01/08/2025
Da quando Omnia Connexa è andato in scena nel 2024, questo cortometraggio è stato mostrato solo durante lo spettacolo.
Era qualcosa di speciale, da vivere in quel preciso momento.
🇨🇭Oggi è il primo agosto, Festa Nazionale Svizzera.
Non so se c’entri davvero… ma stamattina ho sentito che era il momento giusto.
Non per pubblicare un video, ma per lasciarlo andare, e condividerlo anche con chi non c’era. Farvi un piccolo regalo.
È un piccolo frammento di me, di visione.
Buon primo agosto 🇨🇭
Daniele Er
Questo cortometraggio nasce da un’idea che mi ha accompagnato fin dal 2021, mentre scrivevo il mio spettacolo OMNIA CONNEXA. In quel periodo anche il mio modo di fare mentalismo stava cambiando: sentivo, e avevo ormai capito, che non bastava più solo stupire e dimostrare. Anzi, volevo andare oltre. Non mi bastava emozionare per il gusto dell’effetto.
Volevo dire qualcosa di più. Raccontare una storia. Trasmettere un messaggio che potesse arrivare oltre la superficie, oltre la mente.
Da questo desiderio è nato nel 2024 OMNIA CONNEXA – Reality: Oltre la mente, un cortometraggio che rappresenta il cuore pulsante e simbolico del mio spettacolo omonimo.
Un’opera che si intreccia con i numeri di mentalismo che propongo sul palco, dando loro un significato ancora più profondo. Ogni momento, ogni esperimento, si innesta nella narrazione del film, creando un’unica esperienza: coerente, emozionale, viva.
È un viaggio iniziatico tra illusione, verità e risveglio. Un percorso che fonde filosofia, spiritualità e percezione, ispirato al mito della caverna di Platone.
L’ho reinterpretato secondo la mia visione, attraverso un linguaggio simbolico ed emotivo, dove credo ognuno possa rivedere qualcosa di sé. Perché questa visione, in fondo, parla della nostra quotidianità. Delle sfide, delle catene invisibili, del dolore, delle domande che ci portiamo dentro.
Attraverso immagini, suoni e silenzi carichi di significato, lo spettatore è invitato a immergersi in uno spazio di riflessione. Un luogo dove i confini tra ciò che pensiamo reale e ciò che lo è davvero si fanno sempre più sottili.
Durante lo spettacolo dal vivo, il cortometraggio non viene proiettato in modo continuo.
Si mostra a frammenti, incastonato tra i momenti della performance, e agisce come filo conduttore dell’intera narrazione scenica.
È un’opera che non cerca di spiegare, ma di evocare. E che forse – oserei dire – solo chi ha occhi per vedere e orecchie per intendere potrà cogliere davvero.
Spero che vi emozioni. E che vi accompagni.
Oltre la meraviglia.
Oltre la mente.
Oltre le illusioni.
TRAMA:
Un prigioniero è incatenato in fondo a un anfratto. Intorno a lui, solo ombre immaginarie proiettate sul muro – ombre che lo spettatore non vede, ma può intuire. Come tutti gli altri, crede che quelle ombre siano la realtà.
Ma qualcosa, dentro di lui, si muove. Un’intuizione. Una voce interiore. Un’immagine che non dovrebbe esistere. Un richiamo che arriva da un altro sé, da un tempo lontano eppure familiare. Forse un sé illuminato, forse una figura divina. Una guida silenziosa che, attraverso una visione, gli mostra la via.
Inizia così un viaggio mentale, onirico, quasi mistico.
Il prigioniero immagina se stesso mentre si libera dalle catene. Esce dalla caverna. Affronta la luce accecante del mondo reale. Tra paure, ansie, attacchi mentali e spirituali, ogni passo – inizialmente incerto e doloroso – diventa una conquista interiore: paura, dubbio, smarrimento… e poi trasformazione.
Infine, la rivelazione: il mondo là fuori esiste. È autentico. È bello. Ed è vero.
Ma non è la fine. È solo l’inizio.
Perché chi ha visto la verità non può più restare in silenzio. Il protagonista sceglie di tornare indietro. Rientra nella caverna, ma stavolta con occhi nuovi, con passo sicuro. Torna da chi è ancora incatenato. Torna per tendere una mano. Torna per liberare gli altri.
E forse… per liberare ancora una volta se stesso.
INFORMAZIONI SULLA PRODUZIONE
Regia: Daniele Er
Sceneggiatura: Daniele Er
Testi: Daniele Er
Audio e video: Dragan Markov
Fotografia: Gabriele Galli
Post-produzione: Dragan Markov e Daniele Er
Scritto e interpretato da Daniele Er
In collaborazione con ticinoemotions.ch
Data: 2024
Copyright © Tutti i diritti riservati a Daniele Er Productions
www.daniele-er.ch
MUSICHE:
City Run - EnjoyMusic
Alleys of Darkness - Phoenix Tail
Trails of Legends - Bonnie Grace
Diplomatic Immunity - sage Oursler
Awaken the Immortals - Bonnie Grace
A Hero Will Know - Bonnie Grace
Selective Company - Hysics
DESCRIZIONE:Questo cortometraggio nasce da un’idea che mi ha accompagnato fin dal 2021, mentre scrivevo il mio spettacolo OMNIA CONNEXA. In quel periodo anch...