19/08/2025
La 49^ edizione della "Sagra da pasta di ziti", la prima edizione con il marchio "Sagra di qualità", resterà nella storia della Pro Loco Belmonte Calabro APS e nella storia del Comune di Belmonte Calabro. Giorno 16 agosto, data storica della Sagra, abbiamo dovuto affrontare un'emergenza non facile da gestire. Alle nostre latitudini normalmente le pioggerelle estive sono di breve durata e di breve intensità, ma giorno 16 agosto così non è stato. Per una Sagra organizzata completamente all'esterno, l'arrivo di tanta pioggia mette in difficoltà qualsiasi organizzazione. La nostra Pro Loco è riuscita a gestirla nel migliore dei modi e, come Presidente, è doveroso che io faccia dei ringraziamenti perchè senza l'aiuto delle tante persone che si sono messe a disposizione giorno 17 agosto, data nella quale è stata spostata la Sagra, non avremmo potuto realizzarla. Un grazie dal più profondo del nostro cuore ai cuochi Franco Bruno, Giacomino Bruno, Nicola Scanga, Massimo Mazzotta, Giuseppe Provenzano, Francesco (Ciccariellu) Arlia, Michele Provenzano e Vittorio De Pascale perchè la pioggia è arrivata nel pomeriggio a preparazione iniziata e loro sono stati in grado di gestire bene tutto. Un altro grazie enorme all'Amministrazione comunale nelle persone del Sindaco Roberto Veltri, del Vice Sindaco Daniele Carnevale e dell'Assessore Francesca Curcio che non solo hanno lavorato alacremente al nostro fianco, ma ci hanno ospitato nella sede comunale. Al macellaio Domenico Sansone, a Franco Magnone, ad Angelo Conforti, a Mario Osso, Presidente dell'Associazione "I Furgiari". Grazie ai volontari che si sono occupati della viabilità e dell'instradamento all'esterno della manifestazione coordinati da Franco Magnone e Matteo Runco, vigili urbani in pensione e ad Antonio Veltri, DOS Calabria Verde in pensione, la loro collaborazione e la loro esperienza sono stati per noi preziosi. Grazie ai nostri collaboratori, sono stati tanti, che hanno spostato i loro impegni di giorno 17 agosto pur di garantirci la loro presenza e collaborazione. Grazie anche al gruppo musicale "Sabatum Quartet" che ha spostato il concerto al giorno dopo.
Naturalmente il mio ringraziamento, da Presidente, va al Consiglio Direttivo della Pro Loco, ai Soci soprattutto ai giovani Soci, alla volontaria del SCU Annarosa Porco, preziosa risorsa. Grazie alla Ditta Preite che ha garantito il servizio navetta anche per giorno 17 agosto. Grazie anche ai Presidenti della Pro Loco di Lamezia Terme Vincenzo Ruberto e della Pro Loco di San Mango d'Aquino Lorenzo Trunzo per essere stati presenti dimostrando la loro solidarietà.
La nostra gratitudine alle persone che avevano prenotato ed hanno confermato la loro gradita presenza anche per giorno 17 agosto e a tutti quelli che ci hanno onorato con la loro partecipazione.
La Pro Loco Belmonte Calabro ricorderà a lungo le giornate del 16 e 17 agosto 2025 per il lavoro enorme svolto e per le difficoltà che ha dovuto superare, ma li ricorderà a lungo soprattutto per la solidarietà e la collaborazione che ha ricevuto dalla comunità belmontese. Grazie Belmonte, ancora una volta, quando serve siamo tutti uniti. E' questa la nostra forza 💙🩵💙