semplicità compositiva non rimanda a nessun conformismo estetico, rendendo Bucchi un "artista libero".

Il programma si conclude con due compositori statunitensi.
Il quartetto di Glass no. 3 (1985) nasce originariamente come parte della colona sonora del film Mishima e viene successivamente riadattato per quartetto.
Lo stile è caratterizzato dalla ripetizione di piccole formule o incisi, un procedimento influenzato da pratiche musicali orientali, che subiscono talvolta lievi e impercettibili modifiche.
Di ispirazione classica è invece l'Adagio di Barber, il quale prende spunto da un passo delle Georgiche di Virgilio. L'autore compone un motivo sinuoso, ascendente per gradi congiunti, che discende e poi ascende nuovamente, e viene sostenuto da lunghe note tenute che creano una densa armonia. Così realizza l'immagine virgiliana del ruscello che avanzando si amplia creando un mormorio sempre più pieno (raucum murmur).

Prenotazioni al 3478936204, oppure presso Ocean Bar

Venerdì 28 marzo a tutta voce.Pomeriggio di laboratorio per conoscere le potenzialità di ognuno con la propria voce, una...
23/03/2025

Venerdì 28 marzo a tutta voce.

Pomeriggio di laboratorio per conoscere le potenzialità di ognuno con la propria voce, una vera esplorazione sulle possibilità vocali che tutti quanti abbiamo.

Alle 21 Corre voce con Luca Fattori

"Corre Voce", concerto per sola voce e loop station , è un vero viaggio per le orecchie e la mente. Un viaggio attraverso località esistenti ed altre inventate, in un alternarsi continuo di profondità ed ironia, leggerezza e pathos.

Per prenotazioni telefonare al

347 8936204 Stefano (concerto e laboratorio)

380 4389905 Luca (laboratorio)

LABORATORIO VOCALE alla Fabbrica di Apollo con Luca Fattori Non perdere questa grande occasione "Anicca" - Laboratorio V...
20/03/2025

LABORATORIO VOCALE alla Fabbrica di Apollo con Luca Fattori

Non perdere questa grande occasione

"Anicca" - Laboratorio Vocale:
L'esperienza ventennale di un cantante dedito ad una continua ricerca vocale ed espressiva si condensa in questo laboratorio dedicato a tecniche estese vocali e ad un approccio/visione che permette di utilizzarle in modo espressivo.

Dedicato a tutti quelli che sentono l'urgenza di conoscere di più e meglio la propria voce, il laboratorio durerà dalle 17.30 alle 19.30.

A seguire alle 21 il concerto

380 4389905 Luca
347 8936204 Stefano

Laboratorio vocale alla Fabbrica di Apollo con Luca Fattori Non perderti questa grande occasione "Anicca" - Laboratorio ...
20/03/2025

Laboratorio vocale alla Fabbrica di Apollo con Luca Fattori

Non perderti questa grande occasione "Anicca" - Laboratorio Vocale:
L'esperienza ventennale di un cantante dedito ad una continua ricerca vocale ed espressiva si condensa in questo laboratorio dedicato a tecniche estese vocali e ad un approccio/visione che permette di utilizzarle in modo espressivo.

Venerdì 28 marzo, dalle 17:30 alle 19:30 per poi assistere al concerto

Per informazioni e iscrizioni telefonare al:
380 4389905 Luca
3478936204 Stefano

Appuntamento alla Fabbrica di Apollo con Luca Fattori in "Corre Voce".Concerto per sola voce e loop station , è un vero ...
16/03/2025

Appuntamento alla Fabbrica di Apollo con Luca Fattori in "Corre Voce".

Concerto per sola voce e loop station , è un vero viaggio per le orecchie e la mente. Un viaggio attraverso località esistenti ed altre inventate, in un alternarsi continuo di profondità ed ironia, leggerezza e pathos.
Cos'è una loop station? È uno strumento che permetterà a Luca di registrare la propria voce in tempo reale creando un coro di voci sul quale canterà a suo volta!
Un concerto polifonico e poliritmico... In solo!

Venerdì 28 marzo, ore 21, Sala Polivalente della Biblioteca Comunale di Anzola dell’Emilia.
Ingresso € 12 con consumazione

Prenotazioni al 3478936204 o presso Ocean Bar

Purtroppo per problemi di salute di un componente della band il concerto di venerdì 14 marzo sarà rimandato a data da de...
13/03/2025

Purtroppo per problemi di salute di un componente della band il concerto di venerdì 14 marzo sarà rimandato a data da destinarsi. Nei prossimi giorni seguirà aggiornamento su nuova data.

Merging Beats è un gioco di parole informatico: il nome deriva dai merging bits, parti di codice binario che uniscono in...
11/02/2025

Merging Beats è un gioco di parole informatico: il nome deriva dai merging bits, parti di codice binario che uniscono informazioni nella codifica del CD-ROM. I Merging Beats, come la codifica, cercano di unire battiti, ritmi e persone con la loro musica alternative rock.

La band nasce a Milano nel 2018, e nei primi anni cerca il proprio sound, scrivendo i primi pezzi e iniziando a calcare i palchi lombardi, arrivando tra i finalisti del Brianza Rock Festival e del festival Fuori dal Garage.

A maggio 2022 esce il primo EP, Easy Play, prodotto e registrato da Gianluca Guidetti. Questo lavoro li porta a definire un sound crudo ed energico, un rock ricercato e intenso contaminato da strutture quasi progressive e riff metal. Durante il tour estivo tornano a saltare sui palchi anche fuori regione, al festival Rocka in Musica (IS) e al Rockammare Festival (CE), aprendo ai 24 Grana e a Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri. L’estate si conclude in bellezza sul palco dell’Ariston con la finale di Sanremo Rock. Sia nel 2022 che nel 2023 partecipano come finalisti nazionali al Tour Music Festival.

Il 21 dicembre 2023 presentano il loro ultimo album “Non Avere Paura” al Legend Club di Milano, suonando insieme ai Les Votives e Matteo Magni. Questo lavoro crea una svolta nel loro sound essendo il primo lavoro completamente in italiano, prodotto, registrato e mixato presso Magnitude Recording Studio e pubblicato attraverso Volcano Records Promotion - The Orchard (by Sony). Durante tutto il 2024 portano in giro per l’Italia il nuovo album e si esibiscono in apertura al Banco del mutuo soccorso al Porretta Prog Legacy e a Neil Zaza a Roma, vincendo inoltre Bonefro Rock.
La loro musica bilancia riff graffianti hard rock e metal con linee vocali potenti e melodiche, spaziando dal crossover viscerale a momenti più intimi e personali, con l'obiettivo di restare sempre autentici.

Appuntamento venerdì 28 febbraio, ore 21 Centro Sociale Ca’ Rossa

Ingresso € 12

Prenotazioni al 3478936204 oppure presso Ocean Bar, via Goldoni 28/b Anzola dell’Emilia

Indirizzo

Anzola D'Emilia

Telefono

+393478936204

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La fabbrica di Apollo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La fabbrica di Apollo:

Condividi