Borgo Universo

Borgo Universo Street Art & Astronomy
Aielli - Il Borgo dei Murales

10/10/2025

Ci sono volti che non appartengono solo al passato.
Quello dipinto da Micaela Levesque ad Aielli è uno di questi.

"Speranza – Hope" racconta la storia di una donna di fine Ottocento, una tra le tante che hanno lasciato la propria terra stringendo tra le mani un biglietto, una borsa, una fede.
Nei suoi occhi ci sono la paura e la nostalgia, ma anche il coraggio di chi parte per ricominciare.

Accanto a lei, un giglio rosso: fragile e tenace, capace di rinascere anche lontano da casa.
Un simbolo che parla di tutti coloro che hanno attraversato l’oceano portandosi dietro un pezzo di Abruzzo (e di speranza).

Un’opera che unisce mondi e storie, nata grazie alla collaborazione con il Mural Arts Institute di Philadelphia e al contributo di Ernesto Salvi.

Quella di TÄRA non è stata solo un’esibizione.È stato un racconto fatto di movimenti che diventano parole. Sul palco, TÄ...
08/10/2025

Quella di TÄRA non è stata solo un’esibizione.

È stato un racconto fatto di movimenti che diventano parole.
Sul palco, TÄRA ha portato la sua storia, ma anche quella di chi non riesce più a raccontarsi.

Una performance che ha attraversato la piazza e ci è rimasta addosso.

Non serviva un palco: bastavano le strade del borgo.La Pink Puffers Brass Band le ha percorse tutte, trascinando con sé ...
07/10/2025

Non serviva un palco: bastavano le strade del borgo.

La Pink Puffers Brass Band le ha percorse tutte, trascinando con sé note, sorrisi ed energia.

Pink Puffers Brass Band

Domani 3 ottobre, Aielli si spegnerà per accendersi di una luce diversa.La Fiaccolata per la Palestina attraverserà le s...
02/10/2025

Domani 3 ottobre, Aielli si spegnerà per accendersi di una luce diversa.

La Fiaccolata per la Palestina attraverserà le strade del paese: tutte le luci saranno spente e resterà soltanto il bagliore delle fiaccole.
La prima fiaccola sarà affidata all’Ambasciatrice palestinese, Mona Abuamara.

Un gesto di vicinanza anche verso chi, in queste ore, è in mare con la Global Sumud Flotilla ostaggio di uno stato criminale.
Compagni e compagne che stanno subendo l’intercettazione e l’abbordaggio da parte della marina israeliana, dopo aver messo i loro corpi contro l’assedio, trasformandoli in simbolo di umanità, di coraggio, di resistenza.

Il nostro grido vuole unirsi a quello che attraversa in queste ore le piazze italiane, ricordandoci che l’umanità non è tutta perduta.

Alle 18:30, prima della fiaccolata, verrà proiettato il documentario “Colpevoli di Palestina”, a cura della Campagna Free Anan.

Dalla parte giusta della storia, sempre.
Mai in nostro nome.

Palestina Libera! ❤️🇵🇸

Alla Torre delle Stelle non si osserva solo il cielo.Con The Rebel il ritmo ha preso il sopravvento: un dj set che ha me...
29/09/2025

Alla Torre delle Stelle non si osserva solo il cielo.

Con The Rebel il ritmo ha preso il sopravvento: un dj set che ha mescolato sax e percussioni fino a trasformare la notte in un vortice di energia.

Un viaggio sonoro che ha portato tutti un po’ più in alto, tra le stelle e le emozioni. ✨

Alla Sagra della Scienza abbiamo visto davvero di tutto!C’era chi si lasciava affascinare dal Sole e dalla Luna, chi pro...
26/09/2025

Alla Sagra della Scienza abbiamo visto davvero di tutto!

C’era chi si lasciava affascinare dal Sole e dalla Luna, chi provava esperimenti di fisica, chi scopriva storie antiche e chi, davanti a un calice di vino, trovava l’universo nelle molecole.

Abbiamo visto adulti ridere come bambini e bambini diventare serissimi davanti a una prova di botanica o a un plastico del Fucino ed abbiamo visto la scienza intrecciarsi con la vita di tutti i giorni.

È stata una sagra diversa, sì.

Ma se c’è una cosa che abbiamo capito, è che la curiosità sa saziarti più di qualsiasi piatto. ✨

✨ “Il giorno che scoprimmo l’Universo” è stato uno dei momenti più intensi della prima giornata di Borgo Universo.Le par...
24/09/2025

✨ “Il giorno che scoprimmo l’Universo” è stato uno dei momenti più intensi della prima giornata di Borgo Universo.

Le parole di Paolo Maria Ruscitti ci hanno guidato tra storie e stelle, mentre la voce e i suoni di Andrea Tartaglia & Band hanno dato ritmo ed emozione al viaggio.

Un viaggio che ci ha portato lontano, pur restando con i piedi ben piantati ad Aielli.

10/09/2025

A volte si arriva con un’idea in testa, ma poi è il luogo che cambia tutto. È successo anche a RAME13, che aveva immaginato di raccontare il cosmo attraverso le dee, ma poi ha camminato per le strade di Aielli, ha guardato le montagne, ha respirato l’aria buona di fine giornata e ha capito che la storia giusta era un’altra.

Il murale che ha realizzato si chiama Il respiro di Maia e nasce da una leggenda abruzzese che parla di radici, cielo, amore materno e perdita, ma soprattutto racconta questo territorio, la sua montagna che è madre, mito, presenza viva. Una figura che continua a respirare, tra vento, neve e silenzio.

Non è solo una leggenda, ma un modo di sentire questo posto. È legato alla terra, al cielo, a chi lo attraversa e si ferma.
Se passate ad Aielli, prendetevi un momento: merita di essere visto da vicino.

È passato un mese dalla fine di Borgo Universo.Ci siamo ancora un po’ dentro, anche se tutto è tornato al solito ritmo. ...
05/09/2025

È passato un mese dalla fine di Borgo Universo.

Ci siamo ancora un po’ dentro, anche se tutto è tornato al solito ritmo. Ogni tanto riemergono pezzi, senza un ordine preciso: un dettaglio, un volto intravisto, qualcosa che abbiamo ascoltato o mangiato, quella sensazione difficile da spiegare ma che riconosci subito quando torna.

Nei prossimi giorni li ripercorreremo un po’ alla volta, non per mettere ordine, ma per rimettere insieme quello che abbiamo vissuto.

Per chi c’era e vuole ritrovarsi.
Per chi non c’era, ma "magari la prossima volta..."

Un nuovo murale sta prendendo forma ad Aielli. A firmarlo è micaelartist, artista statunitense dal segno iperrealista, o...
16/08/2025

Un nuovo murale sta prendendo forma ad Aielli. A firmarlo è micaelartist, artista statunitense dal segno iperrealista, ospite di Borgo Universo.

Il progetto nasce dalla collaborazione con il Mural Arts Institute di Philadelphia, il più grande programma di arte pubblica negli Stati Uniti, e grazie al sostegno di salviernesto.

Un’opera che arricchisce il museo a cielo aperto di Aielli e conferma la dimensione sempre più internazionale di Borgo Universo.

A presto per mostrarvi il risultato finale!

👁️ Sguardo bifocaleVicino alla Torre delle Stelle, due occhi guardano il cielo. Uno è modellato con terra, l’altro costr...
11/08/2025

👁️ Sguardo bifocale

Vicino alla Torre delle Stelle, due occhi guardano il cielo. Uno è modellato con terra, l’altro costruito con pietre raccolte a mano. La terra del Fucino, quella che ha assorbito stagioni di semine e raccolti. Le pietre, quelle che le donne portavano via dai campi per renderli coltivabili.

L’opera permanente di Federica Claudia Soldani è nata così, unendo materiali che portano con sé storie di lavoro e di vita. Ha preso forma anche grazie all’aiuto degli abitanti, con quello spirito di accoglienza e partecipazione che caratterizza Aielli.

Resterà qui a guardare il cielo, come facciamo da sempre. Un segno semplice che ricorda da dove veniamo e verso dove scegliamo di guardare.

Indirizzo

Aielli
67041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Borgo Universo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi